MIGRAZIONE SERVER DI MT... SIAMO TORNATI! E SIAMO NELLA NOSTRA NUOVA "CASA"!!! CLICK QUI!

Tamburo Maggiore Lanzichenecchi - Finito

Sezione dedicata alla fase di costruzione, Pittura e Scultura. Postate le vostre miniature o i vostri diorami, e se volete descrivetene la lavorazione.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Warthog
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2448
Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
Che Genere di Modellista?: Figurini
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Provincia di Pavia

Tamburo Maggiore Lanzichenecchi - Finito

Messaggio da Warthog »

Ciao a tutti
apro il wip con questo nuovo soggetto.




Chi erano:
I Lanzichenecchi erano soldati mercenari di fanteria arruolati da Legioni Tedesche del Sacro Romano Impero che combatterono tra la fine del XIV secolo ed il XVI secolo.
Divennero famosi per la loro crudeltà nei confronti dei popoli combattuti nonché per la violenza che mostravano contro il nemico.
Nella notte tra il 17 e il 18 luglio del 1630 Mantova venne messa a ferro e fuoco dalle truppe di lanzichenecchi assoldati dall’Imperatore Ferdinando II.
Un reparto di Lanzichenecchi riuscì ad entrare a porta San Giorgio, probabilmente grazie al tradimento di un mercenario svizzero. Da quel momento incominciò il periodo più buio della città: i nobili furono costretti ad abbandonare tutto, mentre i palazzi ricchi di capolavori, vennero depredati senza pietà, strappando, distruggendo e lacerando, come solo un popolo culturalmente abbietto avrebbe potuto fare.
Molte persone furono torturate, uccise, saccheggiate e tutto venne bruciato e distrutto. Quando le truppe tedesche vennero richiamate in patria, il terrore non era ancora finito.

I lanzichenecchi avevano portato con loro le pulci che diffusero la peste in un batter d’occhio. Non c’erano le conoscenze di oggi, non si sapeva che erano questi animali o i ratti a portare la malattia.

Sarà Alessandro Manzoni, con "I Promessi Sposi" e "Storia della colonna ajaj!!!", a raccontarci tutti i dettagli della peste che colpì questa zona e si diffuse a macchia d’olio.

Ma delle macrabe imprese di questi soldati ne troviamo esempi in buona parte d’Italia:
Battaglia di Pavia 1525, Sacco di Roma 1527 ecc

I Tamburi dei Lanzichenecchi non annunciavano una “parata militare”, ma l’arrivo di queste truppe ed incutevano terrore nella popolazione.

Il Soggetto:
In metallo della Alexandros Miniatures, scala 75mm, mostra un tamburo maggiore dei Lanzichenecchi.
Il dettaglio di incisione è molto bello, linee di fusione poche e comunque asportabili senza troppa fatica con un colpetto di lima.
Per gli incastri… così così, niente di drammatico, ma bisogna “lavorarci” un po’ sul piumaggio del cappello e sul posizionamento tra tamburo e mano sinistra.

Test colori:
Per la pittura di questo soggetto, userò dei nuovi colori acrilici vinilici. Sono della Kimera Colors, hanno una elevata concentrazione di pigmenti (dal 30 al 50%) e questo li rende particolarmente opachi, il che è ottimo per i tessuti, ma possono essere satinati aggiungendo nel colore il “mezzo satinato” che è fornito nella confezione.
Io li ho acquistati a giugno al Verbania Model Show, ho fatto qualche prova e devo dire che non mi sono trovato male, bisogna “capirli un po’”, funzionano molto bene anche mescolati con colori Vallejo e Andrea colors ed anche con colori in tubetto tipo Liquitex.

Vediamo cosa ne uscirà fuori….

Bon per ora mi fermo quì, alla prossima, ciao
Ultima modifica di Warthog il 7 ottobre 2019, 10:35, modificato 3 volte in totale.
"Luca(s) in fabula"

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5439
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Tamburo Maggiore Lanzichenecchi - Wip parte 1

Messaggio da Dioramik »

Letto tutto d’un fiato!
Ottima presentazione, ti seguo con molto interesse e nostalgia!
Buon lavoro e divertimento.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 7923
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Tamburo Maggiore Lanzichenecchi - Wip parte 1

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Luca,

Il rileggerti al banco è foriero di una nuova avventura modellistica... mi preparo a seguirti (ed imparare, specialmente l'aspetto storico: i figurini sono troppo oltre la mia portata :-D ) con grande interesse.

Buon lavoro. ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
noris64
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2179
Iscritto il: 16 aprile 2013, 9:08
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, essenzialmente. Scala preferita 1/72 (anche per motivi di spazio)!
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Rino
Località: Provincia di Foggia

Re: Tamburo Maggiore Lanzichenecchi - Wip parte 1

Messaggio da noris64 »

Bene, bene, ci siamo!
Anche questa volta sono pronto a gustarmi il lavoro!
Stimolante anche la storia: credo che approfondirò.
Buon lavoro.
Estote parati

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24984
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Tamburo Maggiore Lanzichenecchi - Wip parte 1

Messaggio da microciccio »

Ciao Luca,

bentornato a wippare su MT. :-oook

Eresia figurinistica: quelle piume le sostiutiamo con qualcosa di più in scala? :-prrrr :-prrrr :-sbraco :-sbraco

Buon lavoro.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5040
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: Tamburo Maggiore Lanzichenecchi - Wip parte 1

Messaggio da fabrizio79 »

Bel soggetto!
aspetto i primi passi!
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11625
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Tamburo Maggiore Lanzichenecchi - Wip parte 1

Messaggio da FreestyleAurelio »

Mi piace, ti seguo.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Warthog
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2448
Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
Che Genere di Modellista?: Figurini
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Provincia di Pavia

Re: Tamburo Maggiore Lanzichenecchi - Wip parte 1

Messaggio da Warthog »

microciccio ha scritto: 5 settembre 2019, 10:16 Ciao Luca,

bentornato a wippare su MT. :-oook

Eresia figurinistica: quelle piume le sostiutiamo con qualcosa di più in scala? :-prrrr :-prrrr :-sbraco :-sbraco

Buon lavoro.

microciccio
Una gallina? :-sbrachev :-sbrachev
Lo so sono orrende :-disperat :-disperat , ma guardando i vari quadri non sono poi tanto diverse dalle rappresentazioni
"Luca(s) in fabula"

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Stefano61
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 361
Iscritto il: 11 aprile 2019, 12:28
Che Genere di Modellista?: Modellista figurinista. Dipingo da meno 4 anni , prima mai preso in mano un pennello! Uso (per ora) solo gli acrilici, le poche volte che ho provato con gli oli per lumeggiare e scurire, è finito tutto in un bagno di diluente!
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Scale75, Life
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Torino (Toscano di origine)

Re: Tamburo Maggiore Lanzichenecchi - Wip parte 1

Messaggio da Stefano61 »

Bel soggetto e..bella gatta da pelare! 😀 Tempo fa ne ho dipinto uno pure io: 54mm della Romeo. È stato impegnativo ed era molto meno complesso di quello che hai postato Tu! In bocca al lupo!!!
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4452
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Tamburo Maggiore Lanzichenecchi - Wip parte 1

Messaggio da heinkel111 »

ciao Luca, buon lavoro!
però, che brutta gente i Lanzichenecchi!
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction & Painting in Progress”