Pagina 6 di 7

Re: F4U-4B Corsair 1:72 Italeri

Inviato: 15 giugno 2019, 8:14
da Starfighter84
Una mano di primer male non fa Andrea, magari mandaci qualche foto del modello montato. ;)

Re: F4U-4B Corsair 1:72 Italeri

Inviato: 15 giugno 2019, 17:01
da Andreadicorsa

Re: F4U-4B Corsair 1:72 Italeri

Inviato: 15 giugno 2019, 19:15
da pitchup
Ciao
io direi che lo stucco serve sempre, la colla ciano è poi per me imprescindibile (io vado in crisi se non ho almeno due tubetti di riserva di Attack (e uno di tappo verde) in casa.... è il mio incubo non avere Attack e dover incoillare qualcosa!!!!) anche per il montaggio.
Poi ti consiglio più avanti anche di prendere il milliput oppure uno stucco liquido tipo Surfacer Gunze (o Vallejo o Tamiya)....guarda ad esempio la zona di incollaggio tra ala e fusoliera per un utilizzo classico di questi prodotti: infatti ne stendi un filo nella giunzione e poi togli via l'eccesso con acqua, alcol o nitro, a seconda del prodotto, senza grattare. Un lavoro rapido e pulito rispetto al classico stucco o ciano.
saluti

Re: F4U-4B Corsair 1:72 Italeri

Inviato: 18 giugno 2019, 23:10
da Andreadicorsa
:-coccio Sono a pezzi.
Stasera, dopo stuccaggi vari, successive carteggiate e nuove passate di primer, arrivato ad un risultato per me soddisfacente, ho iniziato a verniciare fusoliera e ali.
Dopo una prima mano leggera, inizio la seconda più decisa e non so come (sicuramente il serbatoio dell'aeropenna era troppo pieno), mi si è rovesciato metà del colore sul modellino.
Un disastro.
Praticamente da buttare, anche perché non so proprio come rimediare.
O meglio: credo che la cosa migliore sia sverniciare a mano tutto il kit e rifare.
Secondo voi è fattibile o faccio prima a fare volare tutto nel cestino?
:-WHA

Re: F4U-4B Corsair 1:72 Italeri

Inviato: 19 giugno 2019, 0:11
da microciccio
Andreadicorsa ha scritto: 18 giugno 2019, 23:10 :-coccio Sono a pezzi.
Stasera, dopo stuccaggi vari, successive carteggiate e nuove passate di primer, arrivato ad un risultato per me soddisfacente, ho iniziato a verniciare fusoliera e ali.
Dopo una prima mano leggera, inizio la seconda più decisa e non so come (sicuramente il serbatoio dell'aeropenna era troppo pieno), mi si è rovesciato metà del colore sul modellino.
Un disastro.
Praticamente da buttare, anche perché non so proprio come rimediare.
O meglio: credo che la cosa migliore sia sverniciare a mano tutto il kit e rifare.
Secondo voi è fattibile o faccio prima a fare volare tutto nel cestino?
:-WHA
Ciao Andrea,

svernicia!
Se poi la voglia c'è ancora rivernicia, in caso differente passa ad altro soggetto conservando questo.
Impossibile sapere quando la voglia di Corsair tornerà a farsi viva! :-sbraco

microciccio

Re: F4U-4B Corsair 1:72 Italeri

Inviato: 19 giugno 2019, 18:38
da Starfighter84
Puoi sverniciare utilizzando alcool rosa.. o, ancora meglio, il Decerante della Livax. Abbi solo cura di non intaccare l'abitacolo... altrimenti non lo recuperi più!
Quindi puoi utilizzare uno spazzolino da denti o un pennello a setole dure per portare via il colore, non immergere il modello. ;)

Non ti scoraggiare... questi errori fanno esperienza e ti porteranno ad essere più attento. :)

Re: F4U-4B Corsair 1:72 Italeri

Inviato: 19 giugno 2019, 19:00
da das63
non demordere Andrea .. sul mio secondo modello ho sverniciato tre volte rimanendo vivo (con il decerante Livax consigliato da Valerio) ... vedrai che non è nulla di complicato, solo un po di attenzione

M

Re: F4U-4B Corsair 1:72 Italeri

Inviato: 20 giugno 2019, 15:35
da pitchup
Ciao
ehhh... è capitato a tutti di far colare sul modello la vernice. Gli aerografi sono dotati di tappo per la coppetta superiore ma alzi la mano chi lo ha mai messo ;-)
Valuta un po' la quantità di vernice caduta: se si può levare bene se no pace e si ricomincia con altro.
saluti

Re: F4U-4B Corsair 1:72 Italeri

Inviato: 20 giugno 2019, 18:32
da Andreadicorsa
pitchup ha scritto: 20 giugno 2019, 15:35 Gli aerografi sono dotati di tappo per la coppetta superiore ma alzi la mano chi lo ha mai messo ;-)
Eh già...
Starfighter84 ha scritto: 19 giugno 2019, 18:38 Puoi sverniciare utilizzando alcool rosa.. o, ancora meglio, il Decerante della Livax. Abbi solo cura di non intaccare l'abitacolo... altrimenti non lo recuperi più!
Quindi puoi utilizzare uno spazzolino da denti o un pennello a setole dure per portare via il colore, non immergere il modello. ;)

Non ti scoraggiare... questi errori fanno esperienza e ti porteranno ad essere più attento. :)
Grazie ragazzi, non mollo.
Per la sverniciatura ho provato il metodo alcol rosa spruzzato ad aerografo ad alta pressione.
Praticamente una pulivapor. Efficace.
Ora si riprende a riverniciare.
Stay tuned.

Re: F4U-4B Corsair 1:72 Italeri

Inviato: 21 giugno 2019, 8:15
da pitchup
Ciao
Andreadicorsa ha scritto: 20 giugno 2019, 18:32 Ora si riprende a riverniciare.
..ottimo così si fa.... :-oook
saluti