
U.S.S. Enterprise NCC-1701 - Revell 1:500
Moderatore: Rosario
- Denny
- Knight User
- Messaggi: 783
- Iscritto il: 18 agosto 2010, 10:42
- Che Genere di Modellista?: Principalmente aerei in scala 1/72,ma mi piace uscire dalla mia comfort zone
- Aerografo: si
- colori preferiti: Nessuna in particolare
- scratch builder: si
- Nome: Daniele
- Località: Piacenza,sulle rive del fiume Po
Re: U.S.S. Enterprise NCC-1701 - Revell 1:500
Mi sembra venga bene ,se per le luci sei indeciso usa un soggetto in futuro come "cavia" e questa finiscila senza 

“Quello che per gli altri è perdita di tempo per me è vita.”






- Takaya74
- Knight User
- Messaggi: 945
- Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
- Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa! - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: U.S.S. Enterprise NCC-1701 - Revell 1:500
Aggiornamenti.
Ho finito la parte superiore. Mi piace molto, la differenza tra i colori è appena accennata ed era come volevo che venisse.
Poi ho colorato la "plancia" con giallo sbiadito e una goccia del colore iridescente gold.
E poi la parte della sezione a disco inferiore. Il disegno azteco fitta con più difficoltà nella parte inferiore e non si hanno dei punti di riferimento precisi come per la parte superiore, ma pazienza.
ho poi usato i colori iridescenti che ho comprato sul sito JHS. Arrivati dal Galles in tempi ragionevoli e sono barattoli enormi e in più vanno bel diluiti. Insomma ci vado in pensione.
Ho provato a darli alternando i colori blue e gold solla parte che vedete in foto. la parte gold l'ho diluita troppo poco. Ma con il Blue ho corretto il tiro ed è andata meglio.
Ora devo trovare la soluzione migliore, cioeè se darlo sulla parte scura delo schema azteco oppure sulla parte bianca del fondo e devo trovare la giusta alternanza di colori, ho ancora il verde e il rosso.
Vorrei evitare di fare uno schema simmetrico, ma andare più a caso.
E poi dovrò mascherare nuovamente la parte superiore per darli anche lì.....
Poi il capitolo led, ho comprato tutto (saldatore e led su amazon - spesa ridicola) ma sono ancora indeciso. Non vorrei perdere un sacco di tempo per poi ottenere il risultato tipo giostra. Oppure semplicemente non riuscirci. Ho capito come fare un circuito parallelo, ma i led, solo per la sezione a disco sono circa 8.
Strar Trek 8 by Takaya74, su Flickr
Star Trek 7 by Takaya74, su Flickr
Star Trek 11 by Takaya74, su Flickr
Star Trek 10 by Takaya74, su Flickr
Ho finito la parte superiore. Mi piace molto, la differenza tra i colori è appena accennata ed era come volevo che venisse.
Poi ho colorato la "plancia" con giallo sbiadito e una goccia del colore iridescente gold.
E poi la parte della sezione a disco inferiore. Il disegno azteco fitta con più difficoltà nella parte inferiore e non si hanno dei punti di riferimento precisi come per la parte superiore, ma pazienza.
ho poi usato i colori iridescenti che ho comprato sul sito JHS. Arrivati dal Galles in tempi ragionevoli e sono barattoli enormi e in più vanno bel diluiti. Insomma ci vado in pensione.
Ho provato a darli alternando i colori blue e gold solla parte che vedete in foto. la parte gold l'ho diluita troppo poco. Ma con il Blue ho corretto il tiro ed è andata meglio.
Ora devo trovare la soluzione migliore, cioeè se darlo sulla parte scura delo schema azteco oppure sulla parte bianca del fondo e devo trovare la giusta alternanza di colori, ho ancora il verde e il rosso.
Vorrei evitare di fare uno schema simmetrico, ma andare più a caso.
E poi dovrò mascherare nuovamente la parte superiore per darli anche lì.....

Poi il capitolo led, ho comprato tutto (saldatore e led su amazon - spesa ridicola) ma sono ancora indeciso. Non vorrei perdere un sacco di tempo per poi ottenere il risultato tipo giostra. Oppure semplicemente non riuscirci. Ho capito come fare un circuito parallelo, ma i led, solo per la sezione a disco sono circa 8.




L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.


- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26335
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: U.S.S. Enterprise NCC-1701 - Revell 1:500
Ciao Flavio,
sulla parte elettrica non sono in grado di aiutarti ma ti propongo, se non l'hai già fatto, di dare uno sguardo al risultato finale che si può ottenere che viene illustrato in questo video.
https://www.youtube.com/watch?v=RdNa6CdFsDE
microciccio
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35128
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: U.S.S. Enterprise NCC-1701 - Revell 1:500
Ciao Flavio
Eccezionale fin qui. Ammetto però di non avere capito i colori che hai usato per lo schema Azteco.
saluti
Eccezionale fin qui. Ammetto però di non avere capito i colori che hai usato per lo schema Azteco.
saluti
- Takaya74
- Knight User
- Messaggi: 945
- Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
- Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa! - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: U.S.S. Enterprise NCC-1701 - Revell 1:500
Fantastica.... ma è una follia di cavi led e credo anche resistenze e diodi e interruttori per le intermittenze..... insomma devi essere prima elettricista e poi modellista.microciccio ha scritto: ↑5 luglio 2020, 12:23Ciao Flavio,
sulla parte elettrica non sono in grado di aiutarti ma ti propongo, se non l'hai già fatto, di dare uno sguardo al risultato finale che si può ottenere che viene illustrato in questo video.
https://www.youtube.com/watch?v=RdNa6CdFsDE
microciccio
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.


- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26335
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: U.S.S. Enterprise NCC-1701 - Revell 1:500
microciccio
- Takaya74
- Knight User
- Messaggi: 945
- Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
- Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa! - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: U.S.S. Enterprise NCC-1701 - Revell 1:500
Ho usato gli MRP. Bianco per il fondo. Per lo schema azteco ho usato il bianco insigna con due gocce di grigio chiaro e (ma era una prova) sopra ho velato con colori iridescenti gold e blue.
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.


- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22494
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: U.S.S. Enterprise NCC-1701 - Revell 1:500
scusa Flavio ma alla fine cosa hai usato per le mascherature?
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Takaya74
- Knight User
- Messaggi: 945
- Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
- Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa! - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: U.S.S. Enterprise NCC-1701 - Revell 1:500
Avevo gli schemi su pdf, trovati online. e li ho stampati du fogli di frisket.
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.


- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35128
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: U.S.S. Enterprise NCC-1701 - Revell 1:500
Ciao
saluti
...a ecco … i colori iridescenti non mi erano ben chiari… tipo i cristalli di dilitio tanto cari a Mr. Scott

saluti