Come dicevo, ecco alcune foto
Queste prime tre sono il primo passaggio di white aluminium
e queste tre sono dopo passaggi con Aluminium (alcune pannellature, alettoni), dark aluminium (prese d'aria laterali di cui dovrò poi evidenziare le griglie), e colorazione culla/carrello
Re: KH-20 (AS-3 KANGAROO) - Amodel 1/72
Inviato: 8 ottobre 2020, 20:15
da VorreiVolare
Non ce la facevo proprio a vedere le pannellature superiori e laterali più chiare !
Così, prima di dare il gloss X-22 e "combinare l'irreparabile", ho rimascherato, per rievidenziare i pannelli.
Purtroppo non ho l'Airframe Alu, così ho usato il Dark Aluminium, e adesso riesco a vederlo !
Con il Kabuki ho "strappato" qualche puntino di White aluminium, adesso lascio asciugare bene il Dark, e domani riprendo il White
e poi .... attendo Vostri suggerimenti (vedi miei post precedenti)
ciao
Re: KH-20 (AS-3 KANGAROO) - Amodel 1/72
Inviato: 9 ottobre 2020, 7:25
da pitchup
Ciao Domiziano
davvero una bella resa il colore metallico. Prendo spunti da te in questa fase.
saluti
Re: KH-20 (AS-3 KANGAROO) - Amodel 1/72
Inviato: 9 ottobre 2020, 8:24
da Dioramik
Vedo che i lavori procedono alacremente, bene, ottimo lavoro, seguo sempre!
Re: KH-20 (AS-3 KANGAROO) - Amodel 1/72
Inviato: 9 ottobre 2020, 9:20
da VorreiVolare
Dioramik ha scritto: 9 ottobre 2020, 8:24
Vedo che i lavori procedono alacremente, bene, ottimo lavoro, seguo sempre!
Buon giorno Silvio,
Più che procedere alacremente, vado "a gambero" ossia uno avanti e due indietro : mi sono appena accorto che nell'ultima mascheratura che ho messo sui pannelli in Dark Alu per (ripristinare dei punti/strappi in White alu) ho strappato un punto di circa 1 mm, per cui devo rimascherare e riprendere il Dark!
Re: KH-20 (AS-3 KANGAROO) - Amodel 1/72
Inviato: 9 ottobre 2020, 13:09
da siderum_tenus
Ciao Domiziano,
mi piace molto il risultato che hai ottenuto!
Re: KH-20 (AS-3 KANGAROO) - Amodel 1/72
Inviato: 9 ottobre 2020, 15:02
da VorreiVolare
siderum_tenus ha scritto: 9 ottobre 2020, 13:09
Ciao Domiziano,
mi piace molto il risultato che hai ottenuto!
Ciao,
Ti ringrazio, ma mooolto è dovuto alla scarsa qualità delle foto che ne maschera delle pecche !
Comunque, al di là di tutto, io ci metto il miglior impegno, anche grazie a Voi
Re: KH-20 (AS-3 KANGAROO) - Amodel 1/72
Inviato: 9 ottobre 2020, 20:31
da Fly-by-wire
Bel risultato Domiziano
Re: KH-20 (AS-3 KANGAROO) - Amodel 1/72
Inviato: 9 ottobre 2020, 22:11
da VorreiVolare
Fly-by-wire ha scritto: 9 ottobre 2020, 20:31
Bel risultato Domiziano
Ti ringrazio, intanto ne combino una dopo l'altra :
dando il gloss, non mi sono accorto di aver esagerato proprio sulla punta, mi si è formata la goccia che mi ha sciolto l'aluminium (vedi foto) : così ho dovuto riprenderlo con l'aluminium white (si nota appena appena) e in questo momento gli ho appena ridato il gloss x-22, spero ok
VorreiVolare ha scritto: 23 agosto 2020, 22:36... Ulteriore cosa che ho notato, il velivolo presenta diversi pannelli con rivetti/viti: io non mi sono mai cimentato in questo senso, e stò seriamente prendendo in considerazione di provarlo: da qualche parte ho la rotella rivettatrice, ma ricordo che vi sarebbe anche la possibilità di effettuare i punti con degli aghi : c'è qualcuno che mi può suggerire in tal senso ?
Ciao Domiziano,
arrivo in ritardo e ciò che hai fatto va benissimo! Le rivettatrici più note ed utilizzate sono quelle a rotella. Gli strumenti artigianali come la punta di compasso vanno comunque bene. Sono poi in vendita anche dei punzoni specifici. Di solito contengono diversi tipi di punta, anche quelle che consentono di realizzare cerchietti di diametro estremamente ridotto al posto dei classici buchi. Per capirci somigliano all'attrezzo usato in questo video.
......
microciccio
Ti ringrazio della dritta, e sono già riuscito ad attrezzarmi: ho trovato il Rivet Punch della Trumpeter, una ventina di euri, in ebay, mi è arrivato oggi, e lo ho già
velocemente provato su un F-4 Matchbox cavia, con risultati che mi piacciono molto,
Bisogna vedere solo quanto durano
Intanto ti ringrazio ancora, Paolo