denis ha scritto: 6 agosto 2018, 9:16... Il dubbio rimane sulla basetta se farla nera con puntini bianchi, a rimirar le stelle o se fare tipo asteroide. ...
Ciao Denis,
nera con stelle, magari accese da led!
Natter ha scritto: 23 luglio 2018, 23:25... non esagerare con le ombre o con il weathering in generale, più la scala è piccola più bisogna avere la mano leggera, proprio per il fattore scala. ...
denis ha scritto: 6 agosto 2018, 9:16... velata diluitissima di un grigio scuro leggermente azzurrato che devo ancora individuare per desaturare i pannelli con colori troppo accesi e magari qualche scrostatura, opaco per fissare tutto e qualche colattura...moooolto sottile.
Poi passo ai sassolini volanti nello spazio.
Fatemi sapere cosa ne pensate!
Starfighter84 ha scritto: 9 agosto 2018, 5:40... ma vuoi scurirlo ulteriormente? forse non userei un grigio scuro come "filtro" per uniformare tutto... rischi che venga troppo "dark" ed il soggetto è molto piccolo.
Più la scala riduce il soggetto più gli scuri sembrano scuri all'occhio richiedendo interventi di sciarimento. Anche per me dovresti andarci piano ed illuminare maggiormente con toni chiari Denis.
Anche le scrostature dovresti dosarle con estrema parsimonia perché con quella riduzione di scala anche quelle più piccole sul modello sembreranno enormi perché l'osservatore vede il mezzo reale e lo associa a dimensioni importanti.
My two cents.
microciccio
Re: MilleniumFalcon BANDAI asteroid diorama.
Inviato: 9 agosto 2018, 12:48
da denis
Ok ragazzi grazie mille dei consigli!
Siete dei tentatori! Sto gia pensando ad una esplosione e alla splendida idea di Paolo! Ha...adoro i led la mattina sanno di vittoria!
Sono andato un po avanti, devo assolutamente cambiare sistema di illuminazione.
Ho fatto una leggera desaturazione (probabilmente pure troppa) con lo sky molto diluito, qualche effetto di sporco , scrostature a pennello e una leggera passata di lucido poiche alcune pannellature si sono un po perse con lo sky e vorrei passare di nuovo l'olio.
Ditemi cosa ne pensate, stasera provo a fare due foto con la reflex.
Obbiettivamente mi piaceva di più prima, i contrasti appagavano il mio occhio aggressivo, sono li li per sverniciare e ripartire.
Re: MilleniumFalcon BANDAI asteroid diorama.
Inviato: 9 agosto 2018, 19:29
da denis
ecco le foto con la reflex
Re: MilleniumFalcon BANDAI asteroid diorama.
Inviato: 9 agosto 2018, 20:29
da Warthog
Seguito dall'inizio, wip fantastico Denis!!
Re: MilleniumFalcon BANDAI asteroid diorama.
Inviato: 10 agosto 2018, 11:38
da Geometrino82
Ciao Denis, scusa ma a me al primo impatto visivo sembra un po' troppo scura.
Ora vado a guardare un po' di immagini su internet per avere un paragone.
Comunque, qualsiasi sia la tua scelta la accetterò.
Marco
Re: MilleniumFalcon BANDAI asteroid diorama.
Inviato: 10 agosto 2018, 15:19
da Natter
Anche a me sembra un po troppo scuro, almeno é quello che si percepisce dalle foto.
Re: MilleniumFalcon BANDAI asteroid diorama.
Inviato: 13 agosto 2018, 10:50
da denis
Buon giorno ragazzi ecco il falcon invecchiato.
Come prevedibile sono fuori come un balcone con il colore. Inoltre sto avendo molti problemi a fotografare questo soggetto, vi lascio un Po di foto in varie condizioni di luce, più tardi cerco di farne un'altra con la luce solare non al tramonto.
ho cominciato con la prima base di colore per i sassi,
Con del fantastico colorante per pittura muraria.
Re: MilleniumFalcon BANDAI asteroid diorama.
Inviato: 13 agosto 2018, 22:28
da Ivons
Cavolo che bello. A me piace molto Denis.
Re: MilleniumFalcon BANDAI asteroid diorama.
Inviato: 14 agosto 2018, 16:38
da Geometrino82
Ogni volta che lo fotografi da solo me lo immagino sempre grosso, poi quando lo affianchi a qualcosa di concreto e reale, come in questo caso la mano, mi rendo conte delle mini dimensioni.
Marco
Re: MilleniumFalcon BANDAI asteroid diorama.
Inviato: 17 agosto 2018, 19:17
da denis
Dunque eccoci ho corretto il colore con delle leggere velate di sky e risaturato le toppe sempre con velate diluite ma a pennello.
Qualche altra correzzi9ne e dovremmo esserci.
ho anche cominciato con le varie tonalità dei sassi. le sto tenendo sul marrone/ocra mi sembra che fossero cosi nel film.
e ovviamente la base che farò nera ma ho in mente una cosa vediamo come viene non voglio rovinarvi la sorpresa