Pagina 6 di 6

Re: L'appetito vien mangiando: Tamiya 1/72 F4U Corsair

Inviato: 20 settembre 2019, 19:30
da Stefano61
Diavoli!!!
Ne sapete 2 (anche di più) del diavolo!!!

Grazie 1000!!!

Re: L'appetito vien mangiando: Tamiya 1/72 F4U Corsair

Inviato: 23 settembre 2019, 0:01
da microciccio
Stefano61 ha scritto: 20 settembre 2019, 14:11 ...
5) Circa il cavo dell'antenna, ho usato del semplice filo per rammendare che avevo in casa! :)
...
Ciao Stefano,

il filo di cotone da cucito purtroppo non va bene per rappresentare i cavi delle antenne dei velivoli, in questo caso specifico ha una sezione eccessiva rispetto alla scala del modello.
Ci sono molti metodi per realizzarlo ed ogni modellista ha il suo. Per farne uno rapidamente e senza acquistare materiale specifico puoi usare il metodo dello sprue stirato che trovi descritto in questo post.
Poiché sarà abbastanza semplice ti suggerisco di eseguire una sostituzione per migliorare l'effetto sul tuo modello.
I cavi dell'antenna erano metallici, quindi l'ideale sarebbe utilizzare dello sprue già di colore metallico che ti eviterà anche di dipingerlo.

microciccio

Re: L'appetito vien mangiando: Tamiya 1/72 F4U Corsair

Inviato: 23 settembre 2019, 11:53
da Stefano61
Ciao!
Ho sbucciato il filo plastificato che solitamente si usa per chiudere i sacchetti con gli alimentari. L'anima è di metallo e mi sembrerebbe della giusta grandezza per simulare il cavo...

Re: L'appetito vien mangiando: Tamiya 1/72 F4U Corsair

Inviato: 24 settembre 2019, 7:32
da microciccio
Ciao Stefano,

permettimi di pensarla diversamente. Di seguito una immagine inserita a scopo di discussione e tratta da qui e da un tuo post in cui nella foto d'epoca del Corsair il cavo è praticamente invisibile.



microciccio

Re: L'appetito vien mangiando: Tamiya 1/72 F4U Corsair

Inviato: 24 settembre 2019, 11:59
da Stefano61
Ciao! Ho provato la tecnica del riscaldamento dello sprue, senza risultati di sorta. Ovviamente prima o poi ci riprovo però, volendo finire il Corsair, al momento procederò con metodi più "casarecci"!
Ho seguito i vs consigli "fabbricando" il telo che mi consente di coprire con sufficiente realismo, spero, la parte del pezzo mancante.
A presto per le foto! Magari quando avrò fabbricato la basetta definitiva...