Sherman M 32 recovery 1/35 Italeri

in questo forum puoi inserire i tuoi lavori finiti.

Moderatore: Rosario

AndreaRD04
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1092
Iscritto il: 15 ottobre 2013, 15:59
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.Modeling Time
Nome: Andrea
Località: Roma...oltre il gra

Sherman M 32 recovery 1/35 Italeri

Messaggio da AndreaRD04 »

Kit Italeri stampato nel 1986, davvero non male come fattura, dedicato al carro recupero su scafo Sherman che è stato ampiamente impiegato sia sul fronte europeo che nel Pacifico,interni parte anteriore completamente autocostruiti, ho aggiunto qualche particolare all'interno torretta e qualche attrezzo/accessorio e relativi supporti sulla scafo, per mia scelta non l'ho armato con il mortaio ant. e la Browning sulla torretta, del resto molti veicoli di cui ho trovato foto d'epoca ne erano sprovvisti preferendo riservare la portata utile ai ricambi.
A voi...
P1050419a.jpg
P1050420a.jpg
P1050444a.jpg
P1050445a.jpg
P1050441a.jpg
Immagine
Immagine
AndreaRD04
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1092
Iscritto il: 15 ottobre 2013, 15:59
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.Modeling Time
Nome: Andrea
Località: Roma...oltre il gra

Re: Sherman M 32 recovery 1/35 Italeri

Messaggio da AndreaRD04 »

P1050454a.jpg
P1050455a.jpg
P1050465a.jpg
P1050474a.jpg
P1050480a.jpg
Immagine
Immagine
AndreaRD04
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1092
Iscritto il: 15 ottobre 2013, 15:59
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.Modeling Time
Nome: Andrea
Località: Roma...oltre il gra

Re: Sherman M 32 recovery 1/35 Italeri

Messaggio da AndreaRD04 »

P1050481a.jpg
P1050483a.jpg
P1050487a.jpg
P1050501a.jpg
P1050510a.jpg
Immagine
Immagine
AndreaRD04
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1092
Iscritto il: 15 ottobre 2013, 15:59
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.Modeling Time
Nome: Andrea
Località: Roma...oltre il gra

Re: Sherman M 32 recovery 1/35 Italeri

Messaggio da AndreaRD04 »

particolari degli interni
P1050388a.jpg
P1050386a.jpg
P1050400a.jpg
P1050398a.jpg
P1050406a.jpg
Immagine
Immagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9953
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Sherman M 32 recovery 1/35 Italeri

Messaggio da Cox-One »

Bello davvero. Un lavoro con i fiocchi.
Lo sporco lo trovo molto giusto .... quasi pulito sopra, sotto decisamente meno, come si conviene a un mezzo sbarcato da poco.
Anche la basetta mi piace, non ruba la scena, ma completa il mezzo.
Ho solo la rabbia ..... che non mi è arrivato il mio M4 che avevo ordinato per il mini GB ..... c'è ancora tempo .... ma ..... in settimana romperò le scatole al mio fornitore!!!!
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
AndreaRD04
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1092
Iscritto il: 15 ottobre 2013, 15:59
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.Modeling Time
Nome: Andrea
Località: Roma...oltre il gra

Re: Sherman M 32 recovery 1/35 Italeri

Messaggio da AndreaRD04 »

grazie Vincenzo, sempre gentile.
Ho ancora un M4A3 Academy 1/35 da fare, allora aspetto che arrivi anche il tuo ;)
Immagine
Immagine
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Sherman M 32 recovery 1/35 Italeri

Messaggio da Argo2003 »

Andrè solo due parole: 'NO SPETTACOLO!!!
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
noris64
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2194
Iscritto il: 16 aprile 2013, 9:08
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, essenzialmente. Scala preferita 1/72 (anche per motivi di spazio)!
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Rino
Località: Provincia di Foggia

Re: Sherman M 32 recovery 1/35 Italeri

Messaggio da noris64 »

Da restare a bocca aperta! :-000

Complimenti!
Estote parati

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: Sherman M 32 recovery 1/35 Italeri

Messaggio da denis »

complimenti un ottimo modello mi piace tantissimo. :-oook
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: Sherman M 32 recovery 1/35 Italeri

Messaggio da PanteraNera »

Bello questo Sherman! Hai saputo molto bene gestire il colore e lo sporco. Unico appunto: purtroppo fotografando il modello alla luce diretta del sole rischi di non far apprezzare a pieno la bontà del lavoro che hai fatto. Io preferirei fotografarlo all' ombra di una giornata soleggiata, magari con l' ausilio di un pannello di polistirolo posto dal lato dove proviene la luce...quindi se il sole è a sud, poni il pannello a nord. Il pannello riflette la luce e la ammorbidisce come l' effetto di un softbox. ;)
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Rispondi

Torna a “Gallerie”