Ciao a tutti. Considerato che i lavori del 251 e della CJ2A proseguono molto a rilento (diciamo pure che sono fermi!) compulsivamente volevo fare (e finire) qualcosa. Il modellino Tamiya della Simca 5 è proprio bellino e si molta molto facilmente. L'ho costruito "da scatola" aggiungendo solo la plancia e i tergicristalli della Aber e sostituendo il telone del tetto con un foglio di stagno. Il tutto in 3 settimane. Per me è un vero record
Ecco le foto.
A voi i commenti
Ciao
F
Regala la tua assenza a coloro che non apprezzano la tua presenza (Oscar Wilde).
gli interni danno l'idea di essenzialità caratteristica delle auto dell'epoca.
Nemmeno sapevo che questo modello avesse portato le stelle sulle portiere e che si usassero pneumatici di colore grigio chiaro. A proposito di questi ultimi avrei accentuato i contrasti; soprattutto tra i tasselli.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Il risultato è bello.
Sulle ruote e sulla parte inferiore ci sei andato pesante con la "polvere" .... io ci sarei andato più leggero per far trasparire il colore sotto.
Per il resto una bella Topolino
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Grazie Paolo, ho trovato foto dove le stelle erano anche più grandi. Il grigio delle ruote è una licenza ... mi piaceva cambiare il solito grigio scuro. Per i tasselli hai ragione, interverrò.
Grazie Vincenzo, quella brutta tr....a della mia H&S mi ha tradito e non sono riuscito a modulare l'erogazione. Però ti dirò, dalle foto che ho visto, le Cinq ne avevano di polvere addosso!
Ciao
F
Regala la tua assenza a coloro che non apprezzano la tua presenza (Oscar Wilde).
Nella linea di model victoria ci sono anche queste meravigliose topolino...se ti venisse voglia di divertirti nuovamente ma con un modello totalmente in resina! Studiando un po le colorazioni fiat,sono favolose civili col doppio colore nero/amaranto se ricorso bene...per un dioramino civile o post bellico sono perfette...
Ciao Corrado in effetti mi sono molto divertito a realizzare il modello. Il problema è che non ho molta confidenza con i modelli in resina, per cui pensavo di costruire una Topolino della Bronco. Mi piace molto la versione furgonata. Ci penso...
Ciao
Filippo
Regala la tua assenza a coloro che non apprezzano la tua presenza (Oscar Wilde).
Complimenti mi piace molto il tuo lavoro.... la colorazione e gli effetti di usura sono molto equilibrati ..... I pneumatici non sono all'altezza del modello
Questa è una Topolino Fiat 500 A con i sedili sbagliati... La Simca 5, anche in versione militare aveva i paraurti... una diversa forma del cruscotto e sedili in tela stesa su un tubulare...
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo”. (Albert Einstein)
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Forte sto macinino! non sapevo neanche l'avessero usata gli americani....
Hai usato il sale su alcuni punti?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Diego. come ho detto in premessa volevo realizzare un modello senza particolari pretese e senza dover ogni volta andare a cercare il pelo nell'uovo consultando libri e cercando foto/dettagli su internet. Quindi non mi sono preoccupato dei dettagli. I paraurti erano sovradimensionati e troppo spessi e poi il modello mi piaceva di più così.
Ciao Valerio, si. Ci sono foto con grandi stelle sia sulle portiere che sul cofano. No ho usato pezzetti di spugnetta.
Regala la tua assenza a coloro che non apprezzano la tua presenza (Oscar Wilde).