The Call of Cthulhu - scultura 120mm

Sezione dedicata alla fase di costruzione, Pittura e Scultura. Postate le vostre miniature o i vostri diorami, e se volete descrivetene la lavorazione.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
Natter
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 381
Iscritto il: 6 dicembre 2009, 14:14
Che Genere di Modellista?: Modellista a 360° con preferenza aerei 1/48 e sci-fi
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Chivasso City
Contatta:

The Call of Cthulhu - scultura 120mm

Messaggio da Natter »

Eccoci qui,
mi avete fatto riaccendere la scultura mania, e carico dalla realizzazione del Pilota dedicato a MT mi sono dato ad un progetto completamente nuovo.
Sono un amante delle storie Horror ma quelle di altri tempi dove non era il sangue a terrorizzare ma la paura dell'ignoto ... la mia scelta è ricaduta su uno dei mie autori preferiti Howard Phillips Lovecraft brillante e turbato scrittore a cavallo tra l'800 e il 900.
Uno dei suoi racconti più famosi e The Call of Cthulhu che altri non è che un "Grande Antico" dio presente dall'alba dell'esistenza ma carico di oscurità che porta alla pazzia coloro che ne hanno conoscenza.
https://it.wikipedia.org/wiki/Il_richiamo_di_Cthulhu

Immagine
Immagine inserita a scopo di discussione didattica fonte: http://www.komputerswiat.pl/gamezilla/n ... a-premiery


La scultura si baserà sulla presenza di Cthulhu che si appoggia su due obelischi, la posa sarà resa dinamica dalla posizione delle gambe come se volesse andare oltre questi due monumenti.

Coglierò l'occasione per creare un piccolo corso che possa aiutare chi volesse avvicinarsi alla modellazione per realizzare figurini.

1- realizzazione di una basetta con struttura (baarra filettata da 4mm) per irrigidire l'armatura che verrà inserita successivamente. La basetta è di legno sulla quale si praticano una serie di fori che serviranno per inserimento dei fili dell'armatura.




2- si realizza un armatura con filo di ferro twistato dando la forma voluta che imiti la posizione che vogliamo far assumere al figurino, Il tutto deve essere calcolato in modo che una volta ultimato il figurino questo si possa estrarre facilmente, infatti il fil di ferro è legato unicamente alla barra filettata, nei vari fori della basetta sono solo inseriti.



3- per rendere la struttura in fil di ferro più rigida e creare un minimo di volumi si può utilizzare del MIlliput che resisterà in seguito alle temperature di cottura tranquillamente. Inoltre il Milliput aiuterà a fissare in maniera migliore ma comunque non vincolante i vari fili nei fori, evitando che in fase di lavorazione il filo si muova all'interno del foro. Ricordatevi ni rendere la superficie del Milliput un po ruvida per aiutare la pasta polimerica, che si userò successivamente, a aggrapparsi meglio!
La testa e successivamente anche il torso sono abbozzati con la carta stagnola, questo per evitare di usare troppa pasta polimerica, che rischierebbe in fase di cottura di spaccarsi, e di rendere più rigido l'insieme. Tutto ciò ci permetterà di avere un maggiore controllo delle nostre azioni durante la fase di scultura.




Questo è quanto, chi avesse domande su queste prima fasi sarò felice di rispondergli.... alla prossima! :-laugh
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2829
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: The Call of Cthulhu - scultura 120mm

Messaggio da Seby »

seguo con piacere, grazie per questa idea :D
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5442
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: The Call of Cthulhu - scultura 120mm

Messaggio da Dioramik »

Sono con te e come te, l'horror della paura e non lo splatter.
Piace anche a me l'autore citato, anche se non ho letto molto di suo.
Ti seguo nella mia nullità come scultore.
Ultima modifica di Dioramik il 27 ottobre 2018, 19:17, modificato 1 volta in totale.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2619
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: The Call of Cthulhu - scultura 120mm

Messaggio da pawn »

Seguo molto interessanti.
Adoro il mondo di Arkham, mi piace come colpisci, ottima miscela.
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3542
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: The Call of Cthulhu - scultura 120mm

Messaggio da Vegas »

