Tiger I Early - RMF 1/35

in questo forum puoi inserire i tuoi lavori finiti.

Moderatore: Rosario

Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1617
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Tiger I Early - RMF 1/35

Messaggio da Giangio »

Buonasera a tutti,
Il Tiger è finito anche se come al solito il risultato finale non è di mio gradimento, ho capito che sono una schiappa a fare il weathering sui carri :.-(
Spero che a qualcuno possa piacere, alla prossima :wave:
Immagine_MG_5509 by Gianluca Manissero, su Flickr
Immagine_MG_5510 by Gianluca Manissero, su Flickr
Immagine_MG_5512 by Gianluca Manissero, su Flickr
Immagine_MG_5514 by Gianluca Manissero, su Flickr
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Alecs®
Knight User
Knight User
Messaggi: 977
Iscritto il: 25 dicembre 2015, 21:14
Che Genere di Modellista?: Partito con un BF109, atterrai su uno stupendo Tiger, per poi tornare tra i cieli...
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilico
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Bolzano

Re: Tiger I Early - RMF 1/35

Messaggio da Alecs® »

Il Tiger... è come il Tomcat, un mito! :-V
Secondo me non dovresti darti troppo addosso Gianluca. E' vero che avresti potuto osare un po' di più ma, si vede che ce la metti tutta. :-oook L'invecchiamento dei mezzi terrestri è un bel paio di maniche e richiede molta pratica (come tutto, ovviamente ;) )

Ma, un carro non è un aereo... Vogliamo il diorama!!! :-prrrr :-prrrr :-D
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34126
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Tiger I Early - RMF 1/35

Messaggio da pitchup »

Ciao Gianluca
Il Tiger è un carro strano secondo me... nella sua poderosità ha delle forme che lo fanno sembrare un giocattolo, rispetto ad altri soggetti.
Detto questo il tuo Tiger è ben fatto. Così rappresentato significa che è appena arrivato al Reparto fresco di fabbrica, giusto con qualche abrasione capitata nel trasporto, quindi va bene così. Per avere qualcosa di più operativo dovrai programmare altri step di weathering su cingolatura, struttura e livrea.
Ma sono cose che arrivano con l'esperienza (anche sbagliando) ma poi la soddisfazione sarà doppia…. sul Tube troverai tanti tutorial video in materia .
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
xDm
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 336
Iscritto il: 31 dicembre 2018, 7:33
Che Genere di Modellista?: Un po' di tutto: barche, fabbricati ferroviari, kit di cannoni e veicoli
Aerografo: no
scratch builder: si
Nome: Renzo
Località: Trieste

Re: Tiger I Early - RMF 1/35

Messaggio da xDm »

A me piace così....
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1617
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Tiger I Early - RMF 1/35

Messaggio da Giangio »

Alecs® ha scritto: 1 gennaio 2020, 21:37 Ma, un carro non è un aereo... Vogliamo il diorama!!! :-prrrr :-prrrr :-D
Grazie Alessandro :-D
Ogni volta dico che voglio fare un diorama ma non trovo mai il coraggio di iniziarlo :-imp poi ho già iniziato un nuovo modello quindi per ora basta AFV :lol:
pitchup ha scritto: 3 gennaio 2020, 8:22 Ma sono cose che arrivano con l'esperienza (anche sbagliando) ma poi la soddisfazione sarà doppia…. sul Tube troverai tanti tutorial video in materia .
saluti
Ciao Max,
Prima di tutto grazie mille, parto col dire che s me i mezzi troppo invecchiati non piacciono, ho comunque provato qualche tecnica nuova ma ovviamente dalla foto non si nota :.-( Speriamo che in futuro io riesca a fare di meglio :-D
xDm ha scritto: 3 gennaio 2020, 9:09 A me piace così....
Grazie mille :-oook
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
filippo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 454
Iscritto il: 24 agosto 2012, 10:51
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari e aerei 2GM + conflitti africani e medio orientali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya Mig AK
scratch builder: si
Nome: Filippo
Località: Brescia

Re: Tiger I Early - RMF 1/35

Messaggio da filippo »

Non male. Riduci, se puoi, di qualche maglia il cingolo sinistro. è troppo lasco. Quello destro non cade in modo naturale, prova ad aggiungere qualche maglia. Per il weathering prova a dare una leggera passata ad aerografo di Tamiya Buff.
Ciao
Filippo
Regala la tua assenza a coloro che non apprezzano la tua presenza (Oscar Wilde).
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3834
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Tiger I Early - RMF 1/35

Messaggio da Poli 19 »

complimenti Gianluca...un bel carro nel suo complesso...come ti hanno già detto, qualcosa in più su usura e accumuli vari ci stava!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9633
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Tiger I Early - RMF 1/35

Messaggio da Cox-One »

L'usura può starci .... va a gusti avere un mezzo più o meno vissuto.
Quello che puoi ancora dare è una velata di opaco .... dalle foto mi pare un poco lucido.
Bel mezzo :-oook
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 21906
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :))
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Tiger I Early - RMF 1/35

Messaggio da Bonovox »

per gli effetti di sporco e usura c'è sempre tempo ma se non cominci...; un drybrush su tutti gli spigoletti si poteva fare ;)
per il resto il lavoro mi piace :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6383
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Tiger I Early - RMF 1/35

Messaggio da davmarx »

Ciao Gianluca, di carri capisco poco ma a me non dispiace il risultato che hai ottenuto. :-oook
Come ti è già stato suggerito la prossima volta opacizza un po' di più e cura maggiormente la lunghezza dei cingoli per ottenere una posa più realistica, aiutati guardando foto del mezzo reale.
Per l'invecchiamento la cosa migliore a mio parere è prendere un kit a basso costo, metterlo insieme velocemente e provare... provare... provare... fino a fare esperienza. Confronta sempre i risultati con le foto disponibili fino a che non sei soddisfatto.
I carri 1/35 si trovano anche a 10/15 € e vanno benissimo per prendere confidenza con le varie tecniche. :-oook
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Gallerie”