Pagina 6 di 10

Re: 80° 510FS "Buzzards" - Parte 1: F-16C - Tamiya 1/48

Inviato: 30 marzo 2025, 20:56
da Aquila1411
rob_zone ha scritto: 28 marzo 2025, 20:20 Ciao Andrea,
ho recuperato ciò che mi mancava del wip :-D
Sono contento che sei alla fase di verniciatura, molto bene!!

Saluti
Rob
siderum_tenus ha scritto: 28 marzo 2025, 18:21 Bel lavoro, Andrea!
Grazie a tutti!


FreestyleAurelio ha scritto: 30 marzo 2025, 11:02 Ottimi interventi, Andrea!
Ora stai verniciando?????? :-D
Grazie Aurelio.
Sì!!! Ora sto verniciando! :-yahoo :lol:

Comunque prima di verniciare ho fatto anche un lavoretto sull'ACMI pod che l'altra volta non avevo postato.
Come dicevo in precedenza, sto utilizzando quello in resina dell'AMS Resin e il pezzo non ha nulla di eccezionale, le prossime volte userò sicuramente quelli in plastica della Tamiya.
In ogni caso ho aggiunto le tre sonde laterali e, già che c'ero, ho rifatto anche la parte frontale che sicuramente si sarebbe rotta in corso d'opera. Per il tutto ho utilizzato dei tubetti in ottone.
Ecco una foto al volo del lavoro quasi completato.


Re: 80° 510FS "Buzzards" - Parte 1: F-16C - Tamiya 1/48

Inviato: 30 marzo 2025, 23:40
da AeroFlanker
Aquila1411 ha scritto: 30 marzo 2025, 20:56 Comunque prima di verniciare ho fatto anche un lavoretto sull'ACMI pod che l'altra volta non avevo postato.
Come dicevo in precedenza, sto utilizzando quello in resina dell'AMS Resin e il pezzo non ha nulla di eccezionale, le prossime volte userò sicuramente quelli in plastica della Tamiya.
In ogni caso ho aggiunto le tre sonde laterali e, già che c'ero, ho rifatto anche la parte frontale che sicuramente si sarebbe rotta in corso d'opera. Per il tutto ho utilizzato dei tubetti in ottone.
Ecco una foto al volo del lavoro quasi completato.

Ciao Andrea,

Ricordi che diametro hai utilizzato per le sonde del ACMI Pod?

Re: 80° 510FS "Buzzards" - Parte 1: F-16C - Tamiya 1/48

Inviato: 31 marzo 2025, 12:56
da Aquila1411
AeroFlanker ha scritto: 30 marzo 2025, 23:40
Aquila1411 ha scritto: 30 marzo 2025, 20:56 Comunque prima di verniciare ho fatto anche un lavoretto sull'ACMI pod che l'altra volta non avevo postato.
Come dicevo in precedenza, sto utilizzando quello in resina dell'AMS Resin e il pezzo non ha nulla di eccezionale, le prossime volte userò sicuramente quelli in plastica della Tamiya.
In ogni caso ho aggiunto le tre sonde laterali e, già che c'ero, ho rifatto anche la parte frontale che sicuramente si sarebbe rotta in corso d'opera. Per il tutto ho utilizzato dei tubetti in ottone.
Ecco una foto al volo del lavoro quasi completato.

Ciao Andrea,

Ricordi che diametro hai utilizzato per le sonde del ACMI Pod?
Ciao, per le tre sonde laterali e la prima parte di quella frontale sono da 0,8 mm, mentre la parte più sottile frontale da 0,6/0,5 mm (o preso quello che ci stava meglio all'interno di quello da 0,8).

Re: 80° 510FS "Buzzards" - Parte 1: F-16C - Tamiya 1/48

Inviato: 9 aprile 2025, 20:53
da Aquila1411

Re: 80° 510FS "Buzzards" - Parte 1: F-16C - Tamiya 1/48

Inviato: 10 aprile 2025, 0:05
da microciccio
Ciao Andrea,

belli anche gli ultimi lavori eseguiti. :-oook

microciccio

Re: 80° 510FS "Buzzards" - Parte 1: F-16C - Tamiya 1/48

Inviato: 15 aprile 2025, 21:43
da Aquila1411
Buona sera a tutti.

Allora... prima le notizie buone... :?


Sotto il suggerimento di Fabio (jolly blue) ho scurito il grigio della parte superiore.




A questo punto ho cominciato a dipingere i piccoli dettagli e glassare il modello, ma......

KATASTROFEN!!!

Prima di verniciare il modello una delle lampade della scrivania mi era caduta proprio su di esso :-Scoccio . Pensavo di essermela cavata con poco in quanto c'era solo un piccolo segnetto su un flap che ho subito sistemato. L'altro giorno però ho cominciato a sentire ballare qualcosa dentro l'abitacolo e, cosa peggiore, il canopy è già chiuso con tappo verde e stucco! :,-(

Sto continuamente rinviando la decisione se provare ad aprire il canopy con il grosso rischio di fare danni o se lascire così sperando che sia il seggiolino e "sgorlando" un po' si rimetta in posizione prima di fissare il modello in basetta.
Ma la verità è che se devo provare ad aprirlo è meglio farlo prima della posa delle decals... :-asp

Consigli??? :-help

Re: 80° 510FS "Buzzards" - Parte 1: F-16C - Tamiya 1/48

Inviato: 16 aprile 2025, 21:09
da Aquila1411

Re: 80° 510FS "Buzzards" - Parte 1: F-16C - Tamiya 1/48

Inviato: 16 aprile 2025, 21:27
da Fly-by-wire
Che sfortunaaaaa :-000 :-000 :-000

E' una seccatura ma per fortuna si riesce a sistemare! Per il resto stai facendo un bel lavoro Andrea :-oook

Re: 80° 510FS "Buzzards" - Parte 1: F-16C - Tamiya 1/48

Inviato: 18 aprile 2025, 8:49
da siderum_tenus
Ciao Andrea,

Per fortuna un danno limitato, e pienamente recuperabile.

Continua così, sta venendo fuori un ottimo modello! ;)

Re: 80° 510FS "Buzzards" - Parte 1: F-16C - Tamiya 1/48

Inviato: 18 aprile 2025, 11:31
da Starfighter84
Ti è andata anche abbastanza di lusso Andrè... alla fine il canopy si è separato in modo "pulito", reincollarlo non sarà un grosso problema.
Bene hai fatto a scurire il 36118. Cosa avevi usato come tono di base?
Stessa domanda per il radome, cosa hai usato?