Pagina 6 di 19

Re: F-4D Phantom II -1/72 Ita-

Inviato: 8 novembre 2018, 11:31
da Bonovox
pitchup ha scritto: 6 novembre 2018, 8:05 Ciao
...beh al limite si può pensare che inizialmente gli equipaggi USAF sul Phantom erano composti da due piloti ...capitava che a volte durante il volo pilotassero anche i GiB da dietro. :-oook
saluti
Starfighter84 ha scritto: 6 novembre 2018, 7:31 Il dry brush è parecchio "duro"... secondo me sarà molto visibile anche se i canopy saranno chiusi Ciccio. I caschi, al contrario, sono molto belli!
Ma il navigatore ha la posa definitiva? perchè quella "manina" che tiene la cloche... non ci sta molto bene. ;)
Salve giovanii. Ho sistemato un po la situazione: ammorbidito il dry sulle tutine e sistemato il braccino al RIO (braccio sx se è quello che intendi perchè il destro è più poggiato sulla gambetta ;) ).

Bene ragazzuoli, veniamo a noi. Ieri sera ho dato na bella lisciata a tutte le CIANOTINE (dicesi cianotina un riempimento o livellamento delle giunzioni utilizzando la colla cianoacrilica :-sbrachev ); da sistemare mi resta adesso la reincisione di tutti i dettagli persi. Inoltre ho voluto provare a secco il montaggio dei portelli dei carrelli, chiusi. M'immaginavo peggio...ma molto peggio, ed invece con un piccolo spessorino ho sistemato intanto i carrelli posteriori portandoli a livello. L'anteriore mi sa che ci vuole più attenzione. Vedremo! ;)







Re: F-4D Phantom II -1/72 Ita-

Inviato: 8 novembre 2018, 11:51
da Jacopo
Ottimo lavoro sui piloti e sulla chiusura del vano carrello anche se quello anteriore andrà pesantemente stuccato temo ;) :-oook :-oook

Re: F-4D Phantom II -1/72 Ita-

Inviato: 8 novembre 2018, 15:39
da Starfighter84
Ti tocca ridurre gli spessori dei portelli Cicciuzzo......!

Re: F-4D Phantom II -1/72 Ita-

Inviato: 8 novembre 2018, 16:45
da Bonovox
Starfighter84 ha scritto: 8 novembre 2018, 15:39 Ti tocca ridurre gli spessori dei portelli Cicciuzzo......!
Infatti. Mi preoccupa di più quello davanti! :-bleaa

Re: F-4D Phantom II -1/72 Ita-

Inviato: 8 novembre 2018, 17:31
da Bonovox
pitchup ha scritto: 5 novembre 2018, 8:01 ....
Volevo solo ricordarti di controllare il triangolo di rinforzo stampato sugli stabilizzatori e di eliminarlo nel caso sia necessario.
saluti
Max, ho trovato quest' immagine. Il mio modello è l'OY 271 mentre questo è il l'OY 263 coi triangoli di rinforzo. Che dici, l'accendiamo?

Re: F-4D Phantom II -1/72 Ita-

Inviato: 8 novembre 2018, 18:45
da Starfighter84
Praticamente tutti i Phantom C e D li avevano... quelli su cui era meno probabile trovarli o ce n'era uno solo (montato solo sopra o sotto) erano gli E... quindi io direi di lasciarlo.

Re: F-4D Phantom II -1/72 Ita-

Inviato: 8 novembre 2018, 18:50
da Carbo178
Ho trovato questo
https://www.google.com/imgres?imgurl=ht ... mrc&uact=8
secondo me la puoi accendere :-oook

Re: F-4D Phantom II -1/72 Ita-

Inviato: 8 novembre 2018, 20:04
da pitchup
Ciao
:-asp Attenzione! A volte quelli che vedete in foto sono "attori", nel senso sono "gate guardian" o "museali" che riportano i codici del periodo ma NON sono quel velivolo ma altri aggiornati (oppure è quel velivolo ma con gli aggiornamenti subiti negli anni). Con i Phantom bisogna riferirsi alle foto originali scattate durante il periodo (Viet Nam nel tuo caso). Secondo me alla fine degli anni 60 non c'erano ancora i triangoli sugli stab.
saluti

Re: F-4D Phantom II -1/72 Ita-

Inviato: 8 novembre 2018, 20:54
da Carbo178
pitchup ha scritto: 8 novembre 2018, 20:04 Ciao
:-asp Attenzione! A volte quelli che vedete in foto sono "attori", nel senso sono "gate guardian" o "museali" che riportano i codici del periodo ma NON sono quel velivolo ma altri aggiornati (oppure è quel velivolo ma con gli aggiornamenti subiti negli anni). Con i Phantom bisogna riferirsi alle foto originali scattate durante il periodo (Viet Nam nel tuo caso). Secondo me alla fine degli anni 60 non c'erano ancora i triangoli sugli stab.
saluti
Hai perfettamente ragione, in effetti questa foto è riferita ad un periodo successivo, quando l'esemplare in questione era in servizio nell'ANG
Devo guardare nella mia libreria per trovare foto dell'epoca giusta

Re: F-4D Phantom II -1/72 Ita-

Inviato: 8 novembre 2018, 22:15
da Carbo178
Ok, sapevo di avere qualcosa nell'archivio cartaceo, quindi purtroppo non posso postare le immagini :problem: ; in mezzo a tutte le pubblicazioni che ho consultato stranamente la più esauriente è "Phantom - una leggenda", edito da Delta Editrice nella collana "I grandi aerei moderni" n°7 di ottobre/novembre 2009 (stranamente perchè rispetto ad altre pubblicazioni tipo la serie "in Action", l'Osprey, un altro libro di Bill Gunston etc. la qualità delle foto è decisamente migliore e permette di apprezzare questi particolari).
Alle pagg. 18-19-21-34-37-41 si distinguono chiaramente i piani di coda senza piastre di rinforzo, a pag.50 viene ritratto un esemplare iraniano appena consegnato anch'esso privo delle piastre; se dobbiamo fare un calcolo delle probabilità direi che al 95% gli F-4D impiegati in Vietnam ne erano privi...