Pagina 15 di 16

Re: F-16C 18TH Aggressor "Blue splinter"

Inviato: 10 luglio 2021, 22:22
da Jolly blue
fabrizio79 ha scritto: 10 luglio 2021, 19:10 Bellissimo Fabio!
Lavaggi ad olio ben equilibrati!!
Mi piacerebbe vedere una foto con lo scarico installato per vedere l'effetto che fa! :-oook
Grazie Fabri!! Dai manca poco e sarà finito...che son già con la testa al prossimo progetto!!
Starfighter84 ha scritto: 10 luglio 2021, 21:41 Verniciatura bella, liscia ed omogenea... mi piace proprio Fabio, bravo. I lavaggi sono equilibrati, sulle ali però avrei "spinto" un pò di più. Come ti sei trovato con i colori ad olio?
Grazie anche a te! Le ali son piene di viti quindi rispetto a una pannellatura son meno evidenti!
Con gli oli bene...ho visto che si possono creare molti effetti in base a quanto li diluisci e come li dai...diciamo che qualche effetto che abitualmente facevo ad aerografo ora l'ho fatto con gli oli!

Re: F-16C 18TH Aggressor "Blue splinter"

Inviato: 11 luglio 2021, 9:31
da Aquila1411
Bravissimo Fabio! Dai che ci sei quasi! :-oook

Re: F-16C 18TH Aggressor "Blue splinter"

Inviato: 12 luglio 2021, 7:10
da fabio1967
Ma quanto è bello questo F-16!!! Con i colori ad olio ti si aprirà un mondo, vedrai!
Saluti.
Fabio

Re: F-16C 18TH Aggressor "Blue splinter"

Inviato: 12 luglio 2021, 18:10
da pitchup
Ciao Fabio
Grandissimo lavoro!
saluti

Re: F-16C 18TH Aggressor "Blue splinter"

Inviato: 25 luglio 2021, 17:12
da Jolly blue
Eccomi con l'ultimo aggiornamento prima della gallery!
Ho lasciato alla fine il tettuccio, per vedere le varie possibilità che avevo in alternativa al canopy Tamiya,che come abbiamo visto ha un segno di stampaggio simile a una crepa.
Un amico ha provato a riprodurlo in resina trasparente ma la via era lunga e piena di insidie, quindi l'ho dovuta abbandonare.
Il buon Andrea (aquila 1411) mi ha dato pure il suo clone della kinetic, che effettivamente appoggiato sopra al Tamiya è perfettamente intercambiale, ma essendo trasparente necessita della brunitura e non è facile da fare mantenendo la trasparenza limpida del Tamiya...
Ho quindi provato a "tirare" l'originale Tamiya, più per curiosità, per vedere se quel segno è così interno da essere indelebile! Tolta la linea di stampaggio ho iniziato a carteggiatre uniformemente la calotta partendo dalla carta abrasiva da 1000,sempre con mano leggera evitando pressioni per finire la lucidatura col Compound fine Tamiya.
Il risultato è questo!







Il segno è sparito al 90%,ora per vederlo bisogna puntarci la luce sopra e cercarlo, mentre prima si vedeva chiaramente anche da dentro la busta!
Un risultato secondo me accettabile...
Ho dettagliato anche la struttura interna aggiungendo le maniglie e in ganci di chiusura sagomando delle fotoincisioni di scarto.
Ho aggiunto in fine tutta la fila di rivetti ben visibili, usando quelli in decals della Archer (AR88146).




Ormai sono agli sgoccioli, finalmente aggiungerei, visto che a settembre è un anno che ci dietro!
Ci si vede in galleria spero a breve!!

Re: F-16C 18TH Aggressor "Blue splinter"

Inviato: 25 luglio 2021, 20:19
da rob_zone
Ciao Fabio

Ottima ripresa del canopy!! Bene a sapersi, soprstutto per i possessori di questo kit.

Aspettiamo la vipera in gallery! :-D

Re: F-16C 18TH Aggressor "Blue splinter"

Inviato: 25 luglio 2021, 22:26
da Aquila1411
Molto bene Fabio! Non vedo l'ora di vedere la gallery, e aggiunerei di vederlo in vetrinetta dal vivo!!!! :-oook :-oook :-oook :-SBAV

Re: F-16C 18TH Aggressor "Blue splinter"

Inviato: 26 luglio 2021, 9:33
da FreestyleAurelio
Fabio sul canopy hai raggiunto un un'ottimo livello, io ti suggerirei di immergerlo anche nella Future

Re: F-16C 18TH Aggressor "Blue splinter"

Inviato: 26 luglio 2021, 20:33
da fearless
Ottimo recupero del canopy... Come dice Aurelio, annegandolo nella Future dovrebbe sistemarsi definitivamente...
Dai che vogliamo la gallery!!

Re: F-16C 18TH Aggressor "Blue splinter"

Inviato: 27 luglio 2021, 18:14
da Starfighter84
Buona notizia quella del canopy... quindi il segno è interno, ma non così tanto. Buono a sapersi! ;)