Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - FINITO! 06/09/2019

Qui troverete la raccolta dei Pizza Contest! alla fine dell'iniziativa... tutti a mangiare una gustosa pizza in compagnia dei partecipanti e dei modelli che avete costruito!

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5710
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 19/05/2018

Messaggio da Dioramik »

Seby ha scritto: 2 luglio 2018, 6:45
Dioramik ha scritto: 1 luglio 2018, 22:44
Metto foto con la versione canopy chiuso:
ImmagineCanopy montato

Cosa dici?
Mi metto al lavoro e lo monto aperto?
???

O sono matto (e non è impossibile) o questa è la calottina, così com'era.... Perché dici che è un canopy chiuso? Va tutta a scorrere verso dietro (vedi il mio 190 dalla forma come esempio)

Secondo me va bene l'inclinazione fonale silvio, per questo dicevo di limare sia il trasparente che la fusoliera ;) poi ovviamente limerai leggermente di più la fusoliera dove hai più margine
Nelle istruzioni per fare la versione con il tettuccio aperto c'è un'altro canopy, per questo dico che dovrei togliere i pezzi interni e montarli sull'altro vetrino.

...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 19/05/2018

Messaggio da Seby »

Ok sarà che sono ormai alla frutta e distaccato dalla realtà causa lavoro, ma quello che hai postato nella foto è il canopy d3 (aperto), detto questo non capisco che lavoro dovresti fare se ne hai due, l'altro dovrebbe essere un pezzo più grande con fusi insieme calotta e parabrezza.
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5710
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 19/05/2018

Messaggio da Dioramik »

Seby ha scritto: 2 luglio 2018, 9:12 Ok sarà che sono ormai alla frutta e distaccato dalla realtà causa lavoro, ma quello che hai postato nella foto è il canopy d3 (aperto), detto questo non capisco che lavoro dovresti fare se ne hai due, l'altro dovrebbe essere un pezzo più grande con fusi insieme calotta e parabrezza.
Quello postato è il canopy chiuso d7.
Quello aperto è uguale ma non identico (non pezzo unico e non chiedermi perché Boh!). Dopo controllo i due pezzi e cerco di capire le differenze.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5710
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 19/05/2018

Messaggio da Dioramik »

Dioramik ha scritto: 2 luglio 2018, 9:18
Seby ha scritto: 2 luglio 2018, 9:12 Ok sarà che sono ormai alla frutta e distaccato dalla realtà causa lavoro, ma quello che hai postato nella foto è il canopy d3 (aperto), detto questo non capisco che lavoro dovresti fare se ne hai due, l'altro dovrebbe essere un pezzo più grande con fusi insieme calotta e parabrezza.
Quello postato è il canopy chiuso d7.
Quello aperto è uguale ma non identico (non pezzo unico e non chiedermi perché Boh!). Dopo controllo i due pezzi e cerco di capire le differenze.
Mi auto-quoto per aggiornare il mistero:
Controllato i due canopy e non sono uguali, quello per la versione aperto D3 è più stretto della versione chiuso D7, infatti se posiziono il D7 aperto non ci sta, esce dai lati del cockpit.
Nella realtà, non cambiavano il tettuccio quando lo aprivano, spero! Quindi che cosa si sono inventati alla Eduard?

Metto la foto dei trasparenti ma non si nota moltissimo la differenza in foto.
Immagine
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 19/05/2018

Messaggio da nannolo »

gia' non ci vedo... poi se sono trasparenti... :-D
Mi sembra di vedere che sono forniti sia il canopy bombato che quello piatto... non e' che il windshield montato e' quello per la versione bombata ?
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 19/05/2018

Messaggio da Seby »

Chiarisco.
Allora, qui le tue istruzioni in pdf https://www.eduard.com/store/out/media/70116.pdf

i canopy del FW 190 possono essere di vari tipi e la Eduard ce li mette tutti per sicurezza

Immagine
fonte

A questa pagina si vedono meglio i vetrini https://krila72.wordpress.com/ostale-re ... ard-70111/

dalla fonte sopracitata, testo e immagini:
Clear parts on traditional round sprue. Two different sliding part canopy types provided. Two of each (one for closed and one for opened position).
D3 indicato come "aperto"
Immagine

D7 indicato come "chiuso"
Immagine

Avendo fatto il FW190 secondo me, è perchè il sistema del canopy è a scorrimento verso dietro, trattenuto dal binario centrale
Immagine
fonte

Ergo, lui si preoccupa che mettendoti un pezzo che chiuso rimane esatto, se poi tu lo metti come aperto il trasparente esca dai lati del cockpit (come hai constatato) rimanendo traballante, quindi ti mette un pezzo un pò fuori scala, BARA per darti un pezzo che rimanga ben stabile appoggiandosi alla fusoliera. Carino, ma in effetti della premura te ne frega poco, perché basta mettere dietro una goccia di colla per bloccarlo, come ho fatto io col mio Tamiya.
ImmagineFocke Wulf Fw190 A-3 - 8./JG 2 - France 1942 - Tamiya Model 1:72 by Sebastian Di Guardo, su Flickr
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5710
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 19/05/2018

Messaggio da Dioramik »

Sebastian, sei un grande, ti ringrazio per la minuziosa ricerca, ora mi torna tutto, a questo punto faccio come te, tengo il canopy già montato e della reale dimensione e lo fisso di nascosto sulla parte posteriore e dove non si vede nulla.
Grazie mille ancora.

Quindi, considerato che faccio versione con canopy aperto, la mascheratura della cappottina va fatta se stante e il cockpit va chiuso con la spugna o con il nastro carta.

Prima però, come mi hai consigliato, mi metto a limare per fittare bene il parabrezza, in caso di dubbi scrivo e chiedo. :-oook
Grazie a tutti.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5710
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 19/05/2018

Messaggio da Dioramik »

Sono alle prese con l'elica, dopo lunga ricerca sono riuscito a capire che è in metallo, quindi come procedo con la colorazione?
Devo dare una mano di alluminio prima del colore finale, per poi simulare un po' di invecchiamento con la vernice che si consuma/danneggia?
Grazie
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 19/05/2018

Messaggio da heinkel111 »

Dioramik ha scritto: 16 luglio 2018, 20:18 Sono alle prese con l'elica, dopo lunga ricerca sono riuscito a capire che è in metallo, quindi come procedo con la colorazione?
Devo dare una mano di alluminio prima del colore finale, per poi simulare un po' di invecchiamento con la vernice che si consuma/danneggia?
Grazie
puoi anche verniciare normalmente e poi simulare le scrostature in un secondo tempo magari con una spugnetta leggermente imbuvuta di argento ( io di solito uso l'11 humbrol)
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5710
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 19/05/2018

Messaggio da Dioramik »

heinkel111 ha scritto: 16 luglio 2018, 20:24
Dioramik ha scritto: 16 luglio 2018, 20:18 Sono alle prese con l'elica, dopo lunga ricerca sono riuscito a capire che è in metallo, quindi come procedo con la colorazione?
Devo dare una mano di alluminio prima del colore finale, per poi simulare un po' di invecchiamento con la vernice che si consuma/danneggia?
Grazie
puoi anche verniciare normalmente e poi simulare le scrostature in un secondo tempo magari con una spugnetta leggermente imbuvuta di argento ( io di solito uso l'11 humbrol)
Perfetto, così è più semplice direi.
Grazie
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Rispondi

Torna a “Pizza Contest”