Wow, quando ho letto il titolo ho pensato ad un bellissimo brano dei Metallica dall'Album "ride the lightning".
In realtà non conoscevo questa leggenda , grazie per la spiegazione,seguo il tuo wip in quanto questa branca del modellismo mie oscura.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46085
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: The Call of Cthulhu - scultura 120mm

Messaggio da Starfighter84 »

Questo si pregusta un WIP di tutto rispetto... e molto interessante! mi dispiace solo un pò per il C-45... ma vabbè, è per una giusta causa! :D
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Mistell
Frequentatore di MT
Messaggi: 32
Iscritto il: 31 agosto 2017, 19:19
Che Genere di Modellista?: Modellista Totale
Aerografo: si
colori preferiti: Quasi bianco e quasi nero
scratch builder: si
Club/Associazione: Phoenix Mod Piemonte
Nome: Maurizio

Re: The Call of Cthulhu - scultura 120mm

Messaggio da Mistell »

Ciao Nat
E cominciamo il Wip...dall'inizio e penso per molti ancora un percorso modellistico ancora tutto da esplorare..!
Solo che qui siamo al 100% manualita'..100% fantasia..
Avatar utente
Natter
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 381
Iscritto il: 6 dicembre 2009, 14:14
Che Genere di Modellista?: Modellista a 360° con preferenza aerei 1/48 e sci-fi
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Chivasso City
Contatta:

Re: The Call of Cthulhu - scultura 120mm

Messaggio da Natter »

Starfighter84 ha scritto: 28 ottobre 2018, 11:08 Questo si pregusta un WIP di tutto rispetto... e molto interessante! mi dispiace solo un pò per il C-45... ma vabbè, è per una giusta causa! :D
Il C-45 è li in attesa, non è assolutamente dimenticato!!! :-laugh :-oook

In rete si trovano parecchie guide, ma pensavo che portare avanti in WIP con una connotazione tecnica che riporti i vari aspetti (attrezzi, materiali e tecniche) potrebbe essere utile per chi volesse iniziare questo percorso all'interno di MT, ovviamente a seconda del soggetto può sicuramente prendere una connotazione storica anziché fantasy.... esattamente come il modellismo statico classico.
Mistell ha scritto: 28 ottobre 2018, 12:53 Ciao Nat
E cominciamo il Wip...dall'inizio e penso per molti ancora un percorso modellistico ancora tutto da esplorare..!
Solo che qui siamo al 100% manualita'..100% fantasia..
Si infatti penso che come è successo a me molti abbiano delle doti latenti che magari nemmeno conoscono, provare non costa niente e chissà!
Vegas ha scritto: 27 ottobre 2018, 23:33 Wow, quando ho letto il titolo ho pensato ad un bellissimo brano dei Metallica dall'Album "ride the lightning".
In realtà non conoscevo questa leggenda , grazie per la spiegazione,seguo il tuo wip in quanto questa branca del modellismo mie oscura.
Molto spesso gruppi o artisti hanno preso riferimenti da HPL e dai suoi racconti oscuri.... ci stà tutto! :-laugh
pawn ha scritto: 27 ottobre 2018, 22:50 Seguo molto interessanti.
Adoro il mondo di Arkham, mi piace come colpisci, ottima miscela.
Ne sono affascinato anche io molto, molti scultori hanno già interpretato il grande Cthulhu..... vediamo cosa combino io! :-vergo
Dioramik ha scritto: 27 ottobre 2018, 18:23 Sono con te e come te, l'horror della paura e non lo splatter.
Piace anche a me l'autore citato, anche se non ho letto molto di suo.
Ti seguo nella mia nullità come scultore.
Se ti piace il genere te lo consiglio, inoltre sono tutti racconti brevi (tipici dell'epoca) e molti sono dei veri capolavori.
Seby ha scritto: 27 ottobre 2018, 18:02 seguo con piacere, grazie per questa idea :D
Grazie Seby!! :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 25029
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: The Call of Cthulhu - scultura 120mm

Messaggio da microciccio »

Ciao Marco,

scelta intrigante! :-oook
Per me Cthulhu è sempre stato una rappresentazione ideale delle paure ancestrali senza una precisa forma fisica che faccio fatica a dargli. Attendo di sbirciare come lo vedi tu. ;)

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Under Construction & Painting in Progress”