Merkava IV LIC Academy 1/35

in questo forum puoi inserire i tuoi lavori finiti.

Moderatore: Rosario

Avatar utente
topesio
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 313
Iscritto il: 13 agosto 2014, 12:28
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico. Aerei e corazzati preferibilmente II guerra mondiale.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Homa
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Gianluca
Località: Mercogliano (AV)

Re: Merkava IV LIC Academy 1/35

Messaggio da topesio »

PanteraNera ha scritto:Il mio ragionamento che ho fatto era questo....se faccio i lavaggi poi li copro von la polvere secondo me non ha alcun senso....oppure può essere che anche io abbia toppato qualcosa.
Per quello che ho capito dei pigmenti (poco...) hai fondamentalmente due modi per applicarli:
1 - li posizioni a secco sullo scafo (magari appena appena umido di fixer) e poi passi un pennello imbevuto di fixer sopra senza spostarli o ce lo fai colare sopra
2 - diluiti con il pigment fixer, come se fosse un lavaggio

Il metodo 1 lascia dei grumi piu' o meno consistenti, il metodo 2 consente velature piu' mirate.
Nel caso della polvere io andrei di metodo 2, in modo che il lavaggio sottostante non venga coperto, ma velato appunto come la polvere usa fare
Quattro ruote muovono il corpo, due ruote muovono l'anima

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: Merkava IV LIC Academy 1/35

Messaggio da PanteraNera »

Io invece spolvero il pigmento direttamente sulla superfice una volta tirata opaca...é il procedimento sbagliato?
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Avatar utente
topesio
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 313
Iscritto il: 13 agosto 2014, 12:28
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico. Aerei e corazzati preferibilmente II guerra mondiale.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Homa
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Gianluca
Località: Mercogliano (AV)

Re: Merkava IV LIC Academy 1/35

Messaggio da topesio »

PanteraNera ha scritto:Io invece spolvero il pigmento direttamente sulla superfice una volta tirata opaca...é il procedimento sbagliato?
Non e' sbagliato, e' semplicemente coprente e poco controllabile.
Se e' questo l'effetto che desideri allora e' corretto.
Piu' in generale trovo i pigmenti molto efficaci per simulare effetti di fango, terra accumulata etc.
Per le velature tipo polvere forse un lavaggio mirato oppure una spruzzata di colore molto diluito sono piu' gestibili...
Quattro ruote muovono il corpo, due ruote muovono l'anima

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Gallerie”