sonny ha scritto: 18 aprile 2025, 20:55
Cosa suoni ?
Ciao
Buongiorno
Suono la chitarra nella mia vecchia rock band di scappati di casa
Io vado di tastiere ... anche se adesso la mano sinistra, causa SM, la riesco ad usare poco, però -almeno da solo, in casa- non mollo
Ciao
Re: Brewster SB2A-4 Buccaneer 1/72
Inviato: 19 aprile 2025, 18:43
da sonny
Ciao ragazzi
Sono innocente, non ho prenotato io!
Tra poco abbiamo un evento e non dobbiamo sfigurare.
Siamo una band di dinosauri che si barcamena tra malanni, problemi di lavoro, famiglia, memoria ecc. ecc. Se non ci prepariamo bene rischiamo una colossale figuraccia!
Non mollare mai Vorreivolare! Suonare, modellismo, la ..... Sono il sale della vita!
Maw89 ha scritto: 17 aprile 2025, 23:27
In teoria le due mitragliatrici erano due Browning M2, ma mi sembra ci siano vari "tipi" di canne controllando tra disegni, non ho approfondito bene quali fossero montate...
Nic
Ciao Nic!
Le armi brandeggiabili erano 2 Browning M1919 .30 in, le M2 erano di calibro .50 in e installate in fusoliera. Il supporto e gli accessori erano disegnati dalla Brewster. Il supporto aveva un curioso funzionamento "a pendolo", cioè alla base, diametralmente opposto alle armi, un contrappeso ne bilanciava il movimento rendendole più leggere.
Erroneamente su varie pubblicazioni viene riportato che erano installate su un anello tipo Dauntless.
I prossimi aggiornamenti seguiranno tra un po' di tempo, ho un impegno musicale da affrontare...
Ciao a tutti e Happy modelling
Grazie mille delle info precise e dettagliate, fare ricerche veloci non porta a nulla di buono
Nicola
Re: Brewster SB2A-4 Buccaneer 1/72
Inviato: 19 aprile 2025, 23:22
da VorreiVolare
Off Topic
sonny ha scritto: 19 aprile 2025, 18:43
Ciao ragazzi
Sono innocente, non ho prenotato io!
Tra poco abbiamo un evento e non dobbiamo sfigurare.
Siamo una band di dinosauri che si barcamena tra malanni, problemi di lavoro, famiglia, memoria ecc. ecc. Se non ci prepariamo bene rischiamo una colossale figuraccia!
Non mollare mai Vorreivolare! Suonare, modellismo, la ..... Sono il sale della vita!
Ti ingrazio Sal, grandi parole ... anche se mi fermo alle prime due senza .... !
Off Topic
Ciao
Domiziano
Re: Brewster SB2A-4 Buccaneer 1/72
Inviato: 26 aprile 2025, 23:00
da sonny
Buona serata a tutti,
Altro breve aggiornamento sulle mitragliatrici.
Ho aggiunto un po' di ammennicoli, come i mirini
del kit, le munizioni della True detail e le canne AML.
La rotaia a"C" di ingresso dei proiettili è un micro pezzo in ottone.
In totale quasi 30 pezzi compongono queste armi, escluso il complesso supporto. Le canne e le munizioni non sono incollate e nemmeno il blocco armi al supporto. Dopo vernicerò a parte il tutto e se non risulta troppo brutto lo utilizzerò. Ho anche assottigliato la blindatura. Il tutto è veramente di ridotte dimensioni, circa 1,5 cm di lunghezza.
Non avrei voluto concentrarmi troppo sui dettagli interni ma questo è uno di quei kit dove l'abitacolo è ben visibile e questo dettaglio lo è fin troppo!
Prossimamente mi dedicherò alle ali che, guarda caso, non mancano di sorprese
Ciao Domiziano, sei di grande supporto
Happy modelling!
Re: Brewster SB2A-4 Buccaneer 1/72
Inviato: 27 aprile 2025, 22:59
da Maw89
Direi ottima evoluzione per queste mitragliatrici!!!
Nic
Re: Brewster SB2A-4 Buccaneer 1/72
Inviato: 28 aprile 2025, 12:54
da Aquila1411
Stai eseguendo dei lavori davvero importanti, ben studiati e altrettanto ben realizzati. Il gruppo delle mitragliatrici poi è la ciliegina sulla torta, nin dimentichiamo inoltre la scala regina in cui stai lavorando!
Davvero complimenti!
Re: Brewster SB2A-4 Buccaneer 1/72
Inviato: 28 aprile 2025, 13:30
da sonny
Grazie ragazzi,
Ci ho perso un sacco di tempo su quelle dannate armi.
Mi riallaccio a quello che ho scritto a Nicola per il suo lavoro in 3D, se le fai con quella tecnica escono meglio e più fedeli all'originale.
E' il futuro, fare modellismo come lo faccio io è anacronistico, faticoso e ti ruba tanto tempo. Per fortuna mi diverte ancora, è più una sfida con me stesso per vedere che ancora ce la fò. Il tempo è il nemico principale, c'è ne sempre poco! Anche una certa riluttanza nei confronti dell'informatica mi limita. Vedo in futuro sparire i kit a cui siamo abituati ed al cambiamento radicale del nostro settore. Non mi rattrista, anzi, lo vedo come un positivo rilancio del nostro hobby, farà di sicuro la differenza da ciò che abbiamo visto finora. Sarà bello vedere anche modelli di aerei che nessuno si degna di produrre semplicemente perché disegnati in 3D da qualche temerario! Questo è veramente il grande cambiamento, la parte fisica dei modelli, quella pittorica era andata ben oltre al suo confronto e ad essa è affidata la resa finale.
Ciao raga e non fate caso a ciò che dico, continuate a modellare come vi piace!