Iniziamo dalla scatola vera e propria, me la aspettavo più grande, hanno preferito sfruttare la profondità piuttosto che l'ampiezza del contenitore; purtroppo il negozio che me l'ha venduta ha pensato bene di applicare una bellissima etichetta al centro della box art e cercare di toglierla equivale a strappare buona parte di coperchio... cosa che comunque non mi tocca particolarmente.
Aprendo si possono contare ben 12 sacchetti contenenti le stampate, una confezione con il foglio decals Cartograf, le fotoincisioni delle piastre di rotazione degli stabilizzatori, il pitot in metallo e le maschere per trasparenti e ruote, il libretto istruzioni a colori e 3 fogli in cartoncino con la storia sintetica del Phantom "E" in 4 lingue (Giapponese, Inglese, Russo e Cinese), a mio avviso totalmente inutile.
La plastica si presenta con una superficie ruvida, alla maniera Italeri, le pennellature sono incise abbastanza profondamente pur essendo sottili, questo vale anche per le rivettature.
La scomposizione è ottima, la fusoliera superiore è in un pezzo unico stampato egregiamente anche sui lati, soluzione fantastica per evitare giunzioni, stuccature e recisioni in una parte così visibile del modello, a differenza dei Phantom ZM il pezzo comprende il sistema di chiusura tettucci e la simulazione dei cablaggi tra il cruscotto posteriore e la vasca anteriore.
E' in un pezzo unico anche la parte ventrale di fusoliera che comprende anche le ali fino alla zona di ripiegamento, i terminali alari sono stampati a parte e ne parlerò in seguito, in questa zona si nota la mancanza del rinforzo ventrale che diverse ditte propongono come aftermarket.
La parte terminale di fusoliera è una di quelle "incriminate", dalle foto sul sito non ero convinto del realismo del dettaglio, con quelle cotonature così evidenti... invece dal vivo sono appena accennate e dovrebbero fare un bell'effetto una volta verniciate.
I particolari dell'abitacolo sono ben riprodotti, i sedili sono ben fatti ma mancano le cinture, ma i cruscotti e le consolle laterali hanno un rilievo poco evidente, sicuramente le decals dedicate si adatteranno bene, ma a dirla tutta il complesso mi sembra troppo piatto.
Continua...