TAMIYA ACRILICI e pennello

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
DavideV
Brave User
Brave User
Messaggi: 1422
Iscritto il: 6 giugno 2009, 11:10
Che Genere di Modellista?: Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Davide
Località: Guidonia Montecelio (RM)

Re: TAMIYA ACRILICI e pennello

Messaggio da DavideV »

Dioramik ha scritto: 6 febbraio 2024, 9:19 Boh!?
A me apre una pagina sul nostro forum di M.T. che parla di come usare i pennelli.
A te cosa apre di poco edificante? :-oook :-laugh

Silvio the bear
Sì, il link alla discussione è corretto, ma il punto è che le immagini postate dall'utente nella seconda pagina non ci sono più, al loro posto appaiono delle icone con punto interrogativo, cliccandoci sopra si viene diretti a un sito che a sua volta invita a cliccare sul link per scoprire contenuti a sfondo sessuale.
FreestyleAurelio ha scritto: 6 febbraio 2024, 8:50 viewtopic.php?t=759
Toh, c'è anche una mia richiesta inviata agli albori della mia iscrizione qui :-laugh
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12414
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: TAMIYA ACRILICI e pennello

Messaggio da FreestyleAurelio »

Off Topic
Grazie della segnalazione Ragazzi.
Chiedo ad Andrea se c'è modo di recuperare le immagini
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
MaxTurso
Appena iscritto!
Messaggi: 5
Iscritto il: 5 febbraio 2024, 17:02
Che Genere di Modellista?: Modellista di ritorno con 40 anni in più
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Rivalta di Torino

Re: TAMIYA ACRILICI e pennello

Messaggio da MaxTurso »

Grazie a tutti per i preziosi consigli e per i vari link che ho visionato velocemente ma che approfondirò nei prossimi giorni.
Adesso faccio un giro sui vari siti per i colori consigliati e vedo come muovermi con l'acquisto.

P.S. recuperata una wet palette

Buona giornata
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: TAMIYA ACRILICI e pennello

Messaggio da heinkel111 »

MaxTurso ha scritto: 6 febbraio 2024, 12:23 Grazie a tutti per i preziosi consigli e per i vari link che ho visionato velocemente ma che approfondirò nei prossimi giorni.
Adesso faccio un giro sui vari siti per i colori consigliati e vedo come muovermi con l'acquisto.

P.S. recuperata una wet palette

Buona giornata
per piccole parti io uso gli enamel tamiya che trovo ottimi e paragonabili ai vecchi humbrol

https://www.super-hobby.it/catalog/Enamel-10ml.html

e coi colori metallizzati meglio di tutti i vinilici ;)
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47458
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: TAMIYA ACRILICI e pennello

Messaggio da Starfighter84 »

DavideV ha scritto: 6 febbraio 2024, 9:16
FreestyleAurelio ha scritto: 6 febbraio 2024, 8:50 Infine questa guida di un giovane e bravo modellista che ottiene risultati incredibili utilizzando il pennello:
viewtopic.php?f=154&t=5633
Segnalo che purtroppo non solo le immagini non sono visibili, ma cliccando sull'icona al loro posto si giunge a risultati poco edificanti :-imp
Parte delle foto e della spiegazione le potete trovare QUI.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”