hai guardato QUI per le bombe? mi pare molto esauriente
Avro Lancaster MK III-Revell 1/72
Moderatore: Madd 22
- Seby
- Burning User

- Messaggi: 2833
- Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
- Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
- Aerografo: no
- colori preferiti: Vallejo, Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Sebastian
- Località: Roma
Re: Avro Lancaster MK III-Revell 1/72
mamma mia scafandrato... posso capire benissimo.. la mia stanza è gelida nonostante il termosifone, stamattina mi sono alzato con 7°... e via di stufa e consumo elettricità.. sigh..
hai guardato QUI per le bombe? mi pare molto esauriente
hai guardato QUI per le bombe? mi pare molto esauriente
"We shall go on to the end. We shall never surrender!"


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)
- heinkel111
- Jedi Knight

- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: Avro Lancaster MK III-Revell 1/72
Dalla mia postazione di fortuna proseguo nonostante tutto. ...

- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35541
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Avro Lancaster MK III-Revell 1/72
Ciao
Ora devi chiudere le fusoliere prima che prendano freddo.
saluti
...manca il vestaglione di ciniglia!heinkel111 ha scritto:Be direi che se ti descrivo l'abbigliamento che utlizzo poco ci manca:
Ora devi chiudere le fusoliere prima che prendano freddo.
saluti
- Poli 19
- User who live in the Force

- Messaggi: 3954
- Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Fiorenzo
- Località: Rimini
Re: Avro Lancaster MK III-Revell 1/72
ciao Marco, ho visto solo oggi questo Wip, il soggetto mi piace...ti seguo! Il freddo invece è un vero problema!
- Warthog
- Highlander User

- Messaggi: 2446
- Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
- Che Genere di Modellista?: Figurini
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
- scratch builder: no
- Nome: Luca
- Località: Provincia di Pavia
Re: Avro Lancaster MK III-Revell 1/72
Oltre all'abbigliamento termico un po' di grappa 
- heinkel111
- Jedi Knight

- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: Avro Lancaster MK III-Revell 1/72
Sicuramente il centro Italia in alcune zone è stato davvero martoriato dalla sfiga. Terremoto e freddo con le conseguenze che tutti sappiamo. Freddo che qui in padania non ci facciamo certo mancare .. . Costantemente sotto lo zero anche di 6 gradi a volte di notte per un periodo davvero lungo senza precipitazioni e con un pallido sole di giorno . Come vi avevo accennato sono stato costretto a svernare portandomi qualche attrezzo colore e il kit per intero in una postazione di fortuna ovvero un tavolino in cucina che almeno mi consente di non fermarmi per troppo tempo. (E magari sgranocchiare qualcosa indisturbato. ...)
Ho proseguito il lavoro di costruzione e dettagli degli interni (di cui si vedrà ben poco ) utilizzando un set eduard dedicato al kit ed un altro dedicato alle cinture del lancaster. Per dipingere gli interni ho usato ancora il vecchio internal green della lifecolor.
Inoltre ho già chiuso la fusoliera e montato ali e gondole motori dei 4 Merlin. Ora procedo con la stuccatura delle semifusoliere e il fissaggio delle ali alla stessa.
Il kit è di buona fattura e ben dettagliato . Le decal non mi sembrano essere un granché ma spero di sbagliarmi.
Vedremo....
A presto per qualche foto
Ho proseguito il lavoro di costruzione e dettagli degli interni (di cui si vedrà ben poco ) utilizzando un set eduard dedicato al kit ed un altro dedicato alle cinture del lancaster. Per dipingere gli interni ho usato ancora il vecchio internal green della lifecolor.
Inoltre ho già chiuso la fusoliera e montato ali e gondole motori dei 4 Merlin. Ora procedo con la stuccatura delle semifusoliere e il fissaggio delle ali alla stessa.
Il kit è di buona fattura e ben dettagliato . Le decal non mi sembrano essere un granché ma spero di sbagliarmi.
Vedremo....
A presto per qualche foto
- heinkel111
- Jedi Knight

- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: Avro Lancaster MK III-Revell 1/72
purtroppo mi sono accorto che le mascherine eduard sono per il lancaster hasegawa e non si adattano perfettamente al kit revell nonostante su alcuni trasparenti siano quasi identici.
nonostante i progressi dovrò molto probabilmente interrompere il montaggio in attesa delle nuove maschere perchè i frames del canopy principale sono molto diversi dall hasegawa
20170204_185600 by marco bertuzzi, su Flickr
20170204_185536 by marco bertuzzi, su Flickr
nonostante i progressi dovrò molto probabilmente interrompere il montaggio in attesa delle nuove maschere perchè i frames del canopy principale sono molto diversi dall hasegawa
20170204_185600 by marco bertuzzi, su Flickr
20170204_185536 by marco bertuzzi, su Flickr- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26852
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Avro Lancaster MK III-Revell 1/72
Ciao Marco,
assembalaggio delle parti principali praticamente già concluso!
Il sedile del pilota pare alto, hai già verificato che il trasparente stia in sede correttamente?
microciccio
assembalaggio delle parti principali praticamente già concluso!
Il sedile del pilota pare alto, hai già verificato che il trasparente stia in sede correttamente?
Le hai già modificate?heinkel111 ha scritto:... occhio alle ali ...
microciccio
- heinkel111
- Jedi Knight

- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: Avro Lancaster MK III-Revell 1/72
microciccio ha scritto:Ciao Marco,
assembalaggio delle parti principali praticamente già concluso!![]()
Il sedile del pilota pare alto, hai già verificato che il trasparente stia in sede correttamente?
Le hai già modificate?heinkel111 ha scritto:... occhio alle ali ...
microciccio
ciao Grande Paolo!
in effetti il trasparente forza un pochino ma entra in sede correttamente, al limite do una limatina al sedile pilota
perquanto rigarda le ali hanno un incastro particolarmente robusto dove è anche difficile intervenire per correggere l'inclinazione. La situazione è questa:
20170204_203830 by marco bertuzzi, su Flickre comunque dai disegni che ho io l'inclinazione mi sembra corretta....
forse ho capito a cosa ti riferisci !
la seconda parte dell'ala dopo il primo motore andando verso l'esterno dovrebbe andare maggiormente all'insù,ma dai disegni che ho e confrontando il modello mi sembra una cosa sopportabile...
20170204_210137 by marco bertuzzi, su Flickr- heinkel111
- Jedi Knight

- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: Avro Lancaster MK III-Revell 1/72
un piccolo up per informare miei seguaci che sono andato avanti con la colorazione dopo aver steso completamente il mr surfacer 1000 su tutto l'aereo , ho utilizzato un vecchio barattolino di nero acrilico AGAMA che avevo in casa da tempo immemore.
20170222_090200 by marco bertuzzi, su Flickr Il colore è di base lucido ma mi aiuterà nello scopo di stendere il trasparente per i lavaggi e le decal.
quindi sono andato avanti mascherando per stendere il brown dark earth delle superfici superiori usando il colore lifecolor del kit riservato alla battaglia d'inghilterra
20170222_085843 by marco bertuzzi, su Flickr
20170222_084528 by marco bertuzzi, su Flickr quindi sto procedendo col patafix per delimitare e mascherare le zone dove andrà spruzzato il dark green.
20170222_084520 by marco bertuzzi, su Flickr
a presto!
20170222_094026 by marco bertuzzi, su Flickr
20170222_090200 by marco bertuzzi, su Flickr Il colore è di base lucido ma mi aiuterà nello scopo di stendere il trasparente per i lavaggi e le decal.quindi sono andato avanti mascherando per stendere il brown dark earth delle superfici superiori usando il colore lifecolor del kit riservato alla battaglia d'inghilterra
20170222_085843 by marco bertuzzi, su Flickr
20170222_084528 by marco bertuzzi, su Flickr quindi sto procedendo col patafix per delimitare e mascherare le zone dove andrà spruzzato il dark green.
20170222_084520 by marco bertuzzi, su Flickra presto!
20170222_094026 by marco bertuzzi, su Flickr
Ultima modifica di heinkel111 il 22 febbraio 2017, 9:41, modificato 1 volta in totale.
































