Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya
Inviato: 10 giugno 2018, 14:34
da microciccio
Ciao Paolo,
hai scelto un esemplare che alla fine esalterà l'eleganza dello Zero!
microciccio
Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya
Inviato: 10 giugno 2018, 15:24
da BackToZeon
microciccio ha scritto: 10 giugno 2018, 14:34
Ciao Paolo,
hai scelto un esemplare che alla fine esalterà l'eleganza dello Zero!
microciccio
In effetti quella combinazione di linee e scritte mi piace molto! Speriamo che le decal (suggerite da aviationofjapan.com) facciano il loro e soprattutto speriamo di azzeccare il grigio verde!
Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya
Bonovox ha scritto: 4 giugno 2018, 0:02
sugli alclad non c'e' bisogno di lucidare prima dei lavaggi ma ormai che l'hai fatto ti consiglio poi una passatina di tamiya xf-86 che è un opaco sulla carta ma che in realtà è un semilucido!
Grazie del consiglio Francesco!
Non è del tutto vero... o meglio, per essere più precisi, dipende dal fondo su cui vengono stesi gli Alclad. Se viene steso un primer a smalto è obbligatorio sigillare tutto (anche lo strato superiore di metallizzato) altrimenti il lavaggio (allungato con diluente sintetico) filtra sotto e scioglie il fondo creando delle macchie e degli aloni scuri sugli Alclad.
Viceversa se il metallizzato è steso direttamente sulla plastica o su un fondo acrilico non ci sono problemi (benchè, personalmente, consiglio sempre di proteggere gli Alclad perchè negli anni potrebbero ossidarsi).
Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya
Bonovox ha scritto: 4 giugno 2018, 0:02
sugli alclad non c'e' bisogno di lucidare prima dei lavaggi ma ormai che l'hai fatto ti consiglio poi una passatina di tamiya xf-86 che è un opaco sulla carta ma che in realtà è un semilucido!
Grazie del consiglio Francesco!
Non è del tutto vero... o meglio, per essere più precisi, dipende dal fondo su cui vengono stesi gli Alclad. Se viene steso un primer a smalto è obbligatorio sigillare tutto (anche lo strato superiore di metallizzato) altrimenti il lavaggio (allungato con diluente sintetico) filtra sotto e scioglie il fondo creando delle macchie e degli aloni scuri sugli Alclad.
Viceversa se il metallizzato è steso direttamente sulla plastica o su un fondo acrilico non ci sono problemi (benchè, personalmente, consiglio sempre di proteggere gli Alclad perchè negli anni potrebbero ossidarsi).
Grazie Valerio per la precisazione!
In effetti la mia base nera e' stata data con un primer acrilico (one shot primer, veramente buono imho) poiché avevo finito quello Alclad. Poi ho passato il gloss Alclad, ho fatto il lavaggio con olio (starship filth) e passato il semilucido. Il risultato (non) si vede nella precedente foto. Dal vivo il wash esalta l'effetto metallico, che permane dopo il semilucido, in maniera convincente: sicuramente in una scala più grande 1/48, 1/32 e con maggiori dettagli varrebbe la pena di mostrarlo a cofano aperto o estratto in una rimessa in un diorama.
Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya
rob_zone ha scritto: 3 giugno 2018, 23:50
Sempre bello vedere uno Zero sul forum....buon e bel lavoro..
Quei tubetti che ci sono in foto,sono colori ad olio giusto?
Piu che opaco dopo userei un satinato,con un opaco rischieresti di spegnere il metallizzato e di farlo letteralmente ingrigire..
Pure se spesso,quando uso gli Alclad per fare i motori,vado di lavaggio e lascio tutto cosi,senza trasparente protettivo.
Mi piace l'effetto filtro che questi lasciano su quel tipo di superficie...!
saluti
RoB da Messina
Ciao Roberto!
Grazie mille del consiglio! Proverò a fare come hai suggerito: in ogni caso come diceva Massimo si vedrà pochissimo del motore dopo che verrà inserito nel cofano e nel caso faccio sempre tempo a passare un protettivo di qualche tipo! BTW, hai esperienza del satinato Alclad? Io ho sempre e solo usato il lucido e l'opaco di questo brand, trovandomi molto bene e stavo pensando di acquistare anche il satinato! Grazie ancora!
Ciao Paolo
Scusa l'incredibile ritardo sulla risposta...allora,satinato Alclad mai... Sono alla vecchia maniera,faccio un mix tra opaco funze e lucido gunze..a mio piacimento..cosi decido io la finitura. Io sono per lo piu per una finitura opaca,quindi,quando parlo di satinato faaccio 60 % parte opaca + 40% parte lucida.
Bellissime decals comunque...gli Zero in IJ Grey-Green sono bellissimi...come colore ti consiglio quello predisposto dalla Tamiya..ti assicuro che è ottimo
saluti
RoB da Messina
Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya
rob_zone ha scritto: 3 giugno 2018, 23:50
Sempre bello vedere uno Zero sul forum....buon e bel lavoro..
