Manned Sputnik -1/20 hasegawa conversion
Moderatore: Rosario
-
- Knight User
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
- Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Mauro
- Località: Milano e Stoccolma
Manned Sputnik -1/20 hasegawa conversion
Allora se ti avanzano dei pezzi da un kit Hasegawa di Ma.K cosa fai?
pensi di riutilizzarli in chiave Sci fiction o what if....ecco quindi che la cabina di pilotaggio del Lun camel diventa il progetto segreto sperimentale dell'URRS che si colloca tra lo Sputnik e la cagnetta Laika...prima di Yri Gagarin.
La capsula di forma sferica e' progettata sulla falsariga dello Sputnik, possiede tre antenne per le comunicazioni, un braccio su cui e' montata una macchina fotografica e dei piccoli razzi di manovra, una riserva di ossigeno di 72 ore e non e' dotata di schermo termico per il rientro il atmosfera, ne' di equipaggiamento di sussistenza.
L'astronauta Sergej Tokanov viene sparato in orbita il programma prevede di effettuare tre giri del pianeta e poi di allontanarsi dalla Terra usando l'effetto fionda, il pilota una volta uscito dall'orbita vaghera' nello spazio aperto fino ad esaurimento dell'ossigeno....un viaggio senza ritorno insomma che l'eroe dell'Unione intraprendera' con coraggio e patriottismo.
Questo e' quello che doveva accadere, ma qualcosa e' andato storto , infatti giusto un mese fa il radiotelescopio di Arecibo ha captato un segnale proveniente dallo spazio profondo
in cui si chiede in lingua russa una bottiglia di Vodka! Sergej e' ancora vivo dalle parti di Rigel....
pensi di riutilizzarli in chiave Sci fiction o what if....ecco quindi che la cabina di pilotaggio del Lun camel diventa il progetto segreto sperimentale dell'URRS che si colloca tra lo Sputnik e la cagnetta Laika...prima di Yri Gagarin.
La capsula di forma sferica e' progettata sulla falsariga dello Sputnik, possiede tre antenne per le comunicazioni, un braccio su cui e' montata una macchina fotografica e dei piccoli razzi di manovra, una riserva di ossigeno di 72 ore e non e' dotata di schermo termico per il rientro il atmosfera, ne' di equipaggiamento di sussistenza.
L'astronauta Sergej Tokanov viene sparato in orbita il programma prevede di effettuare tre giri del pianeta e poi di allontanarsi dalla Terra usando l'effetto fionda, il pilota una volta uscito dall'orbita vaghera' nello spazio aperto fino ad esaurimento dell'ossigeno....un viaggio senza ritorno insomma che l'eroe dell'Unione intraprendera' con coraggio e patriottismo.
Questo e' quello che doveva accadere, ma qualcosa e' andato storto , infatti giusto un mese fa il radiotelescopio di Arecibo ha captato un segnale proveniente dallo spazio profondo
in cui si chiede in lingua russa una bottiglia di Vodka! Sergej e' ancora vivo dalle parti di Rigel....
-
- Knight User
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
- Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Mauro
- Località: Milano e Stoccolma
Re: Manned Sputnik -1/20 hasegawa conversion






-
- Knight User
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
- Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Mauro
- Località: Milano e Stoccolma
Re: Manned Sputnik -1/20 hasegawa conversion
per ora ho assemblato la cabina dipinto l'astronauta e creato gli attacchi per le antenne, adesso passo ai retrorazzi a colorare le antenne e al braccio con la fotocamera
dasvidania !
La navicella e' dipinta con Tamya acrilico e le insegne sono dipinte con l'ausilio di mascherine Masketar di recupero.
dasvidania !
La navicella e' dipinta con Tamya acrilico e le insegne sono dipinte con l'ausilio di mascherine Masketar di recupero.
- Denny
- Knight User
- Messaggi: 783
- Iscritto il: 18 agosto 2010, 10:42
- Che Genere di Modellista?: Principalmente aerei in scala 1/72,ma mi piace uscire dalla mia comfort zone
- Aerografo: si
- colori preferiti: Nessuna in particolare
- scratch builder: si
- Nome: Daniele
- Località: Piacenza,sulle rive del fiume Po
Re: Manned Sputnik -1/20 hasegawa conversion
Veramente bello e intrigante
“Quello che per gli altri è perdita di tempo per me è vita.”






- fearless
- Ancient User
- Messaggi: 5376
- Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto... - Aerografo: si
- colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Briga Novarese (NO)
Re: Manned Sputnik -1/20 hasegawa conversion
Però niente male davvero Mauro!!!
-
- Knight User
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
- Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Mauro
- Località: Milano e Stoccolma
Re: Manned Sputnik -1/20 hasegawa conversion




- Denny
- Knight User
- Messaggi: 783
- Iscritto il: 18 agosto 2010, 10:42
- Che Genere di Modellista?: Principalmente aerei in scala 1/72,ma mi piace uscire dalla mia comfort zone
- Aerografo: si
- colori preferiti: Nessuna in particolare
- scratch builder: si
- Nome: Daniele
- Località: Piacenza,sulle rive del fiume Po
Re: Manned Sputnik -1/20 hasegawa conversion
Complimenti,mi piace proprio 

“Quello che per gli altri è perdita di tempo per me è vita.”






- Dioramik
- Ancient User
- Messaggi: 5708
- Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
- Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Silvio (l'Orso).
- Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
- Contatta:
Re: Manned Sputnik -1/20 hasegawa conversion
Un bel lavoro, potrebbe sembrare semplice ma sicuramente qualche insidia c'è nel fare un modello simile.
Complimenti molto bello.
Complimenti molto bello.
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Manned Sputnik -1/20 hasegawa conversion
Ciao Mauro
innazitutto complimenti per la scelta dei soggetti e delle storie ad essi collegate!!!
Bella realizzazione davvero... Ivan somiglia un po' agli alieni del film "Prometheus" quindo presumo sai vivo grazie ad una iniezione di nuovo DNA per un ibrido alieno-umano che può vivere non respirando solo ossigeno?
saluti
innazitutto complimenti per la scelta dei soggetti e delle storie ad essi collegate!!!
Bella realizzazione davvero... Ivan somiglia un po' agli alieni del film "Prometheus" quindo presumo sai vivo grazie ad una iniezione di nuovo DNA per un ibrido alieno-umano che può vivere non respirando solo ossigeno?
saluti
-
- Knight User
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
- Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Mauro
- Località: Milano e Stoccolma
Re: Manned Sputnik -1/20 hasegawa conversion
Ivan ha subito certamente mutazioni dovute alla lunga permanenza nello spazio profondo e probabilmente e stato aiutato anche da altri esseri senzienti incontrati nel suo viaggio.
Non ho notizie certe
Non ho notizie certe