pitchup ha scritto: 7 giugno 2021, 19:34
Ciao
Si blackbasingizza alla grande qui...sono proprio curioso di vedere come procederai ed il risultato finale. Personalmente per la panza darei un 36622 come mottling sul nero con qualche striscia gialla lungo i pannelli, poi grigio scuro per i pannelli e poi bianco diluitissimo finale. Oppure ti lascio questo link come spunto: https://www.themodellingnews.com/2018/0 ... veral.html
saluti
microciccio ha scritto: 7 giugno 2021, 19:35
Ciao Francesco,
se l'avevi anticipato l'ho dimenticato. Black basing per una colorazione US Navy basata su toni comunque chiari? Sono perplesso. Mi sento più in sintonia con la scelta di pre che ha illustrato Andrea in questo WIP.
Carbo178 ha scritto: 7 giugno 2021, 19:45
Questo ci frega.... alla fine ci rifila un Black Bunny del VX-4
Sono curioso di vedere le prossime fasi!
Mi fate morire...Ebbene si metterò il coniglietto
Max mi hai anticipato...ho iniziato però dal bianco diluito e randomizzeró altri colori; per il momento ho fatto fuori la prima boccettina
Ecco due fotucce
Ciao Francesco
l'uso del 36622 sulla panza era solo per creare un contrasto più scuro con il bianco visto che quest'ultimo non si può schiarire. nella zona verso i motori aggiungere anche delle chiazze di marrone per "cuocere" un po' il bianco.
Hai usato mascherine per il mottling o è lavoro di polso e manico?
saluti
Scelta a dir poco corraggiosa Francesco.
Ho avuto problemi con la Lancia 037 (bianco lucido) con una base in grigio, non oso immaginare col nero.
Sono proprio curioso del risultato.
Alecs® ha scritto: 8 giugno 2021, 19:31
Scelta a dir poco corraggiosa Francesco.
Ho avuto problemi con la Lancia 037 (bianco lucido) con una base in grigio, non oso immaginare col nero.
Sono proprio curioso del risultato.
Vegas ha scritto: 8 giugno 2021, 17:08
Oh qua Fra mi devo unire a Valerio, ma come mai il black basing?
sei diventato uno youtuber?
Starfighter84 ha scritto: 8 giugno 2021, 9:29
Francé... ma il blackbasing sotto al bianco?! ma no!
...pregate per me
Scherzi a parte, alla fine non è che spruzzi direttamente su base nera perchè con tutto quel macello l’80% s’è quasi coperto. Vedremo
pitchup ha scritto: 8 giugno 2021, 7:58
Ciao Francesco
l'uso del 36622 sulla panza era solo per creare un contrasto più scuro con il bianco visto che quest'ultimo non si può schiarire. nella zona verso i motori aggiungere anche delle chiazze di marrone per "cuocere" un po' il bianco.
Hai usato mascherine per il mottling o è lavoro di polso e manico?
saluti
Max, per le mascherine ne ho usate di un tipo fai da te ricavate direttamente da delle spugnette retate per cucina: pian piano ho staccato lo strato superficiale. Devo dire che alla fine il risultato delle “mottles” non è netto ma sfumato. Nell’immagine in basso a dx si notano.
Ho aggiunto un po di marrone....
Ciao Francesco
la soluzione spugnetta retata per il mottles l'avevo provata anche io ma, alla fine, in 1/72, mi trovo meglio a mano libera.
Interessante davvero. L'unico dubbio mi rimane è sempre sul bianco successivo al mottles e ti spiego il motivo:
con questa tecnica si da la base (che può essere anche il colore base puro) , si fa il mottles con colori chiari e diversi dal colore base e poi si da i colore finale diluitissimo e, soprattutto schiarito. In questo modo risalteranno le variazioni tonali dei colori sottostanti. Nel tuo caso invece hai dato la base nera e poi hai dato un mottle bianco.
Se ora darai la mano di bianco direttamente sul mottle bianco alla fine risalteranno solo le ombre nere e le aree dei pannelli gialli e marroni, in quanto il bianco successivo ricoprirà il precedente mottle bianco senza mostrare alcuna variazione di fondo, nero a parte (il bianco non si può schiarire in pratica). Ecco perché ti consigliavo di dare il mottle in grigio sul nero. Secondo me, parere personale, darei un ulteriore mottle sul bianco con un colore leggermente più scuro.
saluti