Pagina 8 di 58
Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 02/12/2017
Inviato: 14 dicembre 2017, 15:00
da Dioramik
Seby ha scritto: 14 dicembre 2017, 14:02
Dioramik ha scritto: 14 dicembre 2017, 13:30
Il discorso dell'allargamento del foro era per far passare lo scalino del cannoncino dopo l'incollaggio delle due semi-ali, questo per non incorrere nella rottura accidentale del cannoncino, quindi allargando il foro, dopo ci sarà del gioco e si dovrà stuccare probabilmente.
Forse non riesco a spiegarmi bene io.
Per la precisione, se li incollo prima di chiudere le due semi-ali sul pezzo di ala inferiore (quest'ultimo è un pezzo unico) non c'è nessun problema e non devo fare nessun allargamento del foro e quindi nessuna stuccatura.
io direi di seguire le istruzioni e stare un pò attento. Alla fine si aggiungono le aste delle antenne e le canne dei mitra, che sono sottili e attaccate in un punto solo, invece qui hai una struttura più consistente e tenuta ferma dall'incastro delle semiali.
In ogni caso il foro non va stuccato perchè così usciva l'arma dall'ala.
spero di aver azzeccato il punto della faccenda
se proprio vuoi metterli dopo si, devi eliminare lo scalino ma occhio che poi la canna non si infili troppo in fondo nella struttura delle ali quando li metti
Si hai fatto centro perfettamente, a questo punto il problema stuccatura non esiste (se allargo il foro), anzi a dire il vero dalla foto c'è un bel lasco, cosa che nel kit non c'è, al limite potrei proprio allargare il foro e incollare alla fine i cannoni (senza eliminare lo scalino), previo accurate prove a secco ovviamente.
Boh? Ci penserò, grazie a tutti.
Grazie per il link, ci vado a dare un'occhiata adesso.

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 16/12/2017
Inviato: 16 dicembre 2017, 22:19
da Dioramik
Piccolo avanzamento.
Prove a secco per vedere quanti danni ho fatto ma sembra tutto abbastanza ben allineato, non fate caso alle estremità alari dove si vede una bella fuga, tenendo in mano il modello nella giusta angolazione delle ali sparisce e anche la zona ali fusoliera si riduce, in una ala dovrò intervenire un pochino ma poca cosa, spero.
Qui importante era anche vedere se le due coperture del motore e mitragliatrici fittassero bene, sembrerebbe di si.
Prove a secco ali e cofanatura motore by
Silvio Dioramik, su Flickr
Qui ho incollato la parte inferiore delle ali, un pezzo unico, ora fitta molto bene in tutte le sue parti, naturalmente come detto precedentemente ho dovuto limare delle parti interne che ostacolavano ma una volta chiuso non si vede niente.
Sembra tutto bene per ora, domani, se impegni di famiglia permettono, incollerò le ali e le cofanature motore/armi.
Incollato aperte inferiore delle ali by
Silvio Dioramik, su Flickr
Grazie per il vostro prezioso tempo.
Buona domenica a tutti.
PS: oggi che le cose sono andate bene, modellisticamente parlando, mi sono divertito un sacco.

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 16/12/2017
Inviato: 17 dicembre 2017, 0:04
da Starfighter84
Non avevo capito io Silvio... pensavo che i due semi cerchi già ricavati sulla semi ala superiore e inferiore, una volta accoppiate, non formasse una circonferenza perfetta. Per questo ti ho detto di rifilarne i bordi.
Con le istruzioni alla mano si capisce che lo scalino di cui parli non è sull'ala... ma sul cannoncino, e hanno ragione Seby e Marco.
Però, a questo punto, quello che ti suggerisco e di non montare comunque il pezzo prima della fine del modello... e di aggiungere tutto solo a fine lavoro. Per fare ciò sarebbe meglio scartare il pezzo in plastica e sostituirlo con un pezzo di ago da siringa che è indistruttibile e già forato.
Per allineare correttamente la nuova canna dell'arma dovresti ricostruire un supporto con del Plasticard (ma anche con del Milliput lavorato e applicato direttamente sulla plastica) all'interno delle ali. E' più facile a farsi che a dirsi!

