ehehehe grazie a tutti, si ho cercato di fare il lavoro più pulito possibile, anche da questo vedo se mi sto migliorando (è più facile nascondere gli sbagli sotto chili di invecchiamento e "sporcature")... peccato per il trasparente opacizzato, ma ormai è andata (anche per questo era meglio come volevo fare all'inizio), dovrò capire come evitarlo in futuro oppure ne farò davvero uno senza parti trasparenti (il mio Tie Interceptor 3.0) .... il kit FM prevedeva anche una decina di piccole decals bianche/rosse/gialle, che non ho ritrovato nel film e nelle foto sui libri, quindi niente decals...
@nannolo: si il portello l'ho solo appoggiato con una microgoccia di colla bianca per finire di verniciare tutto insieme, ma è rimuovibile, quando (se) farò foto migliori cercherò di mostrare anche l'interno e i dettagli... E' vero anche il discorso della luce sui colori, il grigio schiarisce molto anche con le prove che ho fatto, quindi immagino nelle condizioni di luce estreme delle riprese dei film come venissero maggiormente contrastati...
@jacopo: ottima osservazione da fan cinefilo, ma per come ho scattato la foto era quella che si avvicinava di più come "matching" della luce senza perdere tanto tempo con photoshop, e allora ho deciso per quella... altra cosa da sistemare nelle foto definitive... Il problema più grosso sarà sostenerlo senza quella struttura a traliccio
grazie ancora a tutti e a presto