BTR 152 V1 Skif 1/35

in questo forum puoi inserire i tuoi lavori finiti.

Moderatore: Rosario

Avatar utente
topesio
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 313
Iscritto il: 13 agosto 2014, 12:28
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico. Aerei e corazzati preferibilmente II guerra mondiale.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Homa
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Gianluca
Località: Mercogliano (AV)

BTR 152 V1 Skif 1/35

Messaggio da topesio »

Il BTR 152 e' stato un blindato largamente usato dalle truppe sovietiche e poi, successivamente, anche da tanti paesi gravitanti nell'orbita del patto di Varsavia.
Nei conflitti mediorientali, insieme al T55, e' stato catturato in grandi quantita' dall'esercito israeliano che non si e' fatto scrupoli nel riutilizzare questi veicoli.

Realizzato per il GB IDF (trovate il WIP QUI), questo kit mi ha dato parecchio filo da torcere, sia a causa della mia inesperienza che a per la scomposizione dei pezzi che, in puro stile est europa, prevedono diversi e molteplici sotto assemblaggi per la scocca, lo chassis, le sottostrutture, etc.

E' stata comunque un'ottima palestra ed il risultato finale non mi dispiace.

La basetta e' una realizzazione di fortuna, ho intenzione in seguito di aggiungere un paio di figurini e dare un po' di movimento alla scena.

Sono stato molto indeciso se inserire o no in galleria, perche' rispetto a tante ottime realizzazioni che vedo postate qui un po'...mi vergogno.
Ma siccome sono qui per imparare e migliorare, mi butto!

Ecco le foto:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Quattro ruote muovono il corpo, due ruote muovono l'anima

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9957
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: BTR 152 V1 Skif 1/35

Messaggio da Cox-One »

Come detto nel wip io lo considero un ottimo lavoro. Il mio gusto si allontana dal tuo solo nella zona anteriore e negli interni che hai fortemente contrastato, li preferisco più soft.
Per il resto esponilo con orgoglio ..... il modello merita. :-)
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: BTR 152 V1 Skif 1/35

Messaggio da nannolo »

A me piace. Il mezzo e' ben realizzato.
Premettendo che mi sono perso il wip, l'unica cosa che mi stona un po' e' il colore rosa dei copertoni . E' normale ( di carri non ci capisco un acca, come di tutto il resto ... :-D ) o e' una dominante delle foto?
Cmq affiancaci pure un paio di figurini e dagli una basetta appropriata che se la merita. :-oook
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
noris64
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2194
Iscritto il: 16 aprile 2013, 9:08
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, essenzialmente. Scala preferita 1/72 (anche per motivi di spazio)!
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Rino
Località: Provincia di Foggia

Re: BTR 152 V1 Skif 1/35

Messaggio da noris64 »

Un modello ben fatto, mi piace.
Non capisco lo sporco tendente al rosso delle ruote, anche se non capisco molto di carri!
Estote parati

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
topesio
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 313
Iscritto il: 13 agosto 2014, 12:28
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico. Aerei e corazzati preferibilmente II guerra mondiale.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Homa
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Gianluca
Località: Mercogliano (AV)

Re: BTR 152 V1 Skif 1/35

Messaggio da topesio »

Le ruote sono infangate con lavaggi e pigmenti di varie tonalità di ocra. La basetta, dipinta in mogano dominante rossastra, ha fatto sballare i colori delle foto fatte ahimè col cellulare.
Devo proprio attrezzarmi con una dotazione fotografica anche minima. ...
Quattro ruote muovono il corpo, due ruote muovono l'anima

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47464
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: BTR 152 V1 Skif 1/35

Messaggio da Starfighter84 »

Mai vergognarsi dei proprio lavori!
Non ho partecipato al tuo WIP perchè di carri e mezzi ne capisco veramente poco.... ma i complimenti per aver portato a termine il lavoro te li faccio piu' che volentieri! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
ponisch
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3084
Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya. no al vinile
scratch builder: si
Club/Associazione: ass modelingtime
Nome: Nicola
Località: Maserà di padova

Re: BTR 152 V1 Skif 1/35

Messaggio da ponisch »

Bel lavoro mi piace, anch'io non ho seguito il wip ma credo che in questo tipo di veicoli bisogna inserire qualche figurino per dare movimento al modello stesso.
esempio uno che revisione il motore ci può stare e altri due di guardia in due mitragliatrici.
Nicola :-oook
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
AndreaRD04
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1092
Iscritto il: 15 ottobre 2013, 15:59
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.Modeling Time
Nome: Andrea
Località: Roma...oltre il gra

Re: BTR 152 V1 Skif 1/35

Messaggio da AndreaRD04 »

anche a me piace molto, davvero un bel BTR :-oook
Personalmente, ma è una mia "fissa", l'avrei impolverato maggiormente nella parte inferiore ma dato che prevedi di fare anche una basetta potresti, sempre che lo reputi opportuno, farlo in seguito uniformando "la zozzeria" al tipo di terreno....ribadisco i complimenti!! :clap:
Immagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35346
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: BTR 152 V1 Skif 1/35

Messaggio da pitchup »

ciao Gianluca
bellissimo pezzo, davvero impressionante e che non conoscevo.
Premettendo che di carri non ne ho ancora mai verniciato uno direi che è riuscito ottimamente.
forse solo il rossiccio del fango è un po' troppo forte per i miei gusti.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
topesio
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 313
Iscritto il: 13 agosto 2014, 12:28
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico. Aerei e corazzati preferibilmente II guerra mondiale.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Homa
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Gianluca
Località: Mercogliano (AV)

Re: BTR 152 V1 Skif 1/35

Messaggio da topesio »

Grazie a tutti per i complimenti e l'incoraggiamento.
Sto notando che i carri mi vengono meglio delle eliche, quindi ora mi dedichero' con piu' impegno agli aerei per migliorare un po'.
Per i figurini ho in casa un set Tamiya di fanteria USA della seconda guerra.
Googlando qui e li ho notato che l'equipaggiamento israeliano di quel periodo era praticamente mutuato da quello americano dell'ultima guerra, forse con colori diversi.
Secondo voi potrei adattare un paio di questi figurini o commetterei un palese errore storico???
Quattro ruote muovono il corpo, due ruote muovono l'anima

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Gallerie”