MIGRAZIONE SERVER DI MT... SIAMO TORNATI! E SIAMO NELLA NOSTRA NUOVA "CASA"!!! CLICK QUI!

colori metallici - aerografo

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Gioi58
Appena iscritto!
Messaggi: 13
Iscritto il: 15 febbraio 2022, 20:53
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Giorgio

Re: colori metallici - aerografo

Messaggio da Gioi58 »

Ancora un consiglio Grazie

e se io aggiungessi (ad aerografo) una percentuale circa del 20% di flow improver , per evitare eventuali intasamenti ago dell'airbrusch ?
(uso ago da 0,3) prex max credo di mettere 0,8/0,9.
Ditemi voi se va bene o no.

Buona giornata
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11625
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: colori metallici - aerografo

Messaggio da FreestyleAurelio »

Assolutamente inutile ;) ( di che marca useresti il flow improver dal momento che stai lavorando con dei lacquer? Immagino il Mr. Retad mild :) ).

Il tono iron che hai acquistato e molto fine come metallizzato e nella duse da 0.3 ci passa senza problemi (anche nella 0,2 dire il vero ;) ).
Inoltre il leveling thinner che ti ha suggerito Valerio è già un diluente con un flow improver all'interno, quindi vai più che tranquillo che non si intaserà nulla.
Poi del deposito sull'ago e normale con tutti i prodotti da modellismo ma con i prodotti lacquer based il fenomeno è minimo.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Gioi58
Appena iscritto!
Messaggi: 13
Iscritto il: 15 febbraio 2022, 20:53
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Giorgio

Re: colori metallici - aerografo

Messaggio da Gioi58 »

Io come flow improver ho il Vallejo

il mio MC212 Iron ho letto che è un acrilico a base solvente se non erro.

in ogni caso seguirò i vostri consigli
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46070
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: colori metallici - aerografo

Messaggio da Starfighter84 »

Il Vallejo non sarebbe comunque compatibile.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11625
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: colori metallici - aerografo

Messaggio da FreestyleAurelio »

Questa guida ti aiuterà ad evitare errori di incompatibilità tra prodotti.

https://modelingtime.com/forum/viewtopi ... 54&t=18848
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4057
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: colori metallici - aerografo

Messaggio da Argo2003 »

Gioi58 ha scritto: 25 gennaio 2023, 16:55 Ciao

mi introduco in questo trhead perchè non ho trovato una sezione specifica riguardo la mia richiesta.

vorrei dare su un modello un colore metallico che ho acquistato il Mr Hobby Mr.Metalcolor MC212 (iron)
vorrei darlo ad aerografo , ho letto sulla rete che non va diluito ( credo invece che bisogna diluirlo) se si in che percentuale ?
Se mi consigliate di diluirlo lo farò con il leveling Thinner stessa marca.
Altro dubbio , per ottenere un buon risultato finale darò una base (prima del MC212) sul pezzo , di TS14 Tamiya (nero) .
Come copertura finale (sul MC212) ho letto di dare un Coat a base acquosa per evitare danni ( Mr Hobby B501 Gloss )

Un vostro parere , cosa mi suggerite ?
Grazie
Personalmente uso i metallici Gunze sempre diluiti, rapporto 70 diluente (nitro o leveling thinner Gunze) - 30 colore, li uso puri solo per piccoli particolari a pennello, e come trasparente in genere uso il Tamiya acrilico, non ho mai avuto grossi problemi
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
Jolly blue
Knight User
Knight User
Messaggi: 944
Iscritto il: 3 gennaio 2014, 21:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Alclad
scratch builder: si
Nome: Fabio
Località: Gaiarine TV

Re: colori metallici - aerografo

Messaggio da Jolly blue »

Come metallici metto al primo posto gli Alclad, che spruzzo senza diluirli ulteriormente anche con duse da 0.15,anche e gli AK non sono male ma sempre come seconda scelta!
Come trasparenti sempre Tamiya gloss o semi-gloss diluiti almeno all'80%!
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”