Ok, ma solo perché insisti, ci provo ma non prometto nulla.Seby ha scritto: ↑19 maggio 2018, 19:33 Ciao Silvio
Cosa facciamo sul parabrezza? Non dirmi che timane cosí... L'unica possibilità sarebbe un telo a coprire ma saprebbe di rimedione... So che lo avevo già detto da davvero non riesci/non ti va di autocostruirlo? In fondo sono tre pezzettini. Se usi dell'acetato trasparente (tipo i fogli trasparenti che si trovano ovunque per fare da copertina alle fotocopie A4, oppure in un negozio trovi acetato di spessori maggiori) li tagli con le forbici, fai un po' di prove e...


Ci provo, speriamo che si stacchi.microciccio ha scritto: ↑19 maggio 2018, 19:34 Ciao Silvio,
a quanto vedo mi sento di suggerirti di separare la ventola di raffreddamento del motore dall'elica così da poter verniciare entrambe con maggior comodità.
Grazie, mi sono salvato la foto.microciccio ha scritto: ↑19 maggio 2018, 19:34 Riguardo le gambe del carrello principale gli steli ammortizzatori potrebbero esserer più lucidi ma se ti van bene sorvola, mentre ti anticipo che il 190 presenta, se guardato frontalmente, un angolo caratteristico delle gambe del carrello rispetto alle semiali che va ben riprodotto per evitare di falsare il modello. Per chiarire meglio con un un riferimento fotografico guarda qui.
microciccio
Devo però dire che osservando vari disegni prospettici, i carrelli non sono mai così angolati, leggermente meno accentuato e la ruota pare comunque dritta.
Comunque mi fido ciecamente.
Per paragone carico una immagine prospettica trovata si Google.
Immagine postata a scopo di discussione. Fonte: Google
EDIT: aggiungo altro disegno prospettico dove anche qui a me pare meno accentuato.
Immagine postata a scopo di discussione. Fonte: Wikipedia
Grazie ma adesso vediamo se riesco a mettere in atto il consiglio di Sebastian, che inizialmente ho tentato di far finta di niente ma insiste!siderum_tenus ha scritto: ↑19 maggio 2018, 20:12 Ciao Silvio,
Peccato per il parabrezza...![]()
Il resto, invece, mi sembra vada più che bene.![]()


