Pagina 6 di 25

Re: F/A-18F Super Hornet - Meng - 1/48

Inviato: 23 ottobre 2024, 8:01
da pitchup
Ciao Massimiliano
Quanto a stuccature e riprese sei in buona compagnia. massima solidarietà!
saluti

Re: F/A-18F Super Hornet - Meng - 1/48

Inviato: 23 ottobre 2024, 11:50
da zaphod
pitchup ha scritto: 23 ottobre 2024, 8:01 Ciao Massimiliano
Quanto a stuccature e riprese sei in buona compagnia. massima solidarietà!
saluti
Grazie Max. so che mi capisci! La rinopolastica del tuo B-58 mi ha fatto venire i sudori freddi solo a guardarla.

Re: F/A-18F Super Hornet - Meng - 1/48

Inviato: 24 ottobre 2024, 11:44
da zaphod

Re: F/A-18F Super Hornet - Meng - 1/48

Inviato: 24 ottobre 2024, 12:12
da pitchup
Ciao Massimiliano
Grazie per la solidarietà. Vedendo le foto che hai postato, ahimè, non sarei sicuro circa la giunzione del radome. Che dici?
saluti

Re: F/A-18F Super Hornet - Meng - 1/48

Inviato: 24 ottobre 2024, 12:17
da zaphod
pitchup ha scritto: 24 ottobre 2024, 12:12 Ciao Massimiliano
Grazie per la solidarietà. Vedendo le foto che hai postato, ahimè, non sarei sicuro circa la giunzione del radome. Che dici?
saluti
Max fammi capire, la giunzione del radome non l'ho toccata.

Re: F/A-18F Super Hornet - Meng - 1/48

Inviato: 24 ottobre 2024, 12:43
da Fly-by-wire
Ciao Massimiliano, vedo ottimi progressi e la verniciatura è ormai vicina :-oook

Per rendere meno “stressanti” le sessioni di stuccatura e carteggiatura ti consiglio di utilizzare meno cianocrilica :-D

Di solito la applico in piccole quantità all’interno della pannellatura da eliminare aiutandomi con un filo di rame in modo da metterne il meno possibile.
Una volta asciutta la raschio via con un cutter e solo alla fine carteggio.
Così avrai molto meno “materiale” da dover carteggiare :-oook

Per il radome anche io come Max penso debba essere sistemato.
Forse sono le foto che ingannano ma si percepisce un piccolo scalino.

Re: F/A-18F Super Hornet - Meng - 1/48

Inviato: 24 ottobre 2024, 12:51
da zaphod
Fly-by-wire ha scritto: 24 ottobre 2024, 12:43
Di solito la applico in piccole quantità all’interno della pannellatura da eliminare aiutandomi con un filo di rame in modo da metterne il meno possibile.
Una volta asciutta la raschio via con un cutter e solo alla fine carteggio.
Così avrai molto meno “materiale” da dover carteggiare :-oook
Grazie Fabio, questa me la segno!

Re: F/A-18F Super Hornet - Meng - 1/48

Inviato: 24 ottobre 2024, 16:13
da Bonovox
Purtroppo il problema della cianoacrilica è, appunto, la sua solidità una volta asciutta. Leggevo da qualche parte di un tizio che la usava ma carteggiava la parte solo dopo pochi minuti dall'applicazione per non farla seccare ed indurire troppo. Chissà se funziona; da provare! ;)

Re: F/A-18F Super Hornet - Meng - 1/48

Inviato: 24 ottobre 2024, 17:46
da pitchup
Ciao
Come ha spiegato l'ottimo Francesco la giunzione con il radome che mi preoccupa, così ad occhio, soprattutto il punto di contatto con la volata del cannone. Passerei una botta di primer per vedere come "risponde".
Quanto a stuccare con l'Attack anche io inizialmente non amavo troppo questo sistema, perchè poi carteggiare diventava faticosissimo. In realtà poi hoi "scoperto" che l'importante è cercare di fare meno spessore possibile e livellarlo il più possibile a filo durante la stesa. In questo modo la successiva carteggiatura diventa più leggera da farsi.
saluti

Re: F/A-18F Super Hornet - Meng - 1/48

Inviato: 26 ottobre 2024, 18:43
da zaphod
Buonasera a tutti.
Allora, la giunzione del radome, in prossimità della volata del cannone, non presenta grosse criticità, al netto delle mie capacità e della bontà del kit.

I problemi, ingrandendo il macro, ci sono ancora sul fianco destro sotto l'abitacolo.







ancora un velo di ciano e leggera lisciata, adesso dovrebbe andare.

Basta così, di più non faccio. Ho la perversa tendenza, nel tentativo di recuperare una piccolezza, di creare nuovi grossi problemi.