Pagina 7 di 9

Re: SOPWITH CAMEL - RODEN - 1/72

Inviato: 18 aprile 2025, 0:09
da Maw89
GRAZIE MILLE A TUTTI!!!
Bonovox ha scritto: 11 aprile 2025, 9:55 Bravo Nic, tu si ca SÌ MASCULU :-sbraco
Provato ci ho provato... dalle prossime cerco di fare meglio :-laugh
sonny ha scritto: 13 aprile 2025, 13:39 Ciao carissimo
Stai lavorando molto bene, un unico appunto.
Mi sembra che i montanti e il pianetto del carrello che hai rifatto in 3D non hanno il profilo aerodinamico, mi sbaglio?
I montanti li ho costruiti sulla base delle misure di quelli forniti dal kit, anche come spessori e profilo aerodinamico. (sinceramente volevo rimanere il più fedele possibile ai pezzi del kit per evitare troppe complicazioni, che già ho avuto nel montare l'ala (ma quando costruirò quello riverniciato vedrò di fare alcune modifiche per semplificarmi la vita... :-laugh


Starfighter84 ha scritto: 15 aprile 2025, 21:42 Se sistemi le coccarde sei a cavallo Nicola. ;)
C'è un pò di silvering intorno alle scritte "lift here"?
Grazie mille...ci ho provato...per questa "prima volta" mi accontento delle coccarde ritoccate, ma prossima cercherò assolutamente di essere più preciso... Anche le proporzioni delle insegne, riguardando le foto, non sono perfette... però già non pensavo di riuscirci, quindi mi accontento :-laugh Si, un filo nonostante avessi passato un bel po di lucido si è formato...con qualche ritocco al cardiopalma mi sembra molto mitigato per fortuna :-laugh :-laugh

rob_zone ha scritto: 16 aprile 2025, 9:37 Ciao Nicola,
ma è carinissimo!! E complimenti per la piccola ma grande impresa ;)
Questi biplani sono fantastici, dovremmo concedergli più spazio.
Massimo ha scritto: 16 aprile 2025, 11:49 Complimenti, considerata la scala!
nannolo ha scritto: 16 aprile 2025, 14:24 complimenti... massimo rispetto per chi affronta i biplani in 72. :-oook
A me piacciono tanto ma non riesco a scendere sotto la 32.
Ottimi lavoretti di dettaglio :-oook :-oook e centinatura riuscita :-oook
Con questo piccoletto ho capito perché la 48 piace così tanto :-laugh :-laugh :-laugh



AGGIORNAMENTO:

Anche se nel silenzio (dovuto in parte ad una settimana folle al lavoro, in parte per l'aria delle operazioni da fare) sono andato parecchio avanti ed ora che ha scongiurato un brutto atterraggio sul muro ve ne parlo :-laugh :-prrrr


Basetta

Per la basetta ho costruito una cornice "su misura" a partire da due comprate a pochi cent. Essendo l'aeroporto in terra battuta e a 200 metri da casa, ho deciso di utilizzare la terra orriginale per fare il fondo.
Sono andato così a raccogliere un sacchetto di terra, la ho setacciata e infine ho fatto la basetta. Ho inoltre disegnato e aggiunto il supporto che si vede nelle foto:











mentre per i 3 figurini + il pastore tedesco, ci penserò ad inserirli se verranno bene :-laugh

Modello
Altro pezzo che ho stampato è il tensionatore centrale, che misto reso conto essere un filo troppo grande, ma non me la sento di smontare il tutto con la fatica fatta ad applicarlo.



e l'ogiva dell'elica che aveva un brutto difetto di stampa





e poi l'operazione di cui avevo sentito dire essere dura, ma non pensavo così tanto... Montare i montanti e incollare l'ala!! Alla fine sono abbastanza soddisfatto, anche se l'allineamento non è perfetto e sono fuori di 0,5mm. Ma farò meglio prossima volta! Scollare implicava sicuramente riverniciare il tutto!

Qui i dettagli (perdonate il cell) della pompa benzina alimentata ad aria e del tubo di pitot (entrambi sono ancora da ritoccare)






Re: SOPWITH CAMEL - RODEN - 1/72

Inviato: 18 aprile 2025, 0:23
da Maw89
Ed infine la parte più "snervante" ma divertente del modello... i cavi!!!!
vi metto una serie di dettagli:













E infine una serie di foto del aereo (mancano ancora una serie di ritocchi e dettagli)












Re: SOPWITH CAMEL - RODEN - 1/72

Inviato: 18 aprile 2025, 0:25
da Maw89
E altre viste...



















Per sta sera basta, promesso!!!!

Prossimo giro con ritocchi, nastrini e ultimi dettagli.

Nic

Re: SOPWITH CAMEL - RODEN - 1/72

Inviato: 18 aprile 2025, 10:53
da Bonovox
Nic....NIIIICCCCCC.....SEI UN MOSTRO. I cavi sono perfetti secondo me e se paragonati alla piccola scala sono ancora più perfetti :-SBAV

Re: SOPWITH CAMEL - RODEN - 1/72

Inviato: 18 aprile 2025, 11:24
da Starfighter84
Hai fatto un bel lavoro con i tiranti. Cosa hai usato? filo elastico?

Re: SOPWITH CAMEL - RODEN - 1/72

Inviato: 18 aprile 2025, 12:27
da JethroVirgi
Che splendido lavoro Nicola, provo una sana invidia…

Re: SOPWITH CAMEL - RODEN - 1/72

Inviato: 18 aprile 2025, 12:28
da VorreiVolare
Ciao Nicola :-D
E poi, con la terra originale ..... lo so, in considerazione della scala, bisogna scendere a compromessi: troppo fine diventa polvere, il macro foto fa diventare i granelli dei ciottoloni ... però c'è la soddisfazione dell'originale e noi lo sappiamo :-oook

Re: SOPWITH CAMEL - RODEN - 1/72

Inviato: 18 aprile 2025, 13:54
da sonny
Ciao Nic,
Il risultato è ECCELLENTE!
Tieni conto che è veramente piccolo e certe cose meno di così diventano impossibili da fare.
Il colore verde mi ha ingannato con le parti in 3D!
:-oook :-oook :-oook :-oook :-oook

Re: SOPWITH CAMEL - RODEN - 1/72

Inviato: 18 aprile 2025, 17:35
da microciccio
Maw89 ha scritto: 18 aprile 2025, 0:09... ora che ha scongiurato un brutto atterraggio sul muro ...
:-000 :-000 :-000

microciccio

Re: SOPWITH CAMEL - RODEN - 1/72

Inviato: 18 aprile 2025, 17:57
da siderum_tenus
Ciao Nicola,

Ho recuperato l'arretrato accumulato (anche) su questo wip.

La bravura sta nel far apparire semplici passaggi e risultati che tali non sono, e mi è capitato più volte di restare stupefatto davanti ad alcune di queste foto. :clap:

Anche i tiranti sono molto realistico, a maggior ragione tenendo conto della scala e delle dimensioni del modello!