Spitfire MKIIa - Revell - 1/32 -FINITO-

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47254
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32

Messaggio da Starfighter84 »

Praticamente hai applicato una specie di white basing come fece anche Aurelio sul suo BF.109. ;)
Purtroppo la foto non fa vedere molto.. il riflesso copre l'effetto... ma non sembra male!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2609
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32

Messaggio da Maurizio »

Bellissima costruzione ed ottima verniciatura. La tecnica del bianco é tra le migliori per riprodurre lo sbiadimento e l’usura.

Maurizio
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32

Messaggio da Seby »

L'effetto è interessante e mi sembra abbatanza riuscito, magari da smorzare un po' (da considerarsi il contrasto in foto e i passaggi successivi), quindi secondo me è già un bel successo. Sono curioso di vederlo sul verde che è più scuro quindi contrasterà di più. Non ho ben capito se stai usando la tecnica anche in fusoliera. Penso che vada benone per gli aerei consumati ma davvero molto, personalmente non mi attira ma sono gusti, potresti anche fare qualche pannello senza l'effetto come la toppa di una ripresa, allora dal mio sempre personale punto di vista diventerebbe da sbafo!
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10316
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32

Messaggio da rob_zone »

Ciao Marco
Bel lavoro davvero!!
E' una tecnica da approfondire,molto interessante...secondo me,potevi usare anzichè del bianco anche un beige..facevi tono su tono tipo,la butto qui..comunque si possono fare tante prove :-oook
Mi piace come stai procedendo,quindi aspetto altre fotuzze :-D

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22513
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32

Messaggio da Bonovox »

white basing o post shading....saranno due cose diverse ma per me sono la stessa cosa! :problem:
Benone, aspetto il secondo tono! ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5675
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32

Messaggio da Dioramik »

Tecnica mai vista, molto interessante, sono curioso di vedere nel complesso il risultato finale.
Ottimo tutto finora, complimenti e buon proseguimento.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4557
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32

Messaggio da heinkel111 »

la tecnica in effetti doveva contemplare piu toni (oltre al bianco avrei dovuto passare sempre in modo random) anche un mezzo tono, ovvero un marrone piu chiaro rispetto al dark earth, ma poi ho preferito accorciare i tempi anche perchè è una tecnica ancora sperimentale per me . Alla fine diciamo che ci sono andato molto leggero. Magari col verde proverò a sperimantare maggiormente e con piu "cattiveria". C'è da aggiungere anche un altro aspetto non banale: è una tecnica che porta via molto tempo e il compressorino è messo a dura prova. Ci vorrebbe un attrezzatura piu performante sia per il compressore che per l'aerografo per fare un lavoro migliore.
L'ho utilizzata solo sulle parti superiori perchè sono quelle che considero maggiormente sottoposte agli agenti atmosferici (sole e pioggia sopratutto) poi potrei come suggertomi da Seby inserire random qualche pannello con la classica tecnica del postshading e vedere se si amalgama bene.


Immagine20180519_112329 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20180519_112355 by marco bertuzzi, su Flickr

come vedete l'effetto è molto contenuto, ripeto si può calcare maggiormente la mano usando due o tre toni e rimanendo piu leggeri con la passata finale di dark earth , insomma è modulabile a piacere
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47254
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32

Messaggio da Starfighter84 »

Si presenta bene Marco! sul verde, però, non userei il bianco... ma il giallo.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32

Messaggio da Seby »

Sul verde e il giallo straquoto Valerio.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26382
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32

Messaggio da microciccio »

Ciao Marco,

hai fatto bene a sperimentare. :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Under Construction”