robycav ha scritto: 30 maggio 2018, 13:41
Ciao Marco
ho incrociato il tuo stesso problema (al contrario) con il mio spitfire tamiya trop. Nel kit le eliche Rotol in legno, nelle foto eliche De Havilland in metallo.
Appena rientro a casa ti allego le foto delle due eliche/pale/ogive a confronto.
Starfighter84 ha scritto: 30 maggio 2018, 13:15
No perché cambiano anche le forme delle pale Marco... non solo dell'ogiva.
che casino!
no vabbè allora ci rinuncio!
procedo con quella e amen!
comunque bene hai fatto Valerio così chi segue il wip e volesse cimentarsi è al corrente del problema
Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32
Inviato: 30 maggio 2018, 14:38
da Starfighter84
Esistono dei comodi aftermarket in resina per correggere il problema... Marco dai, facci un pensiero! sta venendo troppo bene per lasciarlo con l'elica sbagliata!
Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32
Inviato: 30 maggio 2018, 15:11
da robycav
Concordo con Valerio sta venendo benissimo!!
Qui le foto delle due eliche. Le Rotol del kit tamiya sono quelle nello splendido colore beige...
Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32
Inviato: 30 maggio 2018, 15:21
da heinkel111
Starfighter84 ha scritto: 30 maggio 2018, 14:38
Esistono dei comodi aftermarket in resina per correggere il problema... Marco dai, facci un pensiero! sta venendo troppo bene per lasciarlo con l'elica sbagliata!
un piccolo up mentre mi sto dedicando al lavaggio delle superfici inferiori.
per la parte sopra ho usato il dark brown tamiya, mentre per le inferiori un grigio medio ad olio diluito con white spirit ak
Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32
Inviato: 2 giugno 2018, 13:53
da siderum_tenus
Da standing ovation!!!
Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32
Inviato: 2 giugno 2018, 14:53
da Seby
Applaudo! Molto ben riuscito!
Domando per curiosità, hai desaturato il blu della coccarda sinistra, ma non molto sulla pannellatura verso la punta dell'ala, o sembra dalla foto? Effetto molto delicato, mi piace
Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32
Inviato: 2 giugno 2018, 15:43
da Starfighter84
Il lavaggio ha impreziosito il tutto! e a questo punto ti dico... peccato per non aver ripreso la fascia Sky in fusoliera, come ti avevamo segnalato, e per la decisione di non sostituire l'elica.
Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32
Inviato: 2 giugno 2018, 19:28
da heinkel111
siderum_tenus ha scritto: 2 giugno 2018, 13:53
Da standing ovation!!!
grazie Mario, sono molto soddisfatto sopratutto delle coccarde dipinte con maschere, prima volta e credo che per i kit in 1/32 siano proprio il top!
Seby ha scritto: 2 giugno 2018, 14:53
Applaudo! Molto ben riuscito!
Domando per curiosità, hai desaturato il blu della coccarda sinistra, ma non molto sulla pannellatura verso la punta dell'ala, o sembra dalla foto? Effetto molto delicato, mi piace
Ciao Seby,ti ringrazio, si in effetti ho desaturato le coccarde superiori sia il blu che il rosso, sono stato leggero cercando di fare errori
Starfighter84 ha scritto: 2 giugno 2018, 15:43
Il lavaggio ha impreziosito il tutto! e a questo punto ti dico... peccato per non aver ripreso la fascia Sky in fusoliera, come ti avevamo segnalato, e per la decisione di non sostituire l'elica.
Ciao Vale, si devo dire che il lavaggio ha messo in risalto tutti i rivetti presenti nel kit che sono stati molto ben rappresentati da Revell.
per quanto riguarda la fascia in sky, non si vede ma...l'ho ripresa... , anzi se confronti la foto precedente si vede...
per l'elica purtroppo dove mi fornisco di solito io non c'è nessun aftermarket,( e così in tanti altri siti online) comunque non la incollo così' magari in futuro si può sostituire