Pagina 9 di 10

Re: Northrop P 61 1:48 (il cattivo)

Inviato: 24 marzo 2021, 19:52
da Mauro
siderum_tenus ha scritto: 24 marzo 2021, 15:42 Ciao Mauro,

hai recuperato bene le pannellature ed i segni della carteggiatura: vai, ché sta venendo bene! ;)
Ti ringrazio Mario,
non è perfetto ma credevo peggio... spero di avere qualche ora libera nel week-end per portare a termine la verniciatura (tenendo conto che voglio provare per la prima volta il True Earth di cui so poco sui tempi di stesura e lavorazione...) :-XXX
Ciao!!

Re: Northrop P 61 1:48 (il cattivo)

Inviato: 25 marzo 2021, 8:08
da pitchup
Ciao
Quindi alla fine è l'amore che vince e il male che perde. Quindi il P61 prosegue, ottimo!
saluti

Re: Northrop P 61 1:48 (il cattivo)

Inviato: 25 marzo 2021, 8:59
da Jacopo
Ottimo il 61 prosegue! :-oook :-oook

Re: Northrop P 61 1:48 (il cattivo)

Inviato: 25 marzo 2021, 9:13
da Maurizio
Belandi come lo hai ripreso bene. :-oook :-oook :-oook

Re: Northrop P 61 1:48 (il cattivo)

Inviato: 31 marzo 2021, 18:45
da Mauro
In un ritaglio di tempo ho ripreso il mio Lee Van Cleef; ho fatto il tutto in poche ore, spruzzata di True Earth Run Off, preshjading (nero) e copertura con rubber black XF 85. Il chipping l'ho fatto con un pennello piatto dopo 4/5 ore, ed è già stata dura così: credo che se avessi aspettato il giorno dopo non avrei ottenuto nulla. L'effetto finale farà storcere il naso a qualcuno (forse anche a me :-laugh )ma ho voluto 1) sperimentare questo tipo di chipping 2) imitare il soggetto della foto
Immagine
(tratto a scopo di discussione da www.airandspace.si.edu)
Immagine
Immagine
Ci sono dei punti da riprendere, ma direi che la devastazione ottenuta copre largamente il pasticcio dell'Alclad!! :-sbraco
Saluti da Mauro

Re: Northrop P 61 1:48 (il cattivo)

Inviato: 2 aprile 2021, 19:36
da Mauro
Ok ho capito, fa schifo, sembra un pipistrello spiaccicato sul selciato :-bleaa (l'ha detto mia moglie). Ho ridimensionato e redistribuito le scrostature ed aggiunto i fumi. Domani spero di riuscire a lucidarlo.
Saluti e buona Pasqua a tutti!

Re: Northrop P 61 1:48 (il cattivo)

Inviato: 5 aprile 2021, 11:43
da Mauro
Finalmente la signorina nuda! (o meglio succintamente vestita). Lucidato il modello, redistribuite le scrostature, decalizzato e desaturate le insegne con i pigmenti (in questo mi ha favorito la simpatica caratteristica delle decals HB di essere lucide ed opache..a spots).
Immagine
Immagine
Immagine
Forse il pipistrello spiaccicato ora fa meno ribrezzo.
Non so ancora come e se evidenziare le pannellature, dato che il black rubber, pur essendo più chiaro del classico X1 sempre nero è; pensavo ad un grigio-bruno, che ne dite?)
Saluti.

Re: Northrop P 61 1:48 (il cattivo)

Inviato: 5 aprile 2021, 12:41
da Aquila1411
Ciao Mauro, a me personalmente non sembra un pipistrello spiaccicato! :think:
Devi capire che le mogli, per quanto ci sopportino, non hanno una visuale d'insieme del lavorone che facciamo sui modelli, quindi fino a quando non sono già decalizzati e praticamente quasi finiti non saranno mai apprezzati. :roll:

Personalmente ho dei dubbi su alcune zone per quanto riguarda le scrostature, ma nel complesso lo hai tirato su bene e mi piace! :-oook

Re: Northrop P 61 1:48 (il cattivo)

Inviato: 5 aprile 2021, 17:16
da Starfighter84
Qualche dubbio sulle scrostature ce l'ho anche io Mauro... comunque, piuttosto che buttarlo, lo stai ultimando (ed è già un buon risultato). :)

Re: Northrop P 61 1:48 (il cattivo)

Inviato: 5 aprile 2021, 18:02
da Mauro
Starfighter84 ha scritto: 5 aprile 2021, 17:16 Qualche dubbio sulle scrostature ce l'ho anche io Mauro... comunque, piuttosto che buttarlo, lo stai ultimando (ed è già un buon risultato). :)
Aquila1411 ha scritto: 5 aprile 2021, 12:41 Ciao Mauro, a me personalmente non sembra un pipistrello spiaccicato! :think:
Devi capire che le mogli, per quanto ci sopportino, non hanno una visuale d'insieme del lavorone che facciamo sui modelli, quindi fino a quando non sono già decalizzati e praticamente quasi finiti non saranno mai apprezzati. :roll:

Personalmente ho dei dubbi su alcune zone per quanto riguarda le scrostature, ma nel complesso lo hai tirato su bene e mi piace! :-oook
Qualche scrostatura che mi deprime un pò è rimasta; certamente non è lo stesso massacro di due post fa e devo ancora lavorarci: forse per il primo esperimento con la True Earth non è il soggetto adatto, si maneggia malissimo per le dimensioni e per le travi, diciamo che quando ho iniziato la procedura avevo tutti i capelli neri :-sbraco
Mi date una dritta sui lavaggi (v. mio post precedente)?
Grazie!