Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Finalmente ti si rivede a lavoro con l'aerografo! facci vedere ancora le belle verniciature di una volta...!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Davide ha scritto: ↑4 marzo 2019, 10:43
Si si come sempre;)
Hai notato che la mimetica riportata sulle istruzioni Wingman sono toppate sul ventre? ....
Toppate?? In che senso?? Non mi sono accorto di niente, do sempre per scontata la correttezza del disegno della mimetica...ma evidentemente faccio male.
Buon proseguimento
enrico
Se noti l andamento della mimetica nella zona Canopy, sulle istruzione è presente solo ai lati mentre nella realtà gira tutt attorno.
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile. Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Le istruzioni fornite non vanno proprio considerate sulla verniciatura, e spesso anche sulla posa decals.
Fare sempre riferimento alle foto, perché quelle non sbagliano mai.
Dav, ma il preshading lo hai fatto solo sulle superfici superiori?
-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore Albert Einstein
Madd 22 ha scritto: ↑4 marzo 2019, 15:00
Le istruzioni fornite non vanno proprio considerate sulla verniciatura, e spesso anche sulla posa decals.
Fare sempre riferimento alle foto, perché quelle non sbagliano mai.
Dav, ma il preshading lo hai fatto solo sulle superfici superiori?
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile. Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore Albert Einstein
Ciao ragazzi, ho un problemino... Non mi era mai capitato prima... Stasera preparo col patafix la mascheratura per passare il marrone... Carico il colore, (70% diluente 30% colore) e inizio ad aerografare... All inizio tutto bene fino al momento in cui il colore non esce più... Dopo la prima di una lunga serie di imprecazioni, decido di svuotare l aerografo per ripulirlo nuovamente e sorpresa.... Trovo il fondo e la duse completamente pieni di sabbia... Ora mi chiedo, dove ho sbagliato?
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri... Ogni tanto anche qualche moto...
Jolly blue ha scritto: ↑9 marzo 2019, 8:54
Il barattolo prima lo avevi chiuso bene?magari sarà del colore un po' secco che si é sgretolato quando hai aperto il tappo...
Ciao Davide io ho abbandonato il modellismo per lungo tempo, all'incirca 10 anni, e quando ho ripreso mi sono trovato ad aprire dei colori che erano più o meno nelle condizioni in cui hai trovato il tuo. Potrebbe quindi essere un problema di età o di esposizione a temperature elevate...chissà dove era stoccato il povero barattolino prima che venisse acquistato.
Spero tu abbia già quello nuovo a portata di aerografo per riprendere velocemente il lavoro sull'Alpha.
Un saluto