Ben TornaDo al lavoro! Concordo con Valerio per la sonda ma resta un lavoro spettacolare!
Re: Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell
Inviato: 5 aprile 2025, 18:28
da Poli 19
ciao Fabio,
mi ero perso moltissimo di questo WIP e oggi ho letto tutto il mancante...che dire...si resta basiti dai lavori stupendi che hai fatto. Arrivano tardi i miei complimenti dopo tanto impegno. Bravo attendiamo aggiornamenti!
Re: Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell
Inviato: 6 aprile 2025, 9:43
da Fly-by-wire
Enrico59 ha scritto: 5 aprile 2025, 14:36
Ahhh...ecco....mi pareva che ci fosse un Tornado in cantiere. Ben torna(d)o a lavoro.
Carbo178 ha scritto: 5 aprile 2025, 15:41
Mi chiedevo che fine avesse fatto, poi è tornado
ponisch ha scritto: 5 aprile 2025, 15:52
Ben tornato al lavoro
Poli 19 ha scritto: 5 aprile 2025, 18:28
ciao Fabio,
mi ero perso moltissimo di questo WIP e oggi ho letto tutto il mancante...che dire...si resta basiti dai lavori stupendi che hai fatto. Arrivano tardi i miei complimenti dopo tanto impegno. Bravo attendiamo aggiornamenti!
Jacopo ha scritto: 5 aprile 2025, 16:02
Ben TornaDo al lavoro! Concordo con Valerio per la sonda ma resta un lavoro spettacolare!
Grazie ragazzi!
Qui la situazione "battute" sta sfuggendo di mano
Starfighter84 ha scritto: 5 aprile 2025, 15:38
C'è qualcosa che non mi torna sulla sonda Fa... non fa quella "pancia" così pronunciata. Quella vera, anzi, è molto più lineare:
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte b-domke.de
Inoltre mi sembra troppo sottile... troppo magra.
Hai ragione Vale, guardandola bene è toppata di brutto
Come interverresti per sistemare?
Intanto ho iniziato a spessorarla sotto per portarla ad avere un'altezza più adeguata
Re: Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell
Inviato: 6 aprile 2025, 9:57
da Carbo178
Io ingannerei l'occhio mettendo la piastra alla base che è più larga della sede della sonda, già questo migliorerebbe la situazione, però un "incicciottimento" generale non guasterebbe
Re: Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell
Inviato: 6 aprile 2025, 10:09
da Starfighter84
Fly-by-wire ha scritto: 6 aprile 2025, 9:43
Come interverresti per sistemare?
Riempi di Magic Sculpt o Milliput quella pancia inguardabile stampata da Revell e riporta a filo la depressione. Da lì in poi modelli di nuovo la zona riempita ricreando la giusta depressione.
Buona idea, comunque, spessorare la base.
Re: Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell
Inviato: 6 aprile 2025, 12:11
da Geometrino82
Buongiorno Fabio, se posso esprimere la mia opinione, io non la farei tutta dritta e lineare. Dalla tua foto si vede (e lo so capisce dal riflesso della luce) che a metà una lieve depressione c'è. Sebbene molto meno accentuata rispetto a quella che ha fatto Revel, ma un pochino c'è.
Questa la mia opinione.
Buona domenica
Marco
Re: Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell
Inviato: 6 aprile 2025, 19:14
da Poli 19
ciao Fabio,
unisci i due consigli di Marco e Valerio, spessora con la base e riempi i lati col Milliput
Fly-by-wire ha scritto: 6 aprile 2025, 9:43
Come interverresti per sistemare?
Riempi di Magic Sculpt o Milliput quella pancia inguardabile stampata da Revell e riporta a filo la depressione. Da lì in poi modelli di nuovo la zona riempita ricreando la giusta depressione.
Buona idea, comunque, spessorare la base.
Geometrino82 ha scritto: 6 aprile 2025, 12:11
Buongiorno Fabio, se posso esprimere la mia opinione, io non la farei tutta dritta e lineare. Dalla tua foto si vede (e lo so capisce dal riflesso della luce) che a metà una lieve depressione c'è. Sebbene molto meno accentuata rispetto a quella che ha fatto Revel, ma un pochino c'è.
Questa la mia opinione.
Poli 19 ha scritto: 6 aprile 2025, 19:14
ciao Fabio,
unisci i due consigli di Marco e Valerio, spessora con la base e riempi i lati col Milliput
Buonasera ragazzi!
Seguendo i vostri consigli ho sistemato le forme della sonda del rifornimento
Per prima cosa ho incollato delle strisce di plasticard nella parte inferiore per alzarla
Successivamente ho aggiunto materiale, in questo caso del Milliput, per riempire l'eccessivo l'avvallamento nella parte centrale ma come sospettavo non è riuscito ad "aggrapparsi" bene alla superficie e durante la carteggiatura si è staccato
Allora ho provato un metodo a me più congeniale. Ho applicato dei listelli di plasticard affogati nella tappo verde e successivamente riempiti di cianoacrilica.
Dopo varie carteggiature ho ridato la forma corretta mantenendo un leggero avvallamento e reinciso le pannellature perse
Nasce però un problema!
Aggiungendo spessore sotto la sonda sia allunga sulla punta...per ovviare a questo l'ho scomposta in due parti e accorciata dietro di 1mm in modo da non farla finire a ridosso della pannellatura sul muso una volta incollata
Forse andava alzata ancora un pelo ma va bene così, è sicuramente migliore di prima