Leopard 1/35 Revell

in questo forum puoi inserire i tuoi lavori finiti.

Moderatore: Rosario

Rispondi
mlucky
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 123
Iscritto il: 30 aprile 2020, 21:33
Che Genere di Modellista?: Principiante, appassionato di carri armati
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Luciano
Località: Bergamo

Leopard 1/35 Revell

Messaggio da mlucky »

In attesa di partire con il carro successivo, io e Daniele abbiamo "riesumato" un carro, assemblato alla bell'e meglio tempo fa...incollato con colla Uhu, senza andar troppo per il sottile...
Per nascondere tutte le magagne (almeno, le più evidenti), Daniele ha pensato ad una mimetizzazione invernale (non so quanto corrispondente al vero), che ci ha permesso di sperimentare qualche altra tecnica.
Spero che il risultato finale non vi dispiaccia troppo...io e mio figlio alla fine ci siamo divertiti un sacco nel provare a "salvare" questo carro... :-D















Avatar utente
Rigel
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1063
Iscritto il: 12 settembre 2014, 17:10
Che Genere di Modellista?: Appassionato di aerei, convertito al Sacro Verbo del Soldatino Storico, ogni tanto mi faccio un carro!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Maimeri, Lifecolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Roberto
Località: Genova

Re: Leopard 1/35 Revell

Messaggio da Rigel »

Il risultato sembra buono.
Ma quello che conta di più e divertirsi modellando, se poi lo fai con tuo figlio......ancora meglio
:clap: :clap: :clap:
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34126
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Leopard 1/35 Revell

Messaggio da pitchup »

Ciao
diciamo che capocarro e serventi avranno molto da fare per rimettere in sesto il loro Leopardo prima dell' ispezione.
Alla fine avete ottenuto un risultato che, anche se forse magari operativamente esagerato per questo tipo di mezzi, in generale però potrebbe servirvi per rappresentare molto bene mezzi abbandonati o davvero impiegati in battaglia. :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
mlucky
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 123
Iscritto il: 30 aprile 2020, 21:33
Che Genere di Modellista?: Principiante, appassionato di carri armati
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Luciano
Località: Bergamo

Re: Leopard 1/35 Revell

Messaggio da mlucky »

pitchup ha scritto: 11 giugno 2020, 14:51 Ciao
diciamo che capocarro e serventi avranno molto da fare per rimettere in sesto il loro Leopardo prima dell' ispezione.
Alla fine avete ottenuto un risultato che, anche se forse magari operativamente esagerato per questo tipo di mezzi, in generale però potrebbe servirvi per rappresentare molto bene mezzi abbandonati o davvero impiegati in battaglia. :-oook
saluti
si, diciamo che è stato un buon "allenamento" per imparare qualcosa, per noi, di nuovo...
aessio85
Modeling Time User
Messaggi: 78
Iscritto il: 18 novembre 2019, 14:08
Che Genere di Modellista?: Provo con il modellismo statico, soprattutto WWII
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: alessio
Località: provincia di Livorno

Re: Leopard 1/35 Revell

Messaggio da aessio85 »

Maremma che effetto😲😲😲veramente bello bravissimi
L'effetto ruggine sulla blindatura della torretta è veramente magnifica, forse un po esagerato l'effetto fango misto a neve, ma non piu di tanto
Ottimo lavoro
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5444
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Leopard 1/35 Revell

Messaggio da Dioramik »

Bellissimo è bellissimo e a me piace moltissimo l'effetto che avete ottenuto ma permettetemi di dire (senza consapevolezza di quello che dico! :-oook :-laugh ) che non sembra molto un carro sporco da usura o da combattimento/addestramento, a me di primo acchito da l'impressione di un carro recuperato dal fondo di un lago e lavato alla bene-meglio dal limo o fango del lago stesso.
Vi chiedo scusa ma questa è la mia prima impressione, seppur mi piaccia moltissimo. Ripeto che non sono un esperto di invecchiamento di carri, nemmeno di aerei a dire il vero, l'unico invecchiamento di cui sono esperto è quello di me stesso! :-oook :-laugh
Comunque, complimenti e grande invidia per la passione unita padre/figlio, è sempre molto bello leggere e vedere lavori di famiglia. :thumbup:
:clap: :clap: :clap:
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 25033
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Leopard 1/35 Revell

Messaggio da microciccio »

Ciao Luciano,

in effetti da più l'idea del carro abbandonato agli elementi.

Se vi siete divertiti va comunque bene.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
mlucky
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 123
Iscritto il: 30 aprile 2020, 21:33
Che Genere di Modellista?: Principiante, appassionato di carri armati
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Luciano
Località: Bergamo

Re: Leopard 1/35 Revell

Messaggio da mlucky »

microciccio ha scritto: 16 giugno 2020, 9:15 Ciao Luciano,

in effetti da più l'idea del carro abbandonato agli elementi.

Se vi siete divertiti va comunque bene.

microciccio
ciao Paolo, effettivamente avete ragione...credo infatti che il prossimo "step" di apprendimento per noi consista nel riuscire a "gestire" quegli effetti che, al momento e sull'onda dell'entusiasmo, ci stanno prendendo la mano un po' troppo.
Del resto a Daniele soprattutto piace "sperimentare" (nel prossimo carro che presenteremo, un T-34, ha voluto a tutti i costi provare a riprodurre gli effetti di un colpo ricevuto...) :-laugh
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9633
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Leopard 1/35 Revell

Messaggio da Cox-One »

Peccato per le giunture delle scafo ..... ma considerando che era un assemblaggio fatto per passatempo è stato comunque un ottimo recupero.
Io sono un modellista che premia più lo scopo che il risultato ..... quindi bravi :-oook
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 21906
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :))
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Leopard 1/35 Revell

Messaggio da Bonovox »

l'effetto è bello, anche se esagerato ma è bello da guardare! ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Gallerie”