Pagina 6 di 25

Re: Blackburn Buccaneer S.2C "230/XN977" - 1/72 Airfix

Inviato: 17 ottobre 2020, 14:23
da fabrizio79
Ottimi interventi Fabio!!
mi ricorda il mio British Phantom come scomposizione :( :(

siccome ho lo stesso kit ma lo farò in versione RAF mi sono procurato qui la bomb bay maggiorata e i serbatoi alari, tutto in resina.

Re: Blackburn Buccaneer S.2C "230/XN977" - 1/72 Airfix

Inviato: 18 ottobre 2020, 10:14
da AleFencer85
Che lavoraccio portare avanti questo Bucc, ma vedo che lo stai domando alla grande.

Re: Blackburn Buccaneer S.2C "230/XN977" - 1/72 Airfix

Inviato: 18 ottobre 2020, 13:26
da siderum_tenus
Ciao Fabio,

Considerando che si tratta di un kit recente, mi sarei aspettato una maggiore precisione negli incastri e nei dettagli.

Nonostante ciò, stai facendo un ottimo lavoro, per cui continuo a seguirti con grande interesse. ;)

Re: Blackburn Buccaneer S.2C "230/XN977" - 1/72 Airfix

Inviato: 18 ottobre 2020, 18:16
da microciccio
Ciao Fabio,

hai fatto dei bei lavori con la prese d'aria ed il resto. :-oook

I pallini metallici posti dietro l'abitacolo invece hanno efficacia ridotta rispetto alla posizione nel radome. Mi sembrava che di spazio ne avessi a disposizione, o sbaglio?

Infine MT game: cerca, e con te chi vuole cimentarsi, i forellini di alleggerimento mancanti! :-prrrr :-sbraco


Blackburn Buccaneer - Aerofreno
Off Topic
fabrizio79 ha scritto: 17 ottobre 2020, 14:23... siccome ho lo stesso kit ma lo farò in versione RAF mi sono procurato qui la bomb bay maggiorata e i serbatoi alari, tutto in resina.
Ciao Fabri,

la nuova scatola Airfix conterrà anche i portelli della stiva bombati, stile Mosquito. Tanto so già che la prenderai ;) *, la scatola che hai lasciala intonsa per un esemplare FAA.
microciccio

* Citando liberamente Wilde: si resiste a tutto fuorché alle tentazioni. :-prrrr :-sbraco

Re: Blackburn Buccaneer S.2C "230/XN977" - 1/72 Airfix

Inviato: 18 ottobre 2020, 22:34
da Fly-by-wire
FreestyleAurelio ha scritto: 16 ottobre 2020, 22:26 Ottimi lavori,Fabio!
fabio1967 ha scritto: 17 ottobre 2020, 7:47 Bene così Fabio, stai andando alla grande. Non immaginavo tutti questi problemi per un kit così recente.
Saluti.
Fabio
Bonovox ha scritto: 17 ottobre 2020, 12:14 fin qui...nulla da dire, anzi! :-oook
siderum_tenus ha scritto: 18 ottobre 2020, 13:26 Ciao Fabio,

Considerando che si tratta di un kit recente, mi sarei aspettato una maggiore precisione negli incastri e nei dettagli.

Nonostante ciò, stai facendo un ottimo lavoro, per cui continuo a seguirti con grande interesse. ;)
Grazie mille ragazzi :-laugh :-oook
fabrizio79 ha scritto: 17 ottobre 2020, 14:23 Ottimi interventi Fabio!!
mi ricorda il mio British Phantom come scomposizione :( :(

siccome ho lo stesso kit ma lo farò in versione RAF mi sono procurato qui la bomb bay maggiorata e i serbatoi alari, tutto in resina.
Esatto! Mi pare sia tipica di Airfix questa scomposizione a questo punto

Non vedo l'ora che tu metta sul banco quel kit allora :-Figo
microciccio ha scritto: 18 ottobre 2020, 18:16 Ciao Fabio,

hai fatto dei bei lavori con la prese d'aria ed il resto.

I pallini metallici posti dietro l'abitacolo invece hanno efficacia ridotta rispetto alla posizione nel radome. Mi sembrava che di spazio ne avessi a disposizione, o sbaglio?
Ciao Paolo, grazie :-laugh
Non ti sbagli sui pallini di piombo! Infatti ho riempito il radome ma temevo non bastassero così li ho messi anche lì, forse inutilmente ma un po di peso in più non guasta. Di solito io "riempio" i modelli di piombo anche se magari non serve, questo perchè mi piace percepire il "peso" del modello, questo mi restitiusce una sensazione di robustezza in più....lo so, non sono normale :-sbrachev
microciccio ha scritto: 18 ottobre 2020, 18:16 Infine MT game: cerca, e con te chi vuole cimentarsi, i forellini di alleggerimento mancanti!
Challenge accepted :-sigsi
Ho trovato delle belle foto dell'aerofreno aperto e mi hanno spinto a dettagliarlo ulteriormente! Sarà una sfida perchè ho già incollato tutto ma ci provo, vediamo che salta fuori :-brind

Re: Blackburn Buccaneer S.2C "230/XN977" - 1/72 Airfix

Inviato: 19 ottobre 2020, 9:08
da pensionato
Fly-by-wire ha scritto: 18 ottobre 2020, 22:34 Non ti sbagli sui pallini di piombo! Infatti ho riempito il radome ma temevo non bastassero così li ho messi anche lì, forse inutilmente ma un po di peso in più non guasta. Di solito io "riempio" i modelli di piombo anche se magari non serve, questo perchè mi piace percepire il "peso" del modello, questo mi restitiusce una sensazione di robustezza in più....lo so, non sono normale :-sbrachev
Pur non garantendo di essere normale, anch'io adoro un po' di peso nei modelli!

Re: Blackburn Buccaneer S.2C "230/XN977" - 1/72 Airfix

Inviato: 19 ottobre 2020, 10:34
da Master Villain
Ottimo Fabio. Questa scomposizione non mi piace per niente. Hai fatto delle prove a secco? Ci sono errori o viene bene?

Re: Blackburn Buccaneer S.2C "230/XN977" - 1/72 Airfix

Inviato: 20 ottobre 2020, 10:02
da Starfighter84
Scomposizione cervellotica e precisione scarsa.... Airfix non è Tamiya... e mi ricorda tanto una ditta nostrana.
Hai fatto bene a sovvertire la sequenza di montaggio e ad aumentare le dimensioni dei pezzi Fabio. Sulle prese d'aria hai usato lo stucco classico? lì ci stava bene una "fettina" di plasticard incollata con la ciano. ;)

Re: Blackburn Buccaneer S.2C "230/XN977" - 1/72 Airfix

Inviato: 20 ottobre 2020, 12:12
da pitchup
Ciao
diciamo che non è una passeggiata questo kit….. d'altronde, i modellisti, che ci stanno a fare? Mi domando se dopo Airfix non voglia mettere le mani anche su un Tornado 1/72???
saluti

Re: Blackburn Buccaneer S.2C "230/XN977" - 1/72 Airfix

Inviato: 20 ottobre 2020, 17:29
da Gianluca
Caspita che lavorone... il connubbio tra airfix e un aereo dall'architettura così bislacca è intrigante! :-crazy