La Eduard fa lo stesso aereo in kit e potresti provare a chiedere al loro servizio assistenza se fosse possibile acquistare quelle parti.
Sono migliori e più realistiche dello Zvezda, sicuramente
Re: Yakovlev Yak-3 - Zvedza 1/48
Inviato: 22 novembre 2021, 0:05
da Marco 73
Mah.......mi sembra una lavorazione borderline. Non me ne intendo di "eliche" ma rischi di buttare via tutto. After market non c'è nulla?
Re: Yakovlev Yak-3 - Zvedza 1/48
Inviato: 22 novembre 2021, 8:11
da pitchup
Ciao
Direi un lavoro col brivido, molto delicato da affrontare. Ne vale la pena a questo punto???
saluti
Re: Yakovlev Yak-3 - Zvedza 1/48
Inviato: 22 novembre 2021, 12:42
da siderum_tenus
Ciao Massimo,
Anche secondo me è un intervento a rischio, specie tenendo conto che sei quasi alla conclusione.
Potresti però -qualora volessi comunque riprodurre correttamente il dettaglio dell'elica- valutare il suggerimento di Aurelio.
Re: Yakovlev Yak-3 - Zvedza 1/48
Inviato: 9 dicembre 2021, 21:22
da Massimo
Marco 73 ha scritto: 22 novembre 2021, 0:05
Mah.......mi sembra una lavorazione borderline. Non me ne intendo di "eliche" ma rischi di buttare via tutto.
pitchup ha scritto: 22 novembre 2021, 8:11
Ciao
Direi un lavoro col brivido, molto delicato da affrontare. Ne vale la pena a questo punto???
siderum_tenus ha scritto: 22 novembre 2021, 12:42
Ciao Massimo,
Anche secondo me è un intervento a rischio, specie tenendo conto che sei quasi alla conclusione.
Ok, avete ragione. Dopo un paio di prove su eliche spare parts di altri lavori, ho rinunciato. La probabilità di finire il lavoro con l'esatto angolo di inclinazione delle pale era vicino ad un sei al Superenalotto!
E così, via verso la fine ma ... tragedia
Avevo usato gli indicatori dei serbatori alari del set PE della Eduard, ma alla fine risultavano troppo in rilievo e fuori scala.
Quindi li ho rimossi, ripulito l'area e mi accingevo a ritoccare la camo per poi procedere con gli indicatori decal..
Però tutto questo lavoro ho deciso di farlo a decal già posate e quando ho tolto il nastro (che avevo anche scaricato alla grande) mi si è distrutta parte della linea rossa di delimitazione dell'ala dx.
Ho rimediato con altra linea di sezione leggermente maggiore (non ho trovato di meglio e non me la sono sentita di dipingerla).
Adesso cercherò di mascherare la differenza con un pò di weathering
Inserisco foto per chiarire, a lavoro finito:
Frecce rosse gli indicatori sostituiti, cerchio blu la linea sostituita.
Re: Yakovlev Yak-3 - Zvedza 1/48
Inviato: 9 dicembre 2021, 23:10
da Marco 73
Eh sì, era un lavoro arduo quello che volevi fare. La riga rossa "nuova" si vede che è più larga, magari potevi provare ad assottigliarla con un buon taglierino e righello . Però, con un buon effetto usura, potresti mascherare bene...... magari facendola sembrare a tratti. Ma sono un principiante in materia ed è solo un'idea
Re: Yakovlev Yak-3 - Zvedza 1/48
Inviato: 11 dicembre 2021, 13:38
da pitchup
Ciao
Io personalmente non mi sarei preoccupato troppo delle walkways rosse andtae perdute...tanto duravano quanto un gatto sull'Aurelia dopo una decina di passaggi.
saluti
Re: Yakovlev Yak-3 - Zvedza 1/48
Inviato: 12 dicembre 2021, 16:42
da Massimo
Finito.
Sicuramente non il mio miglior risultato, visti i problemi che ho avuto alla fine.
Ma nel complesso risultato accettabile per il mio livello.
Ho provato il filo Uschi per l'antenna e il risultato è decisamente buono.
Però sono impazzito per metterlo: non sono riuscito a farlo entrare nel vetro che avevo già perforato, in quanto manca completamente di un minimo di rigidità.
Quindi, ho dovuto incollarlo direttamente sul cupolino posteriore e non è stato nemmeno facile viste le dimensioni (ho usato il fine da 0,02 mm)!
Accludo un'anteprima in attesa della gallery
Re: Yakovlev Yak-3 - Zvedza 1/48
Inviato: 13 dicembre 2021, 18:23
da Starfighter84
Eseguire ritocchi invasivi con le decal già posate è sempre un grosso rischio... alla fine ne sei venuto fuori, ma almeno hai imparato che sui prossimi è meglio evitare!
Per il filo Uschi quale colla hai usato?
Per farlo passare dentro al canopy potevi infilare un'estremità dentro ad un ago da insulina e fissarlo direttamente (anzi, se riuscivi ad essere preciso potevi anche incastrarlo a pressione senza usare colla).
Re: Yakovlev Yak-3 - Zvedza 1/48
Inviato: 14 dicembre 2021, 17:45
da rob_zone
Ciao Massimo
Aspettando le foto ufficiali in gallery, posso dire che hai fatto un ottimo lavoro!
Anche la resa del modello, molto bene. Noto che hai avuto qualche difficoltà di incollaggio con il canopy fisso, sembra essersi formata un po' di sporcizia.
Comunque tutta esperienza, bene così!