questa è l'equivalente di UNDER CONSTRUCTION. Visto che sulla Stazione Spaziale si condurranno esperimenti, è giusto che in questo sub-forum si presentino i nostri work in progress e le prove delle nostre costruzioni.
FreestyleAurelio ha scritto: ↑28 dicembre 2024, 22:34
Mi verrebbe voglia di prendere il kit in 72 della Revell
..un paio di secoli fa un mio amico "tirò" fuori lo shuttle Monogram 1/72 (sarà anche il revell???) e devo dire che era spettacolare come modello!
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
FreestyleAurelio ha scritto: ↑28 dicembre 2024, 22:34...
Mi verrebbe voglia di prendere il kit in 72 della Revell
Ciao Aurelio,
buttati e cerca la scatola con serbatoio e booster. Poi con uno sforzo ulteriore trovi anche il Complesso di Lancio 39A, la Piattaforma di Lancio Mobile e il Cingolato da Trasporto. Getta il cuore oltre l'ostacolo e realizza il complesso completo; dedicandogli una stanza della tua nuova e lussuosa villa.
pitchup ha scritto: ↑30 dicembre 2024, 14:25... lo shuttle Monogram 1/72 (sarà anche il revell???) e devo dire che era spettacolare come modello! ...
Ciao Max,
ste domande da te non me le aspetto proprio. Corri su Scalemates!
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: Modellista sci-fi in prevalenza (gunpla, SW) con la tendenza a rubare dal modellismo bello e sbatterlo al meglio nei miei lavori
Bello Fabio, davvero un gran lavoro finora, considerando la scala poi (la stessa dei gunpla, peraltro... sia mai che poi ti parte la voglia di provarci!)
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Madò che lavoro ad alto rischio esaurimento nervoso... però che gran risultato Fabio!
Se hai ancora voglia di lavorare sulle piastrelle della pancia, potresti aggiungere anche delle zone più chiare che si notano nella foto dell'originale che hai postato.
Il grigio dei bordi d'attacco mi pare un pò chiaro, sai?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Ciao Fabio, lavoro maniacale il tuo, complimenti davvero. Hai usato qualche accorgimento particolare o qualche attrezzo particolare per tagliare le piastrelle, tipo plotter da taglio o le hai fatte tutte a mano? in tal caso complimenti doppi. Da giramento di testa.
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
microciccio ha scritto: ↑28 dicembre 2024, 18:10
Non ho capito la risposta. Probabilmente mi sono spiegato male. La realizzazione grafica la intendevo con matite o simili, non ad aerografo.
Aaaaah avevo interpretato male io, chiedo venia
Comunque no Paolo, avevo deciso fin dall'inizio di non intraprendere lavori del genere per non allungare troppo i tempi e anche perchè non sicuro di esserne in grado
FreestyleAurelio ha scritto: ↑28 dicembre 2024, 22:34
Che bellissimo lavoro, Fabio!
Veramente complimenti.
Mi verrebbe voglia di prendere il kit in 72 della Revell
Grazie Aurelio!
Quello in 1/72 ha proprio le dimensioni giuste per riprodurre al meglio ogni dettaglio ma serebbe un lavoro titanico
pitchup ha scritto: ↑30 dicembre 2024, 14:25
Ciao Fabio
standing ovation per le mascherature!!
Grazie Max!
Fargo ha scritto: ↑2 gennaio 2025, 17:57
Bello Fabio, davvero un gran lavoro finora, considerando la scala poi (la stessa dei gunpla, peraltro... sia mai che poi ti parte la voglia di provarci!)
Grazie Filippo! Questo lavoro in 1/144 è stata una piccola "sbandata obbligata" ma ora torno in carreggiata
Starfighter84 ha scritto: ↑2 gennaio 2025, 21:52
Madò che lavoro ad alto rischio esaurimento nervoso... però che gran risultato Fabio!
Se hai ancora voglia di lavorare sulle piastrelle della pancia, potresti aggiungere anche delle zone più chiare che si notano nella foto dell'originale che hai postato.
Il grigio dei bordi d'attacco mi pare un pò chiaro, sai?
rob_zone ha scritto: ↑3 gennaio 2025, 17:15
Ciao Fabio,
solo complimenti per te. Bel lavoro!!
Sono d'accordo con Valerio per il tono troppo chiaro ma non mi dispiace anche così.
Saluti
Rob
Grazie ragazzi!
Avete ragione per quanto riguarda il grigio, avrei dovuto farlo più scuro ma ormai è andata, ho già opacizzato tutto
Veniamo alle battute finali
Dopo aver improvvisato dei supporti ho steso il lucido GX-100 diluito con Leveling Thinner per preparare la posa decals.
Dopo averle scontornate al massimo le ho posate con l'ausilio di Micro-Set e Micro-Sol
Proprio in fase di posa ho notato che nelle decals Revell la bandiera americana sul lato destro era stampata al contrario.
Sono andato a controllare varie foto e in effetti è proprio così anche sul vero
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte alamy.com
Incollato i tre anelli bianche ricavati in precedenza e applicato dei lavaggi leggerissimi per non esaltare troppo le pannellature già pronunciate.
Successivamente Ho mascherato gli oblò in modo tale da farli rimanere lucidi e ho steso l'opaco Alclad 313.
Non ho foto di questi ultimi passaggi, vedrete tutto in gallery quando finirò la basetta
Come sempre grazie a tutti per il supporto e l'aiuto
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest! Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
In realtà la bandiera non è al contrario, per convenzione aeronautica queste sono sempre girate verso il cockpit come se, idealmente, il pilota ne portasse l'asta.
Ci vediamo in Gallery!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)