Pagina 49 di 50

Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 16/08/2018)

Inviato: 18 agosto 2018, 23:37
da andrewb80
Ho una domanda, spero possiate aiutarmi.
Domani volevo incollare le 2 gondole, ma non so che colla usare.
Sicuramente non la tappo verde ed ho paura che l'area sia troppo estesa per la ciano.
Considerate anche che non ci sono incastri o supporti che sostengano le gondole, quindi gli oltre 100 grammi delle gondole è tutto a carico della colla.
Suggerimenti?

Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 16/08/2018)

Inviato: 18 agosto 2018, 23:50
da siderum_tenus
Attak gel? Dovrebbe consentirti eventuali riposizionamenti, ed una volta asciutta, avere una buona tenuta.

In alternativa, una colla bi-componente...

Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 16/08/2018)

Inviato: 19 agosto 2018, 8:30
da Geometrino82
andrewb80 ha scritto: 18 agosto 2018, 13:44Ho aggiunto il link diretto alla foto, prova così.
Ok così l'ho visto. Mamma quanto è grosso.

Marco

Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 16/08/2018)

Inviato: 19 agosto 2018, 11:56
da denis
La tappo verde scioglie la plastica, e con una leggera pressione, tipo con degli elastici salda le parti. Non dovresti avere problemi.

Ma fai una foto della parte per capire meglio.

Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 16/08/2018)

Inviato: 19 agosto 2018, 12:39
da rob_zone
Io utilizzerei la colla Revell quella con l'ago..quando la colla si asciuga è davvero difficile staccare i pezzi!
Farei un mix di questa prima e dopo tappo verde tamiya... :-oook

Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 16/08/2018)

Inviato: 19 agosto 2018, 12:45
da andrewb80
Ok, la situazione è questa.
La tappo verde, come le altre colle che sciolgono la plastica, non credo di poterle usare, perchè l'area è molto estesa ed in parte verniciata, inoltre ci sono le gocce di attack che tengono fermi i cablaggi della zona di rotazione delle ali, quindi la plastica non è perfettamente a contatto con altra plastica.
Il problema però oltre alla dimensione ed al peso, è che le due parti non coincidono perfettamente, di conseguenza per farle combaciare perfettamente si viene a creare una certa tensione nella zona della fusoliera, quindi oltre a dover sopportare il peso, la colla dovrebbe pure sopportare la tensione per mantenere le aree unite.

Una gondola al momento l'ho provata a fissare con l'attak gel ed una nuova versione dell'attak (a detta loro) più resistente al momento è in asciugatura, ma ho visto che la zona anteriore della gondola (quella a apunta per intenderci) tende a staccarsi, probabilmente perchè in quel punto la zona di contatto è molto poca.
Per l'altra gondola sto pensando di usare la colla bicomponente epossidica come suggerito da siderum_tenus

Immagine

link diretto

Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 16/08/2018)

Inviato: 19 agosto 2018, 14:15
da Biscottino73
Ma quando ti muovi per casa con quel bestione, ce li hai i dispositivi acustici di pericolo? biiip... biiip…. biiipp.... :-D :-D

Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 16/08/2018)

Inviato: 19 agosto 2018, 17:15
da Bonovox
Urca che gran bella bestia :-SBAV

Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 16/08/2018)

Inviato: 19 agosto 2018, 23:27
da andrewb80
Gondole incollate con la bicomponente, la prima che avevo incollato con l'attak gel l'ho scollata pulita per bene e reincollata con la bicomponente perché non la vedevo molto salda.
Ora sembra tutto saldo ed in posizione.
Spero che tenga, anche se sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla presa della bicomponente, quindi non credo ci siano problemi, anche se non so se con il tempo, la presa della epossidica perda la sua forza

Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 16/08/2018)

Inviato: 21 agosto 2018, 8:37
da denis
Con la bi componente vai abbastanza tranquillo, io ci ho incollato un pezzo di mattonella in giardino ed e ancora li.

Comunque come regola generale per aumentare la presa della colla dei perni sono la soluzione migliore.