Mazinga Z e tecniche per lucidare - FINITO!!!
Moderatore: Rosario
- Kriskok
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 15 maggio 2019, 20:36
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Cristian
Re: Mazinga Z e tecniche per lucidare - FINITO!!!
Per la questione dremel come gia detto prendi quello a batteria, riesce a girare molto lentamente
- BackToZeon
- Knight User
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 18 maggio 2018, 17:53
- Che Genere di Modellista?: Modellista amante della Fantascienza e del fantastico in tutte le sue forme con una predilezione per il Giappone pop (dagli anni '70 a ieri).
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Alclad, Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Paolo
- Località: Trento
- Contatta:
Re: Mazinga Z e tecniche per lucidare - FINITO!!!
Bellisimo lavoro Flavio! Mi sembra verniciato meglio di quello della foto che forniscono come esempio! Complimenti! Il lucido 'spinto' è una bestia nera che mai sono riuscito a domare (candy coat compreso) ma nel tuo caso mi sembra ben steso.
- Takaya74
- Knight User
- Messaggi: 945
- Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
- Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa! - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: Mazinga Z e tecniche per lucidare - FINITO!!!
Si, in effetti è meglio steso di quello in foto. Non è perfetto, ma tanto mi è bastatoBackToZeon ha scritto: ↑14 maggio 2020, 16:34 Bellisimo lavoro Flavio! Mi sembra verniciato meglio di quello della foto che forniscono come esempio! Complimenti! Il lucido 'spinto' è una bestia nera che mai sono riuscito a domare (candy coat compreso) ma nel tuo caso mi sembra ben steso.

L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.


- BackToZeon
- Knight User
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 18 maggio 2018, 17:53
- Che Genere di Modellista?: Modellista amante della Fantascienza e del fantastico in tutte le sue forme con una predilezione per il Giappone pop (dagli anni '70 a ieri).
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Alclad, Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Paolo
- Località: Trento
- Contatta:
Re: Mazinga Z e tecniche per lucidare - FINITO!!!
Takaya74 ha scritto: ↑14 maggio 2020, 19:46Si, in effetti è meglio steso di quello in foto. Non è perfetto, ma tanto mi è bastatoBackToZeon ha scritto: ↑14 maggio 2020, 16:34 Bellisimo lavoro Flavio! Mi sembra verniciato meglio di quello della foto che forniscono come esempio! Complimenti! Il lucido 'spinto' è una bestia nera che mai sono riuscito a domare (candy coat compreso) ma nel tuo caso mi sembra ben steso.![]()

- Picchiatello71
- Knight User
- Messaggi: 975
- Iscritto il: 28 agosto 2019, 4:35
- Che Genere di Modellista?: Umile Modellista Hobbista.. prediligo soggetti sci-fi e robottoni anni 80 :-)
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: no
- Nome: David
- Località: Fano
Re: Mazinga Z e tecniche per lucidare - FINITO!!!
io non sono molto bravo..... quindi prendi per quello che vale
... Ma... lo trovo BELLISSIMO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
BRAVO e ancora BRAVO !!!!


... Ma... lo trovo BELLISSIMO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
BRAVO e ancora BRAVO !!!!



-
- Super Extreme User
- Messaggi: 317
- Iscritto il: 19 marzo 2018, 11:21
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Kcolors
- scratch builder: no
- Nome: Mauro
- Località: Oristano
- Contatta:
Re: Mazinga Z e tecniche per lucidare - FINITO!!!
Bellissimo, complimenti anche da parte mia
questo è uno dei kit che mi piacerebbe fare
questo è uno dei kit che mi piacerebbe fare

- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47235
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Mazinga Z e tecniche per lucidare - FINITO!!!
Bè il risultato finale non è affatto male Flavio! non è glassato, ma lucido al punto giusto secondo me. 

- Takaya74
- Knight User
- Messaggi: 945
- Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
- Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa! - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: Mazinga Z e tecniche per lucidare - FINITO!!!
grazie mille a tutti.
Felice che vi piaccia.
Felice che vi piaccia.
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.


- Picchiatello71
- Knight User
- Messaggi: 975
- Iscritto il: 28 agosto 2019, 4:35
- Che Genere di Modellista?: Umile Modellista Hobbista.. prediligo soggetti sci-fi e robottoni anni 80 :-)
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: no
- Nome: David
- Località: Fano
Re: Mazinga Z e tecniche per lucidare - FINITO!!!
ciao Takaya.. riapro questo thread , perchè mi sto approcciando anche io a questi modelli !!
(ho preso la stessa tipologia del tuo, ma il grande mazinga "hero")

Posso per favore chiederti come hai proceduto con la colorazione??
E' un lavoro che rasenta la perfezione !!!!!

Potresti darmi qualche dritta?
Hai aerografato e pennellato, immagino


(per lucidare, hai poi usato il dremel alla fine?)
scusa le tante domande e grazie mille !!!!
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22494
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Mazinga Z e tecniche per lucidare - FINITO!!!
Scusate ragazzi, io vorrei comprare il Goldrake ma sul sito bisogna fare un pre-ordine? Mi spiegate meglio come si svolge l'acquisto e la spedizione coi relativi tempi? GraziePicchiatello71 ha scritto: ↑26 aprile 2021, 22:53ciao Takaya.. riapro questo thread , perchè mi sto approcciando anche io a questi modelli !!
(ho preso la stessa tipologia del tuo, ma il grande mazinga "hero")![]()
Posso per favore chiederti come hai proceduto con la colorazione??
E' un lavoro che rasenta la perfezione !!!!!![]()
Potresti darmi qualche dritta?
Hai aerografato e pennellato, immagino..ma in che ordine? prima parti grandi (busto e braccioni/gambone..
) oppure prima i particolari poi mascheri e fai "il grosso"?
(per lucidare, hai poi usato il dremel alla fine?)
scusa le tante domande e grazie mille !!!!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)