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 16/12/2017
Inviato: 7 gennaio 2018, 23:15
da microciccio
Ciao Silvio,
concordo con Valerio nel suggerire la sostituzione della canna in plastica con una metallica. All'ago ci sono alternative come quelle proposte dalla
Albion Alloys.
Per posizionarla correttamente in lunghezza tappa la sede lasciando il piccolo foro cieco dove il tubetto andrà a battuta.
microciccio
Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 16/12/2017
Inviato: 8 gennaio 2018, 0:16
da Dioramik
Starfighter84 ha scritto: 17 dicembre 2017, 0:04
Non avevo capito io Silvio... pensavo che i due semi cerchi già ricavati sulla semi ala superiore e inferiore, una volta accoppiate, non formasse una circonferenza perfetta. Per questo ti ho detto di rifilarne i bordi.
Con le istruzioni alla mano si capisce che lo scalino di cui parli non è sull'ala... ma sul cannoncino, e hanno ragione Seby e Marco.
Però, a questo punto, quello che ti suggerisco e di non montare comunque il pezzo prima della fine del modello... e di aggiungere tutto solo a fine lavoro. Per fare ciò sarebbe meglio scartare il pezzo in plastica e sostituirlo con un pezzo di ago da siringa che è indistruttibile e già forato.
Per allineare correttamente la nuova canna dell'arma dovresti ricostruire un supporto con del Plasticard (ma anche con del Milliput lavorato e applicato direttamente sulla plastica) all'interno delle ali. E' più facile a farsi che a dirsi!
microciccio ha scritto: 7 gennaio 2018, 23:15
Ciao Silvio,
concordo con Valerio nel suggerire la sostituzione della canna in plastica con una metallica. All'ago ci sono alternative come quelle proposte dalla
Albion Alloys.
Per posizionarla correttamente in lunghezza tappa la sede lasciando il piccolo foro cieco dove il tubetto andrà a battuta.
microciccio
Grazie ragazzi, ho risolto il problema in quanto riesco ad infilare le due canne anche ad ali montate e chiuse attraverso i vani carrello.
Attualmente sto lavorando sulla chiusura della fusoliera e componenti vari, praticamente fatto le piccole stuccature sull'attaccatura delle ali/fusoliera, incollato pannelli sul muso, e pezzi vari, preparato elica ma non incollata ancora e fino a qui tutto bene.
Ho un po' di problemi con il poggiatesta blindato e il longherone, due pezzi che vanno incollati dentro il tettuccio trasparente, con tutti i problemi annessi
colla/trasparenti ma il problema maggiore è non non riesco a posizionarli (prove a secco), troppo piccoli, oggi ho dovuto fare pausa perché iniziavo ad irritarmi

ma non demordo, domani se ho tempo mi ci rimetto.
Appena posso faccio anche alcune foto per mostrare i (pochi) progressi fatti e per sapere da voi se le stuccature e le altre cose vanno bene.
Ciao.
Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 16/12/2017
Inviato: 8 gennaio 2018, 11:05
da Starfighter84
Usa pochissima Vinavil Silvio... pazienza e mano ferma. Purtroppo certi passaggi nel modellismo sono un pò da mal di testa...!
Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 16/12/2017
Inviato: 17 gennaio 2018, 12:02
da Dioramik
Starfighter84 ha scritto: 8 gennaio 2018, 11:05
Usa pochissima Vinavil Silvio... pazienza e mano ferma. Purtroppo certi passaggi nel modellismo sono un pò da mal di testa...!
Fatto come consigliato da te e devo dire ottimo, mi ha permesso di posizionare in modo preciso i pezzi. Grazie.
Continuo questo post con un piccolo avanzamento.
Credo sia terminato il montaggio, mancano carrelli e particolari vari ma credo che sia la fase di pittura che segue ora se tutto va bene e sono qui proprio per chiedere consiglio sul lavoro fino a qui completato.
1) Le stuccature vanno bene?
In alcuni punti sembrano buchi non stuccati ma è la ciano, inizialmente ho provato con la ciano ma non mi è venuto bene così ho integrato con la classica stuccatura con il Surface 500 e scartavetrata.
2) Sugli stabilizzatori posteriori (si chiamano così?) devo stuccare la linea di giunzione oppure deve rimanere traccia/linea?
3) Cofanatura delle mitragliatrici di fusoliera mi pare sia leggermente più piccola della fusoliera stessa e non mi spiego come mai, secondo voi è un problema o va bene così?
Vado con le foto.
Superficie superiore by
Silvio Dioramik, su Flickr
Attaccatura ala sx by
Silvio Dioramik, su Flickr
Attaccatura ala dx by
Silvio Dioramik, su Flickr
Stabilizzatore orizzontale sx by
Silvio Dioramik, su Flickr
Stabilizzatore orizzontale dx by
Silvio Dioramik, su Flickr
Attaccatura ala dx by
Silvio Dioramik, su Flickr
Attaccatura ala sx by
Silvio Dioramik, su Flickr
Superficie inferiore by
Silvio Dioramik, su Flickr
In alcuni punti c'è ancora la traccia della colla liquida da pulire ma non avevo più tempo e volevo fare le foto per avere un consiglio.
PS: dopo questa sessione credo che per un po' (forse un mesetto) dovrò fermarmi perché non ci vedo più e il 31 c.m. ho l'operazione all'occhio sx, spero vada tutto bene ma sono già preoccupato e in ansia.

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 16/12/2017
Inviato: 17 gennaio 2018, 13:22
da Seby
Ciao silvio, in bocca al lupo per la salute!
Cosa vorresti stuccare dietro sulla timoneria?
Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 16/12/2017
Inviato: 17 gennaio 2018, 13:32
da Dioramik
Seby ha scritto: 17 gennaio 2018, 13:22
Ciao silvio, in bocca al lupo per la salute!
Cosa vorresti stuccare dietro sulla timoneria?
Grazie.
La linea di unione tra la fusoliera e gli stabilizzatori, si deve stuccare o deve rimanere visibile?
Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 16/12/2017
Inviato: 17 gennaio 2018, 13:46
da Seby
Credo che non fossero regolabili come nel 109 o nel 262, quindi penso di si ( tranne la componente mobile ovviamente)
Fonte