KV-1B 1/35 Tamiya

Se iniziate un modello e volete mostrare il vostro work in progress, fatelo qui!

Moderatore: Rosario

Avatar utente
Phenix72
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 177
Iscritto il: 24 agosto 2018, 14:51
Che Genere di Modellista?: Mezzi corazzati scala 1/35
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Mig
scratch builder: no
Nome: Francesco
Località: Mantova

Re: KV-1B 1/35 Tamiya

Messaggio da Phenix72 »

Ten. Drogo ha scritto: 25 marzo 2019, 11:35 Non ho voluto volontariamente seguire una reale regola fisica per le modulazioni, ma andare più di fantasia concentrandomi sulla resa cromatica.
L'effetto del fango è in realtà un esperimento: non era sin dall'inizio mia intenzione ricreare un modellino fedele all'originale, ma fare qualcosa vicino alla mia immaginazione. Immagino che per un'ortodosso questa sia una bestemmia, ma a questo giro ho voluto fare così. :-oook
sono d'accordo con te, e sono tra i contrari all'ortodossia della modulazione. Anche a me piace creare giochi di luce ma essendo questa tecnica una pratica pittorica e non una ricerca della realtà non vedo una logica nel seguire uno schema fisso.
Peró se la si utilizza trovo indispensabile applicare un invecchiamento dell'intensità adeguata.
Immagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9633
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: KV-1B 1/35 Tamiya

Messaggio da Cox-One »

Sulle luci e ombre ... ci può stare. Nel senso che se si interpreta il modellismo una "arte", allora le licenze poetiche che dir si voglia, sono bene accette .... è come nei film di guerra "realistici", dove le esplosioni sono tutte .... ricche di benzina!!!
Ma uno spettatore non accetterebbe mai un botto senza la bella palla di fuoco ....
Sul fango invece .... devi renderlo più "denso". Così pare che sia stato lavato con acqua sporca .....
Diciamo che come base va bene .... ma mettici più "materia", specie sotto.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Ten. Drogo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 435
Iscritto il: 6 aprile 2017, 23:17
Che Genere di Modellista?: Modellista pasticcione, carri armati in primis ed ogni tanto qualche aereo
Aerografo: si
colori preferiti: MIG, AK Real Color
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Francesco
Località: Genova

Re: KV-1B 1/35 Tamiya

Messaggio da Ten. Drogo »

Più aspra è l'impresa, più forte l'ardore
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6383
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: KV-1B 1/35 Tamiya

Messaggio da davmarx »

Per me è ok, anche se non sono il più adatto ad esprimere pareri sui mezzi terrestri. :-oook

Come curiosità, i cavi di traino? Ci penserai dopo o non li metti?
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”