Pagina 10 di 17

Re: F-15i Ra'am da 15E promodeller 1/48-Sfida alla sfiga

Inviato: 19 novembre 2018, 20:04
da fabio1967
Sono curioso anch'io!!!!
Saluti.
Fabio

Re: F-15i Ra'am da 15E promodeller 1/48-Sfida alla sfiga

Inviato: 20 novembre 2018, 10:52
da Argo2003
Bonovox ha scritto: 19 novembre 2018, 16:24
Bonovox ha scritto: 19 novembre 2018, 9:27 limette miracolose... :-oook
A proposito, scusa ma come hai riparato lo spacco?
Starfighter84 ha scritto: 19 novembre 2018, 17:52 Fiche quelle spugnette eh....! :-Figo

Ma alla fine che hai fatto col canopy, hai preso quello del vecchio Academy?
pitchup ha scritto: 19 novembre 2018, 18:36 Ciao Alessandro
Per quanto riguarda il servizio Revell la mia esperienza invece fu molto positiva.... una email al servizio ricambi e in meno di tre settimane arrivò un pacchettino con la stampata incriminata e tutto aggratis!! Ma erano tempi in cui non c'era ancora la sig.ra Merkel a caxxiarci ....forse anche in questo campo siamo oramai invisi ai tedeschi :-no-no

Per il resto la lucidatura è ottima ma non ho capito come hai riparato la rottura.
saluti
fabio1967 ha scritto: 19 novembre 2018, 20:04 Sono curioso anch'io!!!!
Saluti.
Fabio
Precisazione d' obbligo:

Il canopy NON è riparato, solo lucidato, allego foto esplicativa, nella fretta di aggiornare ieri non l' ho fatto...





Non ho voluto rischiare riparazioni con Syntaglass, Kristal klear o similari perché ne ho uno solo, l' alternativa sarebbe usare il canopy Academy sul telaio Revell, ma è troppo più diverso, c'è un gap non indifferente nella parte posteriore





..anche intervenendo con plasticard o altro si falserebbe troppo la linea, questo tipo di intervento "barando" lo sto facendo sul windshield, che è un po' più adattabile ;)




Re: F-15i Ra'am da 15E promodeller 1/48-Sfida alla sfiga

Inviato: 20 novembre 2018, 11:09
da fabio1967
Da profano, usare anche il telaio Academy cosa comporterebbe?
Saluti.
Fabio

Re: F-15i Ra'am da 15E promodeller 1/48-Sfida alla sfiga

Inviato: 20 novembre 2018, 11:29
da Argo2003
fabio1967 ha scritto: 20 novembre 2018, 11:09 Da profano, usare anche il telaio Academy cosa comporterebbe?
Saluti.
Fabio
È completamente diverso come forma e lunghezza Fabio, ed anche gli incastri nelle sedi posteriori sono differenti, troppi lavori di adattamento senza garanzia di resa, a sto punto (almeno per me) meglio un buchetto sul canopy originale...

Re: F-15i Ra'am da 15E promodeller 1/48-Sfida alla sfiga

Inviato: 20 novembre 2018, 11:34
da fabio1967
L'alternativa sarebbe otturare il buco, lisciare per bene e termoformare. Un pò rischioso ma si potrebbe tentare! Nell'attesa che il servizio ricambi Revell si risvegli.
Saluti.
Fabio

Re: F-15i Ra'am da 15E promodeller 1/48-Sfida alla sfiga

Inviato: 21 novembre 2018, 13:38
da Bonovox
Scusa fabio ma se la differenza è pochi millimetri io avrei agito in questa maniera: avrei tagliato il telaio del canopy per accorciarlo tanto col modello finito a canopy aperto i mm che mancano chi li vede?...sempre se i mm di differenza siano pochi. ;)



Re: F-15i Ra'am da 15E promodeller 1/48-Sfida alla sfiga

Inviato: 21 novembre 2018, 15:22
da Jacopo
Tra i pezzi in avanzo ho il canopy del GWH con annesso il telaio dettagliato :-oook , se ti interessa lo cerco e te lo spedisco

Re: F-15i Ra'am da 15E promodeller 1/48-Sfida alla sfiga

Inviato: 21 novembre 2018, 17:17
da Argo2003
Bonovox ha scritto: 21 novembre 2018, 13:38 Scusa fabio ma se la differenza è pochi millimetri io avrei agito in questa maniera: avrei tagliato il telaio del canopy per accorciarlo tanto col modello finito a canopy aperto i mm che mancano chi li vede?...sempre se i mm di differenza siano pochi. ;)


Ciccio, purtroppo il problema non è solo la lunghezza, ma anche la forma e la larghezza del canopy, è come se il Revell fosse in 1/47 o l' Academy in 1/49, troppa differenza e troppo sbattimento...
preferisco tenermi il vetrino rotto, sarà motivo di penalizzazione a qualche mostra? E stica, tanto non ci va!!! :-prrrr :-sbraco
Jacopo ha scritto: 21 novembre 2018, 15:22 Tra i pezzi in avanzo ho il canopy del GWH con annesso il telaio dettagliato :-oook , se ti interessa lo cerco e te lo spedisco
Grazie per l' offerta Jac! :-oook
Ma la declino, non mi va di fare altri lavori di adattamento, preferisco concentrarmi su altro, magari prima o poi Herr Revell si muove e mi manda l' originale

Re: F-15i Ra'am da 15E promodeller 1/48-Sfida alla sfiga

Inviato: 21 novembre 2018, 17:36
da Bonovox
:-oook :-oook

Re: F-15i Ra'am da 15E promodeller 1/48-Sfida alla sfiga

Inviato: 28 novembre 2018, 9:30
da Argo2003
Altro miniaggiornamento:
Adattamento windshield Academy su Revell, come detto, alcuni pezzi coreani sono più piccoli dei corrispondenti americotedeschi :-NOOO




Il windshield ad esempio, è notevolmente più corto e basso, quindi ho dovuto adattarlo, inserendo prima due spessori in plasticard per alzarlo sulla parte anteriore





Poi altri per riempire il gap sui lati e sulla "punta", il tutto poi stuccato a ciano





Una volta lisciato, reinciso e verniciato, qualcuno con un' occhio attentissimo e conoscitore del 15troverà sicuramente la differenza, ma a me basta così :-prrrr







Ora, mentre il montaggio pricipale, escluso antennine carrelli e altre minutaglie è quasi concluso, mi sto domandando quale livrea riprodurre...
Se la "Late" con l' aquila sulla deriva...



Immagine postata a scopo discussione fonte www.airliners.net






O la Early, col solo classico stemma dell' Hammer squadron


Immagine postata a scopo discussione - fonte. www.wikipedia.org


Il dubbio mi viene soprattutto pensando alle differenze dimensionali tra Academy e Revellogram... :think: :-WHA