Pagina 6 di 9

Re: WIP GUNDAM RX 178 MkII - MG 1/100

Inviato: 14 agosto 2020, 20:14
da Picchiatello71
si, gli ho cambiato tanto..
Anche perchè è un kit che ho comprato a due lire da un privato, proprio per iniziare a testare altre tecniche..
(la scatola conteneva il kit per l 'Mk-II versione "Build" , -brutto- ma all'interno aveva anche le sprue del mkII tradizionale.. così l'ho preso lo stesso)

tutte prove..tanti errori :)
ma per imparare, c'è solo un modo.

ciao Paolo, e grazie mille per la tua costante "attenzione" :)

Re: WIP GUNDAM RX 178 MkII - MG 1/100

Inviato: 14 agosto 2020, 20:42
da BackToZeon
:-oook

Re: WIP GUNDAM RX 178 MkII - MG 1/100

Inviato: 16 agosto 2020, 10:07
da Starfighter84
Picchiatello71 ha scritto: 7 agosto 2020, 12:02 ..sbavatura di rosso a parte :-vergo ..a causa della mascheratura evidentemente non precisa
Col successivo lavaggio la sbavatura la sistemi... ;)

Buona la stuccatura sulla "capoccetta"... cosa hai usato?

Re: WIP GUNDAM RX 178 MkII - MG 1/100

Inviato: 16 agosto 2020, 10:17
da Picchiatello71
Starfighter84 ha scritto: 16 agosto 2020, 10:07
Col successivo lavaggio la sbavatura la sistemi... ;)

Buona la stuccatura sulla "capoccetta"... cosa hai usato?
Ciao!
Ho usato lo stucco base Tamiya, non lo avevo mai provato ed ero curioso!, poi ovviamente carta abrasiva di varia gradazione.

Processo che ho dovuto fare due volte a causa di una fessura rimasta un po'visibile.

PS.
.....e non contento, poi, anche sulla parte bianca dello SCUDO !!!!
Perché, accidenti a me, si era sporcato cadendo :( :(
Per fortuna son venuti bene entrambi i prezzi

Re: WIP GUNDAM RX 178 MkII - MG 1/100

Inviato: 21 agosto 2020, 10:27
da Picchiatello71
"Purtroppo" per il mio Biker Scout :P sono arrivate ieri l'altro le decals che attendevo !!!!!

Applicate e fissate con lucido..(ancora fresco!! :-laugh )

Beh, ve lo confesso.. per essere ancora nella fase "prove", su un modello acquistato "sottocosto" ;) ...mi sta piacendo un sacco.
Ed anche le personalizzazioni che ho cercato, non le trovo ne pacchiane (era la paura piu grande) , ne "fuori contesto", cioè le trovo coerenti col modello.. (perchè, ovvio, essendo qualcosa che nn esiste, può essere come ci pare.. ma a me piace pensare, "se fosse "reale" cosa ci starebbe bene?"..

..detto questo, tanti errori son riuscito a correggerli, tanti altri no..
Inoltre, sono ancora a 3/4 del lavoro.. mancano tanti passaggi (vorrei, per esempio, opacizzare l'armatura e lasciare lucido solo inner e poco altro)

Vi lascio un po di foto :)
Un abbraccio a tutti

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: WIP GUNDAM RX 178 MkII - MG 1/100

Inviato: 21 agosto 2020, 11:03
da BackToZeon
David, si vede che ci metti passione e hai molta manualità. Dopo l'applicazione delle decal il risultato (soprattutto lo scudo con le pannellature aggiunte, i diversi colori e le decals appropriate) mi piace molto. Penso che se non vuoi spingere sull'invecchiamento dopo una passata di opaco dovresti oramai essere in porto! Ci aspettiamo la gallery con delle belle pose!

Re: WIP GUNDAM RX 178 MkII - MG 1/100

Inviato: 21 agosto 2020, 11:20
da Picchiatello71
BackToZeon ha scritto: 21 agosto 2020, 11:03 David, si vede che ci metti passione e hai molta manualità. Dopo l'applicazione delle decal il risultato (soprattutto lo scudo con le pannellature aggiunte, i diversi colori e le decals appropriate) mi piace molto. Penso che se non vuoi spingere sull'invecchiamento dopo una passata di opaco dovresti oramai essere in porto! Ci aspettiamo la gallery con delle belle pose!
ciao Paolo !!!

Ti ringrazio, come sempre.. :P

Si, hai detto bene, non credo -questa volta- andrò pesante sull'invecchiamento.. (ovviamente aspetto di vederlo "in piedi" per decidere ;) ma penso alla fine sarà come dici tu), qualche colatura.. magrari qualche "piccolo" segno di battaglia.. ma poco altro.
Come dicevo, vorrei cercare invece di concentrarmi sul rendere differenti i vari strati (inner lucido e armor opaca), quello è un effetto che mi piacerebbe molto ottenere :)
- Anzi...approfotto per farti una domanda, a questo proposito... ho l'ultra matte AK, e mi chiedevo se posso darlo anche a pennello (sulle istruzioni dice di si, ma volevo conferma ;) ) e se l'effetto è comunque buono.
(Son sincero non m iva di rismontare tutto e dare l'opaco cone aerografo solo sulle parti "armor")


Per la gallery, finalmente potrò farla, dato che ho recentemente acquistato una bella scorta di action bases !!! :D
Ciao a prestissimo!!!!

Re: WIP GUNDAM RX 178 MkII - MG 1/100

Inviato: 21 agosto 2020, 12:24
da BackToZeon
Picchiatello71 ha scritto: 21 agosto 2020, 11:20
Come dicevo, vorrei cercare invece di concentrarmi sul rendere differenti i vari strati (inner lucido e armor opaca), quello è un effetto che mi piacerebbe molto ottenere :)
- Anzi...approfotto per farti una domanda, a questo proposito... ho l'ultra matte AK, e mi chiedevo se posso darlo anche a pennello (sulle istruzioni dice di si, ma volevo conferma ;) ) e se l'effetto è comunque buono.
(Son sincero non m iva di rismontare tutto e dare l'opaco cone aerografo solo sulle parti "armor")


Per la gallery, finalmente potrò farla, dato che ho recentemente acquistato una bella scorta di action bases !!! :D
Ciao a prestissimo!!!!
Non ho usato mai direttamente l'opaco AK a pennello ma con altri opachi acrilici non mi sono trovato molto bene ad essere sincero.
Come sempre fai delle prove su delle parti poco visibili del modello (non so, sotto i piedi ad esempio), aspetta che si asciughi e vedi sei ti soddisfa o no.
Altrimenti (probabilmente la scelta migliore) vai di aerografo sul armor dopo aver mascherato le parti di inner frame lucide.

Re: WIP GUNDAM RX 178 MkII - MG 1/100

Inviato: 21 agosto 2020, 12:26
da Picchiatello71
ricevuto grazie !!!!!!!

Re: WIP GUNDAM RX 178 MkII - MG 1/100

Inviato: 21 agosto 2020, 18:06
da FreestyleAurelio
I trasparenti Alclad sono smalti con una piccola frazione di nitro all'interno e sono studiati per essere stesi ad aeropenna, dovresti riuscire a darli anche a pennello su piccole aree.
Ti consiglio anche io di fare delle prove.
Considera che l'opaco che hai tu è molto opaco e posteresti ottenere un alone biancastro come finitura a pennello