Pagina 6 di 12

Re: YAK 3 - 12, 113 FAR, Yugoslav AF, 1945 Zvezda 1/48

Inviato: 23 agosto 2019, 14:56
da robycav
Starfighter84 ha scritto: 20 agosto 2019, 8:03 Mi sono perso un pò di aggiornamenti e mi rimetto in pari....!

- Motore: il dry brush mi sembra un pò troppo "duro" Roberto... le pagliuzze metalliche dell'Humbrol non aiutano nell'effetto secondo me. Spero che un'ulteriore mano di opaco sistemi meglio il tutto.
- Verniciatura: al solito te la cavi bene con i colori... sta venendo bene nonostante non sia un amante del Black Basing neanche io! a mio avviso il contrasto tra parte metallica e lignea è un pò troppo accentuato, cercherei di "addolcire" un pò. ;)

Quindi, alla luce delle prove fatte, Gunze/Tamiya comunque superiori rispetto agli AK?
Ciao Valerio
eccomi qui... i lavori stanno procedendo un pò a rilento a causa delle vacanze estive, ma qualcosa riesco a fare nei ritagli di tempo.
Capitolo motore. Io e il drybrsh non andiamo d'accordo, forse usando i colori ad olio riuscirei ad avere un risultato decente, magari con il prossimo ci provo.
Così com'era venuto, il motore non mi andava molto quindi, armato di pazienza, cotton fioc, e pennelli intrisi di enamel thinner (il fondo era protetto dall'opaco gunze) ho ripulito un pò le zone eccessivamente ricoperte dal pigmento argento. Poi con aerografo e colore molto diluito ho ripassato le aree più visibili ed esposte con il rispettivo colore di fondo (in questa fase per esempio i colori AK non hanno dato problemi). Infine con matita argento e alluminio, penna gel ecc. ho ripassato spigoli e rivetti in modo da ricreare l'effetto voluto.
Questo il risultato:






Gli ultimi ritocchi saranno eseguiti dopo averlo fissato alla fusoliera cosa che farò a breve perchè ci sono alcuni elementi (mitragliatrici, supporti ecc.) che vanno fissati da entrambi i lati (motore e fusoliera). Poi lo maschero e procedo con la verniciatura.

Per quanto riguarda le superfici telate, il contrasto è effettivamente eccessivo e conto di ridurlo. Con il Kate tra opaco, lavaggi ecc. le differenze erano minime e appena visibili, per cui avevo pensato in questo lavoro di renderle più marcate, ma così lo sono un pò troppo. Lo sistemo, grazie :-oook
Quanto al black basing, ormai questo lo termino così, ma finora non ne sono rimasto particolarmente colpito, forse con la mimetica superiore a due toni di grigio le cose saranno diverse.

Altri lavoretti che ho fatto.
Premessa: mettere il motore a vista? ok, va bene. L'ìdea però è di ambientare lo Yak in una piccola basetta terrosa/erbosa e, lasciare il velivolo a motore aperto, senza che da qualche parte non siano presenti le varie paratie, portelli, cofani ecc. non mi va (nell'immagine seguente sono appoggiati a terra).

link asisbiz immagine inserita a solo titolo di discussione
Quindi armato di cutter, seghetto, carta vetrata ecc. ho preso e tagliato le parti del kit, rimosso quelle che non servivano e limato i bordi di ingresso finchè l'ho ritenuto possibile senza che la plastica non si rovinasse (rifatto i rivetti a manina dove necessario) e adesso ho i vari elementi pronti per la verniciatura (li fisserò intorno al motore con due gocce di vinavil in modo da poterli verniciare mantenendo le delimitazioni della mimetica e poi poterli rimuivere facilmente)



Quanto ai colori Real Colors, per quanto riguarda la mia esperienza, i Gunze e Tamiya li trovo decisamente più user friendly. Ma forse dipende dal fatto che sono abituato ad usarli da più tempo e li gestisco in maniera ormai automatica. Questi hanno una composizione diversa (anche l'odore è a mio parere più forte e pungente) e richiedono, oltre ad un minimo di attenzione in più, anche diluizioni e pressioni leggermente diverse che vanno provate e capite. Diciamo che mi riservo un giudizio definitivo dopo aver completato la mimetica superiore.

Re: YAK 3 - 12, 113 FAR, Yugoslav AF, 1945 Zvezda 1/48

Inviato: 23 agosto 2019, 15:55
da Starfighter84
Il motore mi sembra più delicato adesso Roberto... hai fatto bene!
Non sono un amante delle basette ma effettivamente, in questo caso, ha senso data la presenza dei cofani separati. ;)

Re: YAK 3 - 12, 113 FAR, Yugoslav AF, 1945 Zvezda 1/48

Inviato: 25 agosto 2019, 22:27
da robycav
Tra ieri e oggi ho terminato alcune cosette e ho fissato il blocco motore alla fusoliera.
Così ho potuto incollare le mitragliatrici e verificare il corretto allineamento tra fusoliera e motore

Non è stato semplice perché l'inserimento richiedeva dei passaggi complicati (inserire il motore frontalmente dall'alto, poi spingi in basso, un po' a destra, un po' a sinistra ecc ecc..)
Un sacco di prove a secco e spesso mi sono ritrovato bloccato, qualche millimetro mancante, i pezzi che facevano resistenza e il timore che si rompesse qualcosa: blocca tutto, estrai e ricomincia.

