Ciao grazie dei comlpimenti e non delle critiche
Scherzo ovviamente,veniamo alle risposte,queste foto le ho fatte prima di portare il modello al negozio del me amis Francesco (hobbylandia per chi è a Milano e volesse vederlo dal vivo) per cui esiste una patina di polvere che si innalza al di sopra della linea del fango(che poi non è così netta

)
Valerio sono rametti di qualche arbusto che non ricordo ma li produce la Noch (art. 23100) cosparsi di una specie di segatura(sempre Noch),esistono vari colori per la riproduzione di fogliame nelle varie stagioni dell'anno
questo il link ==>
http://www.noch.de/en/
A Gabriele per quanto riguarda le porte sono state opportunamente invecchiate,tra l'altro mi hanno regalato un'altra Lancia non della Sparta ma di una marca sconosciuta e senza le istruzioni

, il modello è un po diverso con il motore,i passaruota posteriori scoperti, la resina è gialla ed anche ci sono gli interni non sono poi così fini come lo Sparta,sembra un modello posteriore al 1918

ne sai qualcosa? lo vorrei fare in Abissinia o In Grecia.
Un saluto
Marco