rob_zone ha scritto: 16 aprile 2025, 9:36
Ciao Salvatore,
ho avuto la stessa impressione di Paolo. Ma per come è studiato il kit, evenruakmwnre non potresti sostituirle in un secondo momento? Certo, magari una volta che le dipingi restituiscono un altro effetto.
Saluti
Rob
Ciao a tutti,
Come ho scritto precedentemente non sono ancora incollate e questo mi permette di valutare se poi le terrò buone o no.
La resina quando non è verniciata sembra più di quello che è in realtà il pezzo in questione.
Visto che mancano pochi ammennicoli le finisco e le vernicio.
Le immagini di seguito mettono a confronto le armi vere e quelle del kit. Quelle vere sono leggermente ruotate e prese da un'angolazione diversa ma credo sia sufficiente per farsi un'idea delle proporzioni.
Immagine inserita al solo scopo di discussione proveniente da aviadejavu.ru
Se optassi per l'aftermarket verrei meno al "motto del maiale"
L'aftermarket è per me molto valido quando ciò che manca nel kit è veramente difficile da rifare, come certi scarichi di reattori moderni.
È indubbiamente superiore il risultato finale con il loro auto ma dove posso continuo a fare il boomermodeller.
Ciao raga
Re: Brewster SB2A-4 Buccaneer 1/72
Inviato: 16 aprile 2025, 19:45
da Emil
Ciao Salvatore e complimenti per il lavoro che seguo con molto interesse !
Se posso permettermi un piccolo suggerimento: io assottiglierei la piastra di protezione delle mitragliatrici che, perlomeno in foto, sembra un po' spessa per essere montata su un aereo.
Re: Brewster SB2A-4 Buccaneer 1/72
Inviato: 16 aprile 2025, 21:01
da sonny
Emil ha scritto: 16 aprile 2025, 19:45
Ciao Salvatore e complimenti per il lavoro che seguo con molto interesse !
Se posso permettermi un piccolo suggerimento: io assottiglierei la piastra di protezione delle mitragliatrici che, perlomeno in foto, sembra un po' spessa per essere montata su un aereo.
Ciao!
Hai ragione, è uno degli interventi che devo fare.
Re: Brewster SB2A-4 Buccaneer 1/72
Inviato: 16 aprile 2025, 21:46
da Jacopo
Ottimo lavoro fin qui!
Per la piastra hai già detto che la sistemi quindi ottimo!
Re: Brewster SB2A-4 Buccaneer 1/72
Inviato: 16 aprile 2025, 22:42
da Giangio
Gran bei lavori nulla da aggiungere su quanto già detto da altri
Re: Brewster SB2A-4 Buccaneer 1/72
Inviato: 17 aprile 2025, 23:27
da Maw89
Mi ero perso gli ultimi aggiornamenti ma... che bei lavori che stai portando avanti!!!
In teoria le due mitragliatrici erano due Browning M2, ma mi sembra ci siano vari "tipi" di canne controllando tra disegni, non ho approfondito bene quali fossero montate...
Nic
Re: Brewster SB2A-4 Buccaneer 1/72
Inviato: 18 aprile 2025, 14:11
da sonny
Maw89 ha scritto: 17 aprile 2025, 23:27
In teoria le due mitragliatrici erano due Browning M2, ma mi sembra ci siano vari "tipi" di canne controllando tra disegni, non ho approfondito bene quali fossero montate...
Nic
Ciao Nic!
Le armi brandeggiabili erano 2 Browning M1919 .30 in, le M2 erano di calibro .50 in e installate in fusoliera. Il supporto e gli accessori erano disegnati dalla Brewster. Il supporto aveva un curioso funzionamento "a pendolo", cioè alla base, diametralmente opposto alle armi, un contrappeso ne bilanciava il movimento rendendole più leggere.
Erroneamente su varie pubblicazioni viene riportato che erano installate su un anello tipo Dauntless.
I prossimi aggiornamenti seguiranno tra un po' di tempo, ho un impegno musicale da affrontare...
Ciao a tutti e Happy modelling
Re: Brewster SB2A-4 Buccaneer 1/72
Inviato: 18 aprile 2025, 20:12
da microciccio
Off Topic
sonny ha scritto: 18 aprile 2025, 14:11... I prossimi aggiornamenti seguiranno tra un po' di tempo, ho un impegno musicale da affrontare...
Ciao Sal,
segui la via della redenzione . Torna a modellare ed abbandona i suoni della perdizione.