TIE interceptor -1:51 AMT

questa è l'equivalente di UNDER CONSTRUCTION. Visto che sulla Stazione Spaziale si condurranno esperimenti, è giusto che in questo sub-forum si presentino i nostri work in progress e le prove delle nostre costruzioni.

Moderatore: Rosario

Rispondi
Avatar utente
errico
Brave User
Brave User
Messaggi: 1389
Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: errico
Località: nettuno

TIE interceptor -1:51 AMT

Messaggio da errico »

La visione della saga di guerre stellari mi ha galvanizzato. Mi ero ripromesso di costruire un modello di quell'universo e questo è il primo che mi è capitato tra le mani.
Il kit risale al 1983 ed è realizzar in un'improbabile plastica laccata con finitura dorata. Ho iniziato a metterci le mani con l'idea di andare da scatola, ma alla fine il demone del dettaglio si è impadronito di me. Non me ne vogliano i puristi, ma all'interno del pit sto andando a fantasia. Il seggiolino è quello del 104, il pannello laterale è parte del pannello di un f-15e, aggiungero ancora qualcosa di varia provenienza prima di verniciare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47474
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: TIE interceptor -1:51 AMT

Messaggio da Starfighter84 »

Quella finitura dà fastidio agli occhi Errì! hai intenzione di riverniciarlo o di lasciarlo così com'è? nel secondo caso potresti avere problemi di incollaggio.... :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
errico
Brave User
Brave User
Messaggi: 1389
Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: errico
Località: nettuno

Re: TIE interceptor -1:51 AMT

Messaggio da errico »

Credo che la finitura laccata in termini di verniciatura darà non pochi problemi. L'impressione è che la vernice non "aggrappi", però devo ancora fare delle prove. Alle brutte pensavo di usare una vernice a smalto come primer ed in seguito gli acrilici. Staremo a vedere.
Immagine
Immagine
Avatar utente
brock66
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1250
Iscritto il: 16 ottobre 2009, 22:47
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: NKGC community
Nome: Fabio
Località: Frugarolo (AL)

Re: TIE interceptor -1:51 AMT

Messaggio da brock66 »

errico ha scritto:Credo che la finitura laccata in termini di verniciatura darà non pochi problemi. L'impressione è che la vernice non "aggrappi", però devo ancora fare delle prove. Alle brutte pensavo di usare una vernice a smalto come primer ed in seguito gli acrilici. Staremo a vedere.
ciao,ti consiglio questo,prendi quei pezzi buttali per un po' nello sgrassatore chanteclaire(quello superpotente con il tappo e l'etichetta rossa),vedrai che viene via tutto.
ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: TIE interceptor -1:51 AMT

Messaggio da nannolo »

In teoria questo e' un kit limited edition che nasce per essere lasciato cosi' come e'... dorato. Ne hanno fatti diversi tipo il b wing e il x wing.
Pero' secondo me fai bene a riverniciarlo perche' grigio fa la sua sporca bella figura ( e dorato non si puo' vedere...)
Eppoi i kit amt sono divertenti perche' hanno potenzialità che permettono di sbizzarrirsi con modifiche varie.
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
errico
Brave User
Brave User
Messaggi: 1389
Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: errico
Località: nettuno

Re: TIE interceptor -1:51 AMT

Messaggio da errico »

Verissimo, dorato nu' se pò vede. Adire il vero ho preso questo perchè questo è l'unico che ho trovato per negozi. Quando ho visto la data di fabbricazione: 1983 ho ringraziato gli dei che non ci sono decal da mettere.
Immagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: TIE interceptor -1:51 AMT

Messaggio da pitchup »

Ciao Errico
Cavolo che bello in quella plastica cromata!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: TIE interceptor -1:51 AMT

Messaggio da Bonovox »

accidenti, mai visto plastica con finitura dorata! :-000
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: TIE interceptor -1:51 AMT

Messaggio da Psycho »

Dorato starebbe bene con i cioccolatini di Ambrogio... Anche io ti consiglio di sverniciarlo con lo sgrassatore, mi sa che sennò viene una porcheria! Bello il lavoro di dettaglio!
Rispondi

Torna a “Stazione Spaziale”