Alla fine sono riuscito a fissarlo in posizione (con la ciano). Quindi ho incollato e allineato le parti relative agli armamenti e inserito sia lateralmente che superiormente altri fili di stagno/rame a simulare cavi e affini.

Questo il risultato finale (invecchiamento di mitragliatrici e delle ultime cosette aggiunte lo farò alla fine assieme al resto del mezzo, per cercare di avere un weathering equilibrato)








Adesso sistemo alcune piccole imperfezioni (laterali) che ho visto evidenziate in foto, poi procedo con la mimetica superiore.

Re: YAK 3 - 12, 113 FAR, Yugoslav AF, 1945 Zvezda 1/48

Inviato: 25 agosto 2019, 22:58
da Dioramik
Mamma che bello quel motore al suo posto, fantastico. :clap:

Re: YAK 3 - 12, 113 FAR, Yugoslav AF, 1945 Zvezda 1/48

Inviato: 26 agosto 2019, 8:07
da pitchup
Ciao
bel lavoro l'inserimento del motore, bravo!
Stavo notando quanto poco profondi siano i vani carrelli in questo kit.
saluti

Re: YAK 3 - 12, 113 FAR, Yugoslav AF, 1945 Zvezda 1/48

Inviato: 26 agosto 2019, 8:52
da FreestyleAurelio
Ben fatto, è in bel colpo d'occhio con quel motore a vista.

La tecnica del black basing a me non piace, storpia le tonalità dei colori e non dona alcun vantaggio.
Fossi io darei una bella passata di grigio alle zone superiori e via di mezzo il nero.

Re: YAK 3 - 12, 113 FAR, Yugoslav AF, 1945 Zvezda 1/48

Inviato: 26 agosto 2019, 10:16
da robycav
Dioramik ha scritto: 25 agosto 2019, 22:58 Mamma che bello quel motore al suo posto, fantastico. :clap:
Grazie mille Silvio! :-oook
pitchup ha scritto: 26 agosto 2019, 8:07 Ciao
bel lavoro l'inserimento del motore, bravo!
Stavo notando quanto poco profondi siano i vani carrelli in questo kit.
saluti
Ciao Max, grazie mille!!
Quanto ai vani carrelli, credo ci sia un qui pro quo. Nelle ultime foto sono coperti dai relativi portelli (la coppia che si può usare per l'opzione "aereo in volo"), in modo da evitare infiltrazioni di colore.
I vani in realtà sono così


FreestyleAurelio ha scritto: 26 agosto 2019, 8:52 Ben fatto, è in bel colpo d'occhio con quel motore a vista.

La tecnica del black basing a me non piace, storpia le tonalità dei colori e non dona alcun vantaggio.
Fossi io darei una bella passata di grigio alle zone superiori e via di mezzo il nero.
Grazie mille Aurelio!!
Quanto al black basing, ero dubbioso se proseguire (tra l'altro voglio sistemare al meglio con il surfacer le giunzioni tra motore e fusoliera, di conseguenza, pulendo con acetone o tappo giallo, in quelle zone il nero andrebbe a sparire).

A questo punto, considerando che sopra è quasi completamente liscio, e il rischio di coprire pannelli o rivetti praticamente non si pone (se non nei pannelli laterali al cockpit che, eventualmente, posso "ripassare" a mano), direi che colgo al volo il tuo suggerimento. :-oook

Re: YAK 3 - 12, 113 FAR, Yugoslav AF, 1945 Zvezda 1/48

Inviato: 28 agosto 2019, 21:32
da Starfighter84
Il motore mi sembra tutto ben allineato Roby... ti ha fatto sudare ma alla fine ce l'hai fatta!

Re: YAK 3 - 12, 113 FAR, Yugoslav AF, 1945 Zvezda 1/48

Inviato: 29 agosto 2019, 8:08
da pitchup
Ciao
robycav ha scritto: 26 agosto 2019, 10:16 Ciao Max, grazie mille!!
Quanto ai vani carrelli, credo ci sia un qui pro quo. Nelle ultime foto sono coperti dai relativi portelli (la coppia che si può usare per l'opzione "aereo in volo"), in modo da evitare infiltrazioni di colore.
I vani in realtà sono così
.... ahhh...mi sembrava strano... Zvezda fa cose buone ultimamente e quei pozzetti mi stonavano un po'.
robycav ha scritto: 26 agosto 2019, 10:16 A questo punto, considerando che sopra è quasi completamente liscio,
.... considerato il fatto che non vi sono praticamente pannelli, secondo me, in questo caso, credo che le tecniche di "patchwork" che creano variazioni tonali dei colori siano molto funzionali. Non è necessario che la base sia nera come per il "black Basing". Puoi dare i colori di base della livrea, poi eseguire i lavori di Patchwork, e dopo raccordare il tutto con i colori della livrea molto diluiti e leggermente schiariti. Questo darà tridimensionalità al colore.
saluti

Re: YAK 3 - 12, 113 FAR, Yugoslav AF, 1945 Zvezda 1/48

Inviato: 29 agosto 2019, 8:51
da fabrizio79
motore in vista OK!! :-oook