Pagina 28 di 31

Re: Bell AH-1S Tzefa - Israeli Air Force. Revell/Monogram 1/48.

Inviato: 20 febbraio 2021, 21:31
da Squadron
Davvero complimenti, ogni volta che vedo un tuo lavoro provo sentimenti contrastanti.. di quelli che mi fanno perdere la voglia di modellare perché è un livello inarrivabile per me e di quelli che mi danno lo stimolo per fare sempre meglio.

Non so se ne eri al corrente, ma ho visto che Hataka ( https://www.hataka-hobby.com/HTK-CS71- ... ern-rotors) ha fatto una linea di colori apposta per gli elicotteri israeliani, magari ti avrebbe evitato un po’ di rogne con le tonalità ma ne sei uscito alla grande come sempre!
:clap:

Edit: scusa la domanda magari banale, ma hai fatto prima uno scanner delle decals per ottenere le maschere o sei partito da zero?

Re: Bell AH-1S Tzefa - Israeli Air Force. Revell/Monogram 1/48.

Inviato: 20 febbraio 2021, 23:15
da Alecs®
Valerio, spero tu sia consapevole che, invece di portare carne fresca al nostro hobby, tu le fai scappare!! :-NOOO :-D

Idea fantastica quella di usare il plotter. Il risultato finale è pefetto. Per quanto riguarda la bigiotteria sensoriale, che te devo dì... ho finito i complimenti, potrei passare alle offese ma, il ban è lì che mi guarda... :-D :clap: :clap: :clap:

Re: Bell AH-1S Tzefa - Israeli Air Force. Revell/Monogram 1/48.

Inviato: 21 febbraio 2021, 1:30
da washaki
Ciao Valerio,
gran bel lavoro davvero.
Guardando il tuo preshading ho un paio di domande:
1) ma usi il righello per tirare le linee ad aerografo? Sto scherzando ma ... neanche tanto perché sono perfette. O hai una mano da chirurgo o usi qualche trucco. Nel primo caso sono fregato, nel secondo se ci spieghi si può imparare qualcosa :-)
2) dato il preshading che hai applicato mi pare che la verniciatura successiva lo abbia praticamente ricoperto tutto. O almeno così pare dalle foto. E' corretto? Dal vivo si nota qualche alone? Se è una scelta, perché stenderlo per poi coprirlo?
Grazie Vale
Facci scuola :-)

Re: Bell AH-1S Tzefa - Israeli Air Force. Revell/Monogram 1/48.

Inviato: 21 febbraio 2021, 8:52
da fabio1967
Ciao Valerio, la verniciatura è impeccabile come sempre, sembra quasi verniciato nella stanza bianca utilizzata per l'assemblaggio del rover Perseverance :shock: :shock:
Hai intenzione di lavorarci su in postshading, perché anche a me sembra che il pre sia totalmente scomparso o magari è solo effetto delle fotografie?
Saluti.
Fabio

Re: Bell AH-1S Tzefa - Israeli Air Force. Revell/Monogram 1/48.

Inviato: 21 febbraio 2021, 11:08
da Starfighter84
rob_zone ha scritto: 20 febbraio 2021, 20:13 Risultato eccezionale ovviamente, immagino che poiché il pre shading è poco visibile, la resa del modello sarà nelle mani del trasparente..dico bene? Satinato in questo caso, no?
No, sarà rigorosamente opaco! in realtà, dopo le foto che ho pubblicato, ho steso una prima "botta" di post shading molto leggero... voglio vedere come cambia il tono della mimetica con i lavaggi (il colore è molto soggetto alle variazioni di luce ed è veramente strano anche sul modello) e regolarmi di conseguenza.
Quindi è tutto rimandato a dopo i washing ad olio.
Squadron ha scritto: 20 febbraio 2021, 21:31 ma ho visto che Hataka ha fatto una linea di colori apposta per gli elicotteri israeliani
Sì, conoscevo la linea dedicata... ma è sempre basata sul Federal Standard ufficiale che è il 30145.
Per me il riferimento FS non è mai stato quello utilizzato sugli elicotteri IAF... o meglio, le vernici impiegate non corrispondono alla referenza ufficiale. Il 30145 è veramente molto scuro...
Alla fine ho preferito mixare anche se non è stato semplice.
washaki ha scritto: 21 febbraio 2021, 1:30 dato il preshading che hai applicato mi pare che la verniciatura successiva lo abbia praticamente ricoperto tutto. O almeno così pare dalle foto. E' corretto? Dal vivo si nota qualche alone? Se è una scelta, perché stenderlo per poi coprirlo?
fabio1967 ha scritto: 21 febbraio 2021, 8:52 Hai intenzione di lavorarci su in postshading, perché anche a me sembra che il pre sia totalmente scomparso o magari è solo effetto delle fotografie?
Come detto, ho intenzione di tornare sugli effetti una volta terminati i lavaggi. Devo valutare bene perchè gli elicotteri non erano praticamente mai sporchi o particolarmente logori (oltre alle variazioni del TAN cui facevo cenno nella risposta a Rob).
L'intenzione di lasciare intravedere poco il pre shading l'avevo sin da subito... l'ho applicato più che altro per "aiutare" ad assumere la tonalità più corretta al TAN della mimetica. Inizialmente, infatti, mi sembrava fosse troppo chiaro... cercavo un fondo che scurisse globalmente il tono.
Sotto, comunque, è rimasto più visibile... sul resto, forse, tornerà qualcosa fuori dopo il washing ad olio.
Squadron ha scritto: 20 febbraio 2021, 21:31 Edit: scusa la domanda magari banale, ma hai fatto prima uno scanner delle decals per ottenere le maschere o sei partito da zero?
Sono partito dalle decal della Isradecal ma ho modificato il disegno per portarlo allo standard più "late" delle insegne. Come detto nell'aggiornamento, il fregio incluso nel foglio permette di realizzare gli elicotteri nel 2002 circa... il mio esemplare è del 2014 circa.
A proposito delle decal: la Isra ha appena rimesso in commercio il set per gli elicotteri IAF con l'aggiunta di qualche soggetto. Se volete acquistarlo per riprodurre uno Tzefa tenete a mente che il disegno della vipera NON è stato aggiornato e si tratta ancora dell'artwork originale che fu commercializzato parecchi anni fa.
In pratica è solo una ristampa recente NON rimaneggiata.
washaki ha scritto: 21 febbraio 2021, 1:30 O hai una mano da chirurgo o usi qualche trucco.
Non c'è trucco e non c'è inganno Marco...!
Devi poggiare l'avambraccio sulla superficie e tenere rigido il polso... a quel punto è un pò come avere un "compasso" che tiene l'aerografo.
Inoltre meglio diluire di più e fare più passate per ottenere linee più precise.
pensionato ha scritto: 20 febbraio 2021, 18:12 scappiamo tutti via!
Alecs® ha scritto: 20 febbraio 2021, 23:15 invece di portare carne fresca al nostro hobby, tu le fai scappare!!
L'intento non è proprio questo, anzi, l'opposto!
Con un pò di esperienza e, soprattutto, molta passione... i risultati arrivano per tutti ragazzi. ;)