Quei tubetti che ci sono in foto,sono colori ad olio giusto?
Piu che opaco dopo userei un satinato,con un opaco rischieresti di spegnere il metallizzato e di farlo letteralmente ingrigire..
Pure se spesso,quando uso gli Alclad per fare i motori,vado di lavaggio e lascio tutto cosi,senza trasparente protettivo.
Mi piace l'effetto filtro che questi lasciano su quel tipo di superficie...!
saluti
RoB da Messina
Ciao Roberto!
Grazie mille del consiglio! Proverò a fare come hai suggerito: in ogni caso come diceva Massimo si vedrà pochissimo del motore dopo che verrà inserito nel cofano e nel caso faccio sempre tempo a passare un protettivo di qualche tipo! BTW, hai esperienza del satinato Alclad? Io ho sempre e solo usato il lucido e l'opaco di questo brand, trovandomi molto bene e stavo pensando di acquistare anche il satinato! Grazie ancora!
Ciao Paolo
Scusa l'incredibile ritardo sulla risposta...allora,satinato Alclad mai... Sono alla vecchia maniera,faccio un mix tra opaco funze e lucido gunze..a mio piacimento..cosi decido io la finitura. Io sono per lo piu per una finitura opaca,quindi,quando parlo di satinato faaccio 60 % parte opaca + 40% parte lucida.
Bellissime decals comunque...gli Zero in IJ Grey-Green sono bellissimi...come colore ti consiglio quello predisposto dalla Tamiya..ti assicuro che è ottimo
saluti
RoB da Messina
Caro Roberto non ti devi scusare di nulla! Pensa che devo ancora mascherare il cockpit e dare il primer alla carlinga! Se ho inteso bene, suggerisci di usare il Tamiya XF-76 Gray Green IJN direttamente magari un poco schiarito con XF-2 Flat White viste la scala del mezzo e il fatto che poi ci sarà un minimo di weathering scurente (minimo visto che me lo immagino come uno dei primi zero A6M2b ben mantenuti e poco danneggiati)? Per la finitura finale anche nell'ambito astronavi e robot ho sempre preferito una finitura opaca (anche completamente opaca) ma in questo caso, anche leggendo le varie discussioni sui primi modelli di Zero, penso opterò per un satinato o semilucido.
Grazie mille per i consigli!
Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya
Inviato: 14 giugno 2018, 22:59
da Madd 22
ciao Paolo
Noto che stai andando alla grande con il tuo Zeke! Ti stanno dando ottimi consigli e li stai seguendo, questo è importante.
Buon lavoro.
Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya
Inviato: 14 giugno 2018, 23:38
da BackToZeon
Madd 22 ha scritto: 14 giugno 2018, 22:59
ciao Paolo
Noto che stai andando alla grande con il tuo Zeke! Ti stanno dando ottimi consigli e li stai seguendo, questo è importante.
Buon lavoro.
Troppo gentile Luca! Essendo il mio primo 'vero' aereo (ho realizzato altri 'veivoli' però di genere fantastico dove c'è sicuramente più libertà di interpretazione) sto cercando il più possibile di rendergli onore (cosa che si vedrà solo alla fine ovviamente). Come dicevo nella presentazione mi sono avvicinato a questo forum dopo aver visto alcune realizzazioni dei colleghi modellisti (molti dei quali mi hanno già dato degli ottimi consigli in questo primo thread) che mi hanno lasciato a bocca aperta per il dettaglio ottenuto e per la qualità della verniciatura e dell'invecchiamento: di conseguenza tengo in seria considerazione le vostre opinioni e suggerimenti. Mi sono avvicinato molto tardi a questo splendido hobby e con una manualità (parlando onestamente) non molto sviluppata; cercherò quindi di fare del mio meglio per ottenere dei risultati decorosi. L'unica cosa di cui mi devo scusare a priori sono i tempi di realizzazione che temo, per vari motivi, non saranno brevissimi.
Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya
Inviato: 17 giugno 2018, 19:46
da BackToZeon
Con i miei soliti tempi sono riuscito finalmente a continuare il lavoro sullo Zeke. Ho finalmente mascherato l'abitacolo e dato una mano di primer nero allo zero. Come al solito questo passaggio si dimostra fondamentale mostrando le magagne da sistemare: qui le due seam line della fusoliera (sopra e sotto) che pensavo, erroneamente, di aver sistemato col putty e qualche granello di polvere da sabbiare via! Ho applicato il Mr Surfacer 500 per eliminare le due linee di giunzione ancora visibili; dopo che il tutto si sarà asciugato una bella carteggiata a varie grane e poi un altra passata di primer per vedere se finalmente siamo a regime.
Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya
Inviato: 17 giugno 2018, 22:35
da microciccio
Ciao Paolo,
domanda: hai schiarito il bordo d'attacco della semiala destra oppure quello che si nota in foto è un riflesso?