Un saluto a tutti.
[image name=5.jpg key=65779
Moderatore: Rosario
Non è escluso che più avanti inserisca parte di un diorama con un terreno! Anch'io aspetto i suggerimenti di Vincenzo! Grazie del Tuo commentomicrociccio ha scritto: ↑24 ottobre 2023, 12:23 Ciao Giuseppe,
una combinazione interessante per la quale ti chiedo come mai hai optato per la basetta in legno senza simulare il terreno (per questa scelta immagino tu abbia anche deciso di non introdurre nell'insieme dei figurini come ad esempio il conducente).
Non ho capito se Vincenzo si riferisce allo stesso particolare ma ho trovato poco convincente quello che sulle navi si chiama blast bag del cannone perché sembra che sia costituito da strati di nastro.
microciccio
In questo caso ho utilizzato carta modelspan ammorbidita con colla vinilica diluita in acqua.Cox-One ha scritto: ↑24 ottobre 2023, 22:00 Esatto Paolo. La sensazione è quella nastro carta colorato .... Il macro come sempre è cattivo e rende evidente le cose che dal vivo magari nemmeno si notano.
Quel tipo di protezione è una spessa tela gommata ....
Per fare teli o protezioni del genere io uso la carta dei fazzoletti da naso ma usando solo la parte centrale che non presenta rilievi o incavi. La carta dei fazzoletti da naso è sufficiente compatta e soffice da piegarsi e prendere le forme correnti con la scala. Li imbevo in una soluzione di acqua e colla vinilica .... tipo la carta pesta![]()