Re: Bell AH-1S Tzefa - Israeli Air Force. Revell/Monogram 1/48.

Inviato: 21 febbraio 2021, 12:50
da Fly-by-wire
Verniciatura da manuale Valerio :-oook

Ho una curiosità :mrgreen:
I fregi, la vipera e la "V" gialla in questo caso, è opportuno verniciarli e mascherarli sempre prima di verniciare la mimetica oppure in base al modello ed alla posizione l'approccio deve cambiare?

Re: Bell AH-1S Tzefa - Israeli Air Force. Revell/Monogram 1/48.

Inviato: 21 febbraio 2021, 13:17
da FreestyleAurelio
Davvero tutto molto bello, interessante e istruttivo per chi si cimenterà un giorno in questo modello.
Un vero manuale, altro che wip

Re: Bell AH-1S Tzefa - Israeli Air Force. Revell/Monogram 1/48.

Inviato: 21 febbraio 2021, 13:23
da Starfighter84
Fly-by-wire ha scritto: 21 febbraio 2021, 12:50 I fregi, la vipera e la "V" gialla in questo caso, è opportuno verniciarli e mascherarli sempre prima di verniciare la mimetica oppure in base al modello ed alla posizione l'approccio deve cambiare?
Dipende molto da come sono fatte le mascherature. Nel mio caso, come spazi di manovra e spazi sul modello, mi è convenuto mascherare prima della mimetica definitiva.
Normalmente utilizzo questo metodo perchè è il più comodo... ma non sempre è utile. Esempio.. se devi verniciare dei codici di riconoscimento o delle matricole nere su di un soggetto con colore di fondo bianco... se realizzi prima i numeri e poi stendi il white di fondo diventa un suicidio poichè non coprirai mai il colore scuro. ;)

Re: Bell AH-1S Tzefa - Israeli Air Force. Revell/Monogram 1/48.

Inviato: 21 febbraio 2021, 15:33
da ponisch
Sono sempre interessante i tuoi aggiornamenti con spiegazioni dettagliate, mi aiutano a trovare alcune soluzioni per migliorare i miei modelli. Continua così.
Nicola :-oook

Re: Bell AH-1S Tzefa - Israeli Air Force. Revell/Monogram 1/48.

Inviato: 21 febbraio 2021, 17:17
da fabrizio79
Ho finito i complimenti ormai, sei troppo bravo! :-SBAV :-SBAV
Starfighter84 ha scritto: 20 febbraio 2021, 15:30 ...Azzeccare i colori per questo soggetto è stato davvero un mezzo incubo... devo ammetterlo. Il TAN, controllando decine di foto dei soggetti reali, ha delle tonalità diverse in ogni immagine (a volte è marrone, a volte è giallo... altre volte addirittura rosa). A peggiorare la situazione c'è il riferimento ufficiale, il 30145, che se visto sulla mazzetta Federal Standard è addirittura un marrone scurissimo!...
Leggevo a tal proposito (non mi ricordo dove) che alcune ditte israeliane preparano i colori seguendo il RAL, non il FS...può essere per quello che sei impazzito a trovare la giusta tonalità?