Re: F-15A "Ferris scheme" 74-0110, da F-15C Hasegawa 1/48
Inviato: 23 aprile 2022, 10:18
da Argo2003
Starfighter84 ha scritto: 14 aprile 2022, 14:40
Quindi hai tagliato un millimetro dal braccio di controventatura? e con l'accorciamento il carrello tocca comunque nei punti dove ci sono i pin nel pozzetto?
Esattamente, non essendoci pin o fori di riscontro, il braccetto va a battuta sull fondo, forse, se si vuole essere più precisi, si potrebbe fare un taglio a 45° per dargli più superficie di contatto, ma anche così sembra abbastanza solido.
Master Villain ha scritto: 15 aprile 2022, 16:57
Ciao Alessandro, negli ultimi giorni ho dato un'occhiata al mio F-15 Hase in 48 e francamente ho un po' di dubbi sull'interno dell prese d'aria e sui condotti, quanto ad assemblaggio. A te come sono parse?
C' è sicuramente da lavorarci, specialmente nella zona tra presa e condotto, io ho trovato una soluzione comoda, si chiama "fod covers"
microciccio ha scritto: 17 aprile 2022, 9:27
Ciao Alessandro,
la forma generale ormai è a posto. Qualche piccolo ritocco e sarai pronto per il Ferris.
microciccio
C'è ancora (più di) qualcosina da fare Paolo, ma piano piano si avvicina il momento!
Dilemma "canopy aperto vs canopy chiuso" risolto: sarà chiuso...
E qui entra in ballo la seconda legge del modellismo: se vuoi fare chiuso qualcosa di aperto (e viceversa) preparati un paio di calendari!
Il canopy Hase è progettato per essere aperto, non c'è modo di farlo combaciare alla perfezione da chiuso...
Per cui ho dovuto anche qui affrontare un bel lavoro di "stucca-raspa-lima-liscia"...
Più tardi vi spiego tutto...
Re: F-15A "Ferris scheme" 74-0110, da F-15C Hasegawa 1/48
Inviato: 23 aprile 2022, 10:26
da microciccio
Argo2003 ha scritto: 23 aprile 2022, 10:18... Dilemma "canopy aperto vs canopy chiuso" risolto: sarà chiuso...
E qui entra in ballo la seconda legge del modellismo: se vuoi fare chiuso qualcosa di aperto (e viceversa) preparati un paio di calendari!
Il canopy Hase è progettato per essere aperto, non c'è modo di farlo combaciare alla perfezione da chiuso...
Ciao Alessandro,
non so se è la seconda ma di sicuro è vera nella maggioranza dei casi.
La cosa singolare è che in passato alcune ditte offrivano i pezzi, intendo differenti tra loro, per realizzare abitacolo e carrelli aperti o chiusi a seconda della scelta del modellista. Poi negli anni '80 del secolo scorso sulle riviste la chiusura sembrò essere quasi offensiva e venivano lodati i modelli che consentivano rappresentazioni aperte nelle recensioni. Da li in poi divenne sempre più difficile chiudere fino a tempi recenti (alcuni modelli Airfix ad esempio sono tornati verso la vecchia strada e, per la verità, la vecchia signora è andata persino oltre offrendo parti che mascherano agevolando la verniciatura e che vanno successivamente rimosse).
Attendiamo il lavori di ... chiusura!
microciccio
Re: F-15A "Ferris scheme" 74-0110, da F-15C Hasegawa 1/48
Inviato: 24 aprile 2022, 11:37
da pitchup
Ciao
Io ho sempre pensato che sia più difficile rappresentare un canopy chiuso che tenerlo aperto, per tante ragioni quali, ad esempio, il raccordo perfetto tra le parti trasparenti e la struttura, mai agevole vista la delicatezza, dal punto di vista della rifinitura, delle parti trasparenti. Se si sbaglia è difficilissimo riprendere i difetti in pratica.
saluti
Re: F-15A "Ferris scheme" 74-0110, da F-15C Hasegawa 1/48
Inviato: 24 aprile 2022, 13:16
da Starfighter84
Per me il canopy è sempre aperto... anche se il cockpit non è dettagliatissimo. Nel tuo caso poteva andare comunque bene Alessà...!
Re: F-15A "Ferris scheme" 74-0110, da F-15C Hasegawa 1/48
Inviato: 24 aprile 2022, 18:19
da Master Villain
Argo2003 ha scritto: 23 aprile 2022, 10:18
C' è sicuramente da lavorarci, specialmente nella zona tra presa e condotto, io ho trovato una soluzione comoda, si chiama "fod covers"
Per il tattuccio, bella rogna, non me l'aspettavo
Re: F-15A "Ferris scheme" 74-0110, da F-15C Hasegawa 1/48
Inviato: 25 aprile 2022, 18:45
da Jolly blue
Anche secondo me il capopy è bello aperto!! Perdi tutto il dettaglio dell'avionica poi...
Re: F-15A "Ferris scheme" 74-0110, da F-15C Hasegawa 1/48
Inviato: 26 aprile 2022, 23:12
da rob_zone
Inutile che te lo dico Alessà...canopy...
Bel lavoro sui carrelli!!
Saluti
RoB da Messina
Re: F-15A "Ferris scheme" 74-0110, da F-15C Hasegawa 1/48
Inviato: 1 maggio 2022, 21:09
da Argo2003
Starfighter84 ha scritto: 24 aprile 2022, 13:16
Per me il canopy è sempre aperto... anche se il cockpit non è dettagliatissimo. Nel tuo caso poteva andare comunque bene Alessà...!
Jolly blue ha scritto: 25 aprile 2022, 18:45
Anche secondo me il capopy è bello aperto!! Perdi tutto il dettaglio dell'avionica poi...
rob_zone ha scritto: 26 aprile 2022, 23:12
Inutile che te lo dico Alessà...canopy...
Bel lavoro sui carrelli!!
Saluti
RoB da Messina
Ormai il canopy è così chiuso che più chiuso non si può!
Mi farò perdonare sul prossimo modello!
Andando oltre, sono passato ad "operare" sugli scarichi Aires, non posso postare la foto che avevo preso come riferimento (proviene da un gruppo FB privato) ma questa si avvicina molto all' effetto che avrei voluto ottenere... https://www.alamy.com/stock-image-airpl ... 72537.html
Quindi, dopo aver segato e limato ho messo mano ai colori...
Per i curiosi:
Condotto in 36622
I petali in Duralluminium Alclad, poi velato con Titanium Gold Alclad.
Gli attuatori in Titanio (Poi ripassato con Jet Exhaust)
La corona posteriore in Magnesio mescolato con una goccia di clear blu Tamiya
Il postbruciatore verde chiaro 34227,col centro in Exhaust manifold, la corona del postbruciatore in verde scuro 34092
E fin qui tutto più o meno bene...poi però è venuto il momento di fare i lavaggi ad olio...all' interno ho usato Bruno Van Dick e Terra bruciata mischiata con nero di marte e sinceramente poteva venire meglio (almeno l' interno...)
L' esterno in compenso mi ha soddisfatto abbastanza
Qui ho usato un grigio scuro ad olio (+o- 70%nero e 30%bianco)
Archiviati anche gli scarichi, è arrivato il momento della prova colori ci aggiorniamo alla prossima!!
Re: F-15A "Ferris scheme" 74-0110, da F-15C Hasegawa 